Wow! Se non la prendi tu arrivo io!
Wow! Se non la prendi tu arrivo io!
Sono tornato!!Ho portato a casa la moto e ho pure il numero di targa. Alla fine sono riuscito a barattarla con un lavoretto, mi ritengo più che soddisfatto.
Oggi ho iniziato a lucidare vari pezzi da un amico ma non avevo la macchina fotografica dietro, comunque allego un pò di foto fatte dopo un bel bagnetto a 90 gradi.
Questo è il mio primo vero restauro, dell'et3 sono stato solo un aiutante quindi se avete qualsiasi consiglio e informazioni dove recuperare pezzi ed esplosi sono qua!
Sabato prossimo faccio le foto dei pezzi lucidati!![]()
Certo che abita distante la signora
Ti ci son voluti più di tre mesi per tornare a casa?
Non dirmi che l' hai portata a spinta perchè non riuscivi a caricarla in macchina...![]()
![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Bellissima,sono le moto che amo di piu'Avete fatto caso che il fondo e' color...nocciola?!
![]()
La moto era a 500 metri da casa, in questi 3 mesi non ho avuto tempo ma adesso recupero!
Allooooora...credevo di finire oggi di lucidare ma ci vorranno ancora 2 mattine.
Per chi vuole cimentarsi nella lucidatura consiglio di utilizzare carta vetrata 240-320-400 e rendere la superficie più liscia possibile. Il trapanino in foto è l'ideale per questi lavori.
http://img15.imageshack.us/img15/7508/dsc00384fto.jpg
Dopo bisogna passare la spazzola con la pasta abrasiva
La buona riuscita della lucidatura dipende al 99% da quanto è stata lisciata e uniformata la supeficie! Non bisogna insistere troppo con il trapanino su singoli punti altrimenti una volta passata la spazzola si vedranno tutte gobbe
Mi raccomado di usare gli occhiali di protezione, la pasta schizza ovunque!
http://img13.imageshack.us/img13/2073/dsc00387q.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/984/dsc00391c.jpg
Step successivo: sabato prossimo.
Con la stessa pasta e un tampone di feltro ho lucidato il devioluci:
http://img15.imageshack.us/img15/6527/s2300135.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7025/s2300136.jpg
Il suporto di plastica è rotto e mancano pezzetti, mi sembra che esista una plastica/resina per ricostruire parti mancanti o forse l'ho sognata...
Qualcuno ha mai provato una roba simile?
http://img13.imageshack.us/img13/1245/s2300134.jpg
Mi resta ancora un pezzo da smontare, anzi 2: gli steli della forcella
http://img13.imageshack.us/img13/8026/s2300159f.jpg
Come caspita li smonto? Il pezzo cromato non si muove e non c'è un punto dove far presa senza rovinarlo, c'è qualche trucchetto?
EDIT: Ho aggiunto i link diretti alle foto
madonna che culo!!!!!!!!!! ti invidio,sul serio!!!! mamma mi mangio le mani, spero capiterà pure a me una botta del genere..in ogni caso conosco un agenzia qui a conegliano (suggeritami qui su vr tra l'altro) che per 400 euro circa ti reimmatricola tutto e dico tutto, tu sei anche relativamente vicino; in ogni caso informati cosa puoi fare e vedrai che la rimetti in strada!
Complimenti Botz, è proprio una bella moto!
Che fortuna!![]()