La differenza dei collettori e' evidente, quelli primavera (N,R,L, specia, etc fino alla PKs) hanno l'ancoraggio con due prigionieri e seguono una "doppia curva" per entrare nel telaio in un certo modo. Successivamente dall'ETS (1984) in poi il collettore diventa a tre prigionieri e leggermente piu' dritto su tutta la gamma PK.
Anche le PKs hanno il cono da 19, quindi si puo' usare la loro accensione sul motore ET3.
La Rush invece ha tutte le caratteristiche piu' moderne.
Concludendo, montare un motore ET3 su una PK piu' rencente e' certamente un lavoro antieconomico rispetto ad una modifica fatta ad hoc sul blocco originale. IMHO