Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Frizione!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespinospecial
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    17

    Frizione!!

    Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum e comincio subito con una domanda tecnica:
    Ho cambiato la frizione alla mia special 50 3 marce perchè slittava, ne ho montata una rinforzata a 4 dischi ma il problema non è risolto, slitta ancora e trascina!!! Ho provato ad allentare il cavo il più possibili ma slitta anche a cavo scollegato!!! Non so quale possa essere il motivo... Confido in voi...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Potrebbe dipendere anche dal tipo di olio! Quale hai messo? Per caso è sintetico?

    Ah dimenticavo: Benvenuto!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespinospecial
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    17
    Si è sintetico Castrol MTX

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vespinospecial
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    17
    Ps grazie del benvenuto...
    PPS: ok se sintetico potrebbe slittare di più ma però non dovrebbe trascinare meno????

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Prova con un 15-40 minerale o con un olio per miscela minerale e vedi cosa succede!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vespinospecial
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    17
    Si, sicuro!!! Ma credo che il trascinamento sia dovuto all'aggiunta del 4° disco.... Mi sa che rimettero la frizione originale a 3 dischi e olio minerale... Che dite?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da vespinospecial
    Si, sicuro!!! Ma credo che il trascinamento sia dovuto all'aggiunta del 4° disco.... Mi sa che rimettero la frizione originale a 3 dischi e olio minerale... Che dite?
    Mi sembra la scelta più ovvia e logica. La 4dischi io la userei solo su motori elaborati pesantemente
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di vespinospecial
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    17
    Non è il mio casa... ho montato solo il 50 polini con carburatore e marmitta originale....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Allora rimonta la 3 dischi, metti un olio minerale e vedi cosa succede!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    E' l'MTX in confezione bianca, 10W40, per caso? L'ho provato anch'io, nel mio caso neppure c'era scritto che era sintetico, per cui andavo tranquillo. Lo misi nell'ET3 e slittava paurosamente. Smontato, messo un normale SAE 30, va perfettamente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di vespinospecial
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    17
    è lui!!! ma vaff.... pensare che me l'ha consigliato un centro piaggio!!! Sapevo che il vespino non vuole olio sintetico nel cambio, ed infatti mi sono fidato del venditore!!! l'ho anche pagato 14 euro!!! Meglio un oliaccio da 4 euri comprato alla coop!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Marchetto, hai visto da dove scrive questo nuovo arrivato???
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    I centri piaggio oramai consigliano olio sintetico per il cambio...capitato anche a me ma ovviamente non l'ho preso
    Io uso semplice olio minerale, non so se sia sae30 ma mai avuto problemi con la frizione
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Eh sì, siete in tanti voi Pisani ormai.. Salutatemi la vostra meravigliosa terra

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ma olio minerale normale? cioè non è quello da miscela?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di vespinospecial
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    17
    Allora ragazzi, montata frizione originale 3 dischi, olio minerale da 3 euro 10-40 e va che è una meraviglia!!! Attacca alla perfezione e trascina pochissimo!!! Risolto....

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Anche se il problema è risolto mi inserisco e approfitto del post per fare una domanda banale...

    Sento sempre dire "la frizione slitta".... ma precisamente cosa significa? Non mi è mai successo vorrei capire i sintomi


    Mi sembra di aver capito che non stacca bene lasciando la frizione.... cioè sale di giri troppo prima di staccare è giusto?
    Mi ricordo la Vespa di un mio amico che la pedivella era molle se tiravi la frizione poco prima di scalciare (glielo facevamo come dispetto ) .... è un sintomo di olio sintetico? In marcia andava perfetta
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    In pratica hai la sensazione degli scooter a variatore: appena lasci la frizione il motore sale di giri ma il veicolo non prende velocità in maniera proporzionale al motore. Nei casi più estremi la Vespa cammina veramente lentamente...
    In ogni Vespa se tiri la frizione e agisci sulla pedivella, quest'ultima scende a vuoto, perchè tirando la frizione isoli gli ingranaggi dal motore, impedendo l'avviamento.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Vesponauta non mi sono spiegato.... per forza se scalci a frizione tirata il motore è "scollegato"....

    io intendo dire che "pompavamo" la frizione un pò tirandola 3-4 volte... poi ci allontanavamo sennò che scherzo è :mregreen:

    Lui andava a scalciare e la pedivella affondava senza far girare bene il motore...... "slittava" appunto e non si metteva in moto subito se non dopo 3-4 spedivellate molli.... poi ingranava diventava dura e partiva normalmente
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  20. #20
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Strano, mai sentito di un fenomeno del genere... chissà se dipende dal nottolino spingifrizione in ottone...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    In effetti lo pigliavamo in giro perchè succedeva solo a lui

    La teoria del nottolino potrebbe reggere forse rimaneva spinto...... non lo sapremo mai...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18
    ciao a tutti questo è l olio che io ormai uso da parecchio lo trovo dal leroy merlain e posso garantire che va bene.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    oil engin

    e questo lo uso per fare miscela !!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •