Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Elaborazione pk 50 xl rush

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Elaborazione pk 50 xl rush

    Salve, sono nuovo, c'è una sezione presentazioni?
    scusate se "scasso" con le domande...

    cominciamo subito:
    1-cosa devo fare per raggiungere gli 80 kmh alla mia vespa senza cambiare il motore?
    di sicuro cambiare le marce,la frizione e il carburatore come nella vespa 50 ss

    2- allora, visto che devo smontare i due carter, tanto vale metterci un 110 polini? :D

    3-oppure qual'è la combinazione per andare agli 80-90 kmh in terza marcia con la manopola ruotata a circa 1/2?

    la vespa è tutta originale,si possono fare le altre 2 ipotesi possibilmente senza aggiungere un'altro travaso

    se possibile,per la marmitta ad espansione:che sia silenziata (non vorrei che mi "battezzino" per il rumore) e che NON abbia quel rumore metallico che hanno i motorini che fa zzzZZZZzzzznn ogni volta che dai gas


    l'ipotesi in rosso non è da tenere in considerazione perchè non è fattibile
    postate suggerimenti e consigli

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420
    Salve, sono nuovo, c'è una sezione presentazioni?

    cominciamo subito:
    cosa devo fare per raggiungere gli 80 kmh alla mia vespa senza cambiare il motore?
    di sicuro cambiare le marce,la frizione e il carburatore
    allora, visto che devo smontare i due carter, tanto vale metterci un 110 polini? :D
    oppure qual'è la combinazione per andare agli 80-90 kmh in terza marcia con la manopola ruotata a circa 1/2? la vespa è tutta originale con il carburatore dell'orto shb 16/12
    possibilmente senza aggiungere un'altro travaso e senza allargare il collettore


    per la marmitta ad espansione:che sia silenziata (insomma, non voglio che alla notte,o comunque sentano la mia vespa già da 50 m) e che NON abbia quel rumore metallico che hanno i motorini che fa zzzZZZZzzzznn ogni volta che dai gas


    gradisci anche un caffè e un cioccolattino??
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione pk 50 xl rush

    [quote="Scania 420"]
    oppure qual'è la combinazione per andare agli 80-90 kmh in terza marcia con la manopola ruotata a circa 1/2?


    Cavolo sto cercando di capire come avere lo stesso risultato su un px con 177 dr...
    "Turista Speciale"



  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da luca70
    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420
    Salve, sono nuovo, c'è una sezione presentazioni?

    cominciamo subito:
    cosa devo fare per raggiungere gli 80 kmh alla mia vespa senza cambiare il motore?
    di sicuro cambiare le marce,la frizione e il carburatore
    allora, visto che devo smontare i due carter, tanto vale metterci un 110 polini? :D
    oppure qual'è la combinazione per andare agli 80-90 kmh in terza marcia con la manopola ruotata a circa 1/2? la vespa è tutta originale con il carburatore dell'orto shb 16/12
    possibilmente senza aggiungere un'altro travaso e senza allargare il collettore


    per la marmitta ad espansione:che sia silenziata (insomma, non voglio che alla notte,o comunque sentano la mia vespa già da 50 m) e che NON abbia quel rumore metallico che hanno i motorini che fa zzzZZZZzzzznn ogni volta che dai gas


    gradisci anche un caffè e un cioccolattino??
    per quelli vado al bar!
    sono tutte ipotesi
    ho sentito che c'è un 177cc Pinasco a 2 travasi...
    ma non fà troppo rumore per un 50ino?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Il 177 Pinasco a due travasi è pensato per le Vespe largeframe a 2 travasi, la tua è una smallframe e la puoi portare al massimo a 130cc, cambiando l'albero (salvo soluzione più spinte ma non commerciali, se non artigianali).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    ho trovato anche queste combinazioni:

    1
    Polini kit 135cc
    albero motore mazzuchelli alleggerito
    Campana 23/60 polini
    carburatore 19/19 malossi

    2
    -gruppo termico 102cc Polini doppia aspirazione
    -carburatore 19/19
    -primaria 24/72
    -marmitta Simonini cod. 40.310

    3
    -Gruppo termico Malossi 132cc
    -Aspirazione lamellare al cilindro con carburatore PHBL 25
    -Albero motore Mazzucchelli spalle piene
    -Primaria 22/63
    -Marmitta Polini "banana" (sarebbe la Proma?)

    Qual'è la migliore combinazione?

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    3 motori totalmente diversi, come si fa a dire quale e' meglio?

    1. Motore relativamente coppioso e rapporti lunghi. Forse migliore a lungo andare, nel senso di robustezza grazie ai giri del motore che si mantengono piu' bassi

    2. Motore a corsa corta, migliore in quanto ha bisogno di meno modifiche e abbastanza resistente se settato mantenuto a puntino, piu' lent sicuramente del motore sopra, abbinamento rapporti marmitta alquanto ottimista: i rapporti sarebbero adegati al cilindro ma quella marmitta tira molto in alto.

    3. Motore che tira tanto in alto con rapporti abbastanza corti. In mano a me durerebbe poco.

    Sinceramente non mi piace nessuno degli abbinamenti...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420
    oppure qual'è la combinazione per andare agli 80-90 kmh in terza marcia con la manopola ruotata a circa 1/2?



    Citazione Originariamente Scritto da marcorelli
    Cavolo sto cercando di capire come avere lo stesso risultato su un px con 177 dr...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    3 motori totalmente diversi, come si fa a dire quale e' meglio?

    1. Motore relativamente coppioso e rapporti lunghi. Forse migliore a lungo andare, nel senso di robustezza grazie ai giri del motore che si mantengono piu' bassi

    2. Motore a corsa corta, migliore in quanto ha bisogno di meno modifiche e abbastanza resistente se settato mantenuto a puntino, piu' lent sicuramente del motore sopra, abbinamento rapporti marmitta alquanto ottimista: i rapporti sarebbero adegati al cilindro ma quella marmitta tira molto in alto.

    3. Motore che tira tanto in alto con rapporti abbastanza corti. In mano a me durerebbe poco.

    Sinceramente non mi piace nessuno degli abbinamenti...
    perchè il malossi durerebbe poco in mano tua?

    mi consigli allora la combinazione giusta secondo te?
    tipo
    Gruppo Termico=
    Marmitta=
    Primaria=
    Albero motore=
    Carburatore=

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Perche' ci faccio tanti km e non mi piace andare troppo piano.
    Tu invece? A cosa ti serve la vespa? Cosa vuoi dal motore? 90 in terza (perche' hai solo tre marce giusto?) ad un filo di gas la vedo dura a meno di non stravolgere pesantemente il motore.

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    eh eh eh..vedasi la firma di Neropongo..
    comunque c'è semrpe la tua ricetta nero...
    102-carb 19-rapporti (non ricordo eran 24/72?) -marmitta siluro
    altrimenti lo porti a 125, e monti un g.t. 130 dico io..quasi quasi..poi mentre si cambia l'albero se ne mette uno anticipato e stop...dico male Nero?
    sicuramente non fa quelle velocità..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    http://www.youtube.com/watch?v=Umc2c7sFZFw
    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Umc2c7sFZFw[/youtube]

    Ciao Gioweb

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    che deficienti..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    dalle faccie colte dei tipi sembra girato a san patrignano...

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Perche' ci faccio tanti km e non mi piace andare troppo piano.
    Tu invece? A cosa ti serve la vespa? Cosa vuoi dal motore? ai 90 in terza(perche' hai solo tre marce giusto?) ad un filo di gas la vedo dura a meno di non stravolgere pesantemente il motore.
    ci vorrei viaggiare (magari facendo molti km) senza andare troppo piano,la mia vespa ha solo tre marce.
    mi sono sbagliato per l'ipotesi di andare ai 90 in terza con un filo di gas
    mi accontenterei anche di fare i 90 al massimo con tutto il gas aperto
    però mi piacerebbe anche una configurazione così:
    http://it.youtube.com/watch?v=n499fom9liU

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18
    420 : lascia perdere quei tachimetri hanno uno scarto di almeno 20 in più !!!!!
    primaveraET3

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    quindi significa che se io credo di andare ai 40 in realtà vado ai 60?

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Semmai il contrario, ma lo scarto e' graduale rispetto alla velocita'. Sarebbe piu' preciso di parlare di percentuale che di norma e' tra il 10 e il 20% di scarto... macchine con contakm digitale incluse...

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    grazie neropongo!!!!


    mi piacerebbe mettere questa configurazione:
    -gruppo termico 102cc Polini
    -carburatore 19/19
    -primaria 24/72
    -marmitta Simonini cod. 40.310 o Polini "Banana(Proma)"
    -albero originale non anticipato
    va bene o devo cambiare qualcosa?

    aspetto consigli da voi esperti!!!!!!!!!

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    altra cosa:
    il collettore e' meglio se lo sostituico con uno lamellare?

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    con il 19/19 puoi lasciare anche il collettore tradizionale.
    Ciao Gioweb

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    allora devo prendere:
    marcie(vanno bene le pinasco?)
    carburatore 19/19 dell'orto che modello? (getto max quale?)
    gruppo termico
    (e' inclusa la cuffietta in plastica nera?)
    marmitta polini banana

    se metto un 24/24 allora e' meglio se ci metto un collettore lamellare?
    per le marce:
    ma per primaria si intende tutto il gruppo marce o solo la prima?
    se no,per favore mi indicate le marce (sono 3) che devo mettere?

    ma e' vero che la shell v-power "mangia" le guarnizioni in modo incredibile?

    scusate per tutte queste domande, ma sono poco esperto

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    -SHB 19/19 (quello della ET3) getto 74
    -gruppo termico 102cc (la cuffia se c'è non la devi cambiare, per il 130 si)
    -siluro o polini

    per la primaria si intende la campana 24/72 o altra
    per me gli ingranaggi delle marce devi lasciare i suoi a tre rapporti

    con il 102 lascerei il 19/19 altrimenti beve troppo
    se sali a 130 puoi mettere il 24

    corregetemi se sbaglio

    metti la verde tradizionale con un buon olio, non è che sotto hai il motore della R1 di Valentino

    Visto che le risposte tirano fuori le domande, per l'olio ci sono decine di post
    Ciao Gioweb

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    perfetto!!!!!!
    grazie diecimila!!!!!

    http://www.vespatime.it/ricambivespa...porti-primarie
    guardando qua mi sono accorto che ci sarebbe da prendere un pignone,ma da 23 o 25 denti?
    poi va bene la primaria con parastrappi?

    per la benzina verde ci devo anche aggiungere anche l'additivo per la benzina senza piombo?

    PS ma da polini a malossi cambia qualcosa parte il prezzo?

    scusate per le domande, ma vorrei evitare di fare errori

  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    PS ma da polini a malossi cambia qualcosa parte il prezzo?
    Aspetta altri consigli
    http://www.vespatime.it/ricambivespapia ... i-primarie
    guardando qua mi sono accorto che ci sarebbe da prendere un pignone,ma da 23 o 25 denti?
    poi va bene la primaria con parastrappi?
    Aspetta altri consigli

    per la benzina verde ci devo anche aggiungere anche l'additivo per la benzina senza piombo?
    metti la verde tradizionale con un buon olio, non è che sotto hai il motore della R1 di Valentino Lol_5
    Ripeto. Solo benzina verde, nessun additivo è necessario + 2% di olio sintetico o semisintetico per motori 2T. Visto che ci siamo ti posto anche due link per chiarirti le idee:
    http://old.vesparesources.com/index....highlight=olio

    Invece per l'olio contenuto nei carter (quello per ingranaggi e frizione) solo Minerale non sintetico SAE30minerale o 10W40minerale
    http://old.vesparesources.com/index....highlight=olio

    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •