Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Elaborazione pk 50 xl rush

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17
    perfetto, allora il parastrappi e' integrato!!!!!!!
    grazie 1000

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione pk 50 xl rush

    se volessi le prestazioni del della vespa 50 ss cosa devo fare?

    completate questo elenco:

    -marmitta siluro
    -carburatore dell'orto shb 16:16
    -primaria?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione pk 50 xl rush

    non sono più indeciso, ma esiste un cilindro 102 "plug and play"
    cioè che si monta senza modifiche al carter

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    se volessi le prestazioni del della vespa 50 ss cosa devo fare?

    completate questo elenco:

    -marmitta siluro
    -carburatore dell'orto shb 16:16
    -primaria?
    Con un 50cc le prestazioni della ss non le ottieni. Troppe differenze e alla maggior parte sconosciute.
    Probabilmente il cilindro ha fasi dei travasi e scarico piú ampie, anche l'albero potrebbe essere anticipato per essere in sintonia con i travasi. Ovviamente la siluro e la primaria é la 18/67 con le ruote da 10" che risulta leggermente piú lunga di un 50ino originale.
    Ottieni praticamente le stesse prestazioni con un 75 e pari configurazione (rapporti/marmitta/carburatore).
    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    non sono più indeciso, ma esiste un cilindro 102 "plug and play"
    cioè che si monta senza modifiche al carter
    Il DR o l'Olympia ma plug and play é alquanto relativo: non devi raccordare il carter al cilindro ma comunque bisogna adeguare i rapporti e la carburazione.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione pk 50 xl rush

    GRAZIE NEROPONGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    per plug and play intendevo la raccordatura dei travasi al carter!!!!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Scania 420
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ingeniero Luiggi
    Messaggi
    119
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    Rispolvero questa vecchissima discussione soprattutto perche' e' tra le prime che si notano su google.
    Alla fine ho fatto cosi:
    DR 75 cc 6 travasi (scaldato almeno 5 volte e non scherzo, causa miscela allo 0,2%) guai a dire che non sono affidabili
    carburatore 19/19 shbc dell'orto (getto massimo 82, prima avevo un 70 e infatti ho scaldato)
    albero originale piaggio non lavorato
    travasi non allargati
    marmitta polini a banana
    primaria 24/72


    con questa configurazione raggiungo i 75 di tachimetro (con aria calda, posizione motogp e vento a favore) che poi sarebbero 70 effettivi, se no in posizione normale e senza vento mi fa i 70 di tachimetro che sarebbero i 66 reali (misurati con il tabellone che dice a che velocita' vai)

    circa 300 km dopo l'ultima scaldata e "revisione"(cartato con carta fine il cilindro e il pistone, salvando il salvabile) gt(per montare la primaria),
    il cilindro era a posto mentre il pistone aveva i graffi che stavano scomparendo.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    Rispolvero questa vecchissima discussione soprattutto perche' e' tra le prime che si notano su google.
    Alla fine ho fatto cosi:
    DR 75 cc 6 travasi (scaldato almeno 5 volte e non scherzo, causa miscela allo 0,2%) guai a dire che non sono affidabili
    carburatore 19/19 shbc dell'orto (getto massimo 82, prima avevo un 70 e infatti ho scaldato)
    albero originale piaggio non lavorato
    travasi non allargati
    marmitta polini a banana
    primaria 24/72


    con questa configurazione raggiungo i 75 di tachimetro (con aria calda, posizione motogp e vento a favore) che poi sarebbero 70 effettivi, se no in posizione normale e senza vento mi fa i 70 di tachimetro che sarebbero i 66 reali (misurati con il tabellone che dice a che velocita' vai)

    circa 300 km dopo l'ultima scaldata e "revisione"(cartato con carta fine il cilindro e il pistone, salvando il salvabile) gt(per montare la primaria),
    il cilindro era a posto mentre il pistone aveva i graffi che stavano scomparendo.
    Non sono immensamente lunghi qui rapporti per un 75 DR??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    è normale che ti faccia quella velocità; come diavolo ti è venuto in mente di montare una 24/72 con un 75cc dr???
    il problema principale comunque non è tanto la velocità ma la ripresa quasi uguale a zero che ottieni con quell'accoppiata...
    ora hai due strade:
    la prima è di montare un 102 cc al posto del tuo 75 (e andrai decisamente molto piu veloce con una ottima ripresa)
    la seconda (che ti sconsiglio) è di cambiare la tua campana in luogo di una 18/67 (e anche qui andrai meglio in tutto)

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione pk 50 xl rush

    Citazione Originariamente Scritto da Scania 420 Visualizza Messaggio
    Rispolvero questa vecchissima discussione soprattutto perche' e' tra le prime che si notano su google.
    Alla fine ho fatto cosi:
    DR 75 cc 6 travasi (scaldato almeno 5 volte e non scherzo, causa miscela allo 0,2%) guai a dire che non sono affidabili
    carburatore 19/19 shbc dell'orto (getto massimo 82, prima avevo un 70 e infatti ho scaldato)
    albero originale piaggio non lavorato
    travasi non allargati
    marmitta polini a banana
    primaria 24/72


    con questa configurazione raggiungo i 75 di tachimetro (con aria calda, posizione motogp e vento a favore) che poi sarebbero 70 effettivi, se no in posizione normale e senza vento mi fa i 70 di tachimetro che sarebbero i 66 reali (misurati con il tabellone che dice a che velocita' vai)

    circa 300 km dopo l'ultima scaldata e "revisione"(cartato con carta fine il cilindro e il pistone, salvando il salvabile) gt(per montare la primaria),
    il cilindro era a posto mentre il pistone aveva i graffi che stavano scomparendo.
    dovresti essere grasso di carburazione con un getto da 82 su un 19/19 col filtro..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •