Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 93

Discussione: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    38
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    22

    Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Vuoi una marmitta originale più perfomante?Clicca qui

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    60
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28
    ottimo, Gaetano,hai trovato il link, sei un grande! io non ricordavo più dove l'avevo letto! mi sentirei solo di aggiungere, in base alle mie esperienze, che i fori sulla paratia devono essere vicini al foro grande perchè se no si perde troppo in coppia, e che nel tubone interno sulla sito, quello che corrisponde al tubetto esterno, non occorre fare il taglio col flex, si aprirebbe troppo, io mi sono trovato benissimo praticando lungo il tubo, dalla parte opposta del beccuccio, 2 fori da 16 mm con una punta a tazza...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    38
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    22
    Grazie Sergio! Aspettavo proprio il tuo intervento perchè sapevo che era preferibile non tagliare quella parte di tubo, ma poichè non sono mai intervenuto sul padellino, ho preferito non dire nulla
    Lascio la discussione aperta per permettere, a chi ha modificato il padellino, di renderci partecipe delle proprie impressioni
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    ottimo, Gaetano,hai trovato il link, sei un grande! io non ricordavo più dove l'avevo letto! mi sentirei solo di aggiungere, in base alle mie esperienze, che i fori sulla paratia devono essere vicini al foro grande perchè se no si perde troppo in coppia, e che nel tubone interno sulla sito, quello che corrisponde al tubetto esterno, non occorre fare il taglio col flex, si aprirebbe troppo, io mi sono trovato benissimo praticando lungo il tubo, dalla parte opposta del beccuccio, 2 fori da 16 mm con una punta a tazza...
    Ciao MrOizo, sapresti indicarmi con precisione i fori che vai a fare sulla marmitta lungo il tubo?
    Devo urgentemente intervenire sulla mia Vespa.
    Ciao Salvo

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    60
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    28
    Guarda, con una punta a tazza da 16 mm ne ho praticato uno molto vicino all'estremità opposta a quella dove esce il tubicino, e un altro dello stesso diametro, affiancato ad una distanza di 2/3 cm; la marmitta mi è riuscita davvero bene, io sono soddisfatto, daltronde ti dirò, da quando ho scoperto questo metodo, non compro più marmitte nuove, quelle vecchie, in qualsiasi stato si trovino, le recuperi alla grande....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    43
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Citazione Originariamente Scritto da mroizo Visualizza Messaggio
    guarda, con una punta a tazza da 16 mm ne ho praticato uno molto vicino all'estremità opposta a quella dove esce il tubicino, e un altro dello stesso diametro, affiancato ad una distanza di 2/3 cm; la marmitta mi è riuscita davvero bene, io sono soddisfatto, daltronde ti dirò, da quando ho scoperto questo metodo, non compro più marmitte nuove, quelle vecchie, in qualsiasi stato si trovino, le recuperi alla grande....
    su che motore l'hai montata? Bastano dunque due fori aggiuntivi diametro 16?io volevo farlo sul p200e di mio fratello che monta il 215 pinasco...

  7. #7
    Grazie tante, al più presto ci proverò.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    22
    scusa MrOizo tu una padella così come la apriresti ?

    il mio dubbio è se aprire cmq una finestra tipo 5*5 sulla paratia, e fin qui dovremmo esserci, ma poi col beccuccio che faccio? tieni presente che è già spaccato e sferraglia, si vede nella foto la crepa orizzontale, ma come lo taglio? non so se farlo a salamino verso la paratia oppure taglirlo del tubo e aprire dei fori o tagliare a salamino direttamente il tubo esterno di grande diametro. tu come la vedi?
    ciao e grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di killuinvespa
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    San Cataldo
    Età
    62
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    ciao, potresti cambiare l'estenzione dei file come .jpg, perché non riesco a vedere le immagini.
    grazie per l'art. interessante

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    48
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Citazione Originariamente Scritto da killuinvespa Visualizza Messaggio
    ciao, potresti cambiare l'estenzione dei file come .jpg, perché non riesco a vedere le immagini.
    grazie per l'art. interessante
    Quoto

    Grazie.
    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    47
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Quoto

    Grazie.
    Andrea
    Citazione Originariamente Scritto da killuinvespa Visualizza Messaggio
    ciao, potresti cambiare l'estenzione dei file come .jpg, perché non riesco a vedere le immagini.
    grazie per l'art. interessante
    Cambiate.

    Alcune foto sparse in giro per il forum hanno misteriosamente perso l'estensione quando é stata fatta la migrazione del server.
    Possono essere comunque visionate senza l'intervento di un moderatore scaricandole sul vostro computer e aggiungendo l'estensione per le immagini, gif o jpg che sia...
    Se ne trovate altre segnalatele ai moderatori che provvederanno a sistemarle.


  12. #12
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    48
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Grazie
    PX125E dell'82 +++

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    59
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    21
    pensi sia la crepa orizzontale a fare rumore? non è che si è rotto qualcosa dentro il silenziatore, nella parte che ancora è chiusa e in cui si infila il tubo con la lesione?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    22
    credo che quella parte crepata sferragli non poco.. cmq ho deciso ricapitolando le idee e i suggerimenti di fare così :
    faccio altri 8 fori nella zona della paratia dove già ci sono per non perdere coppia.
    taglio a salamino il beccuccio forato o lo elimino del tutto
    faccio dei fori nel silenziatore nella zona opposta all'uscita dalla marmitta per aumentare la comunicazione. ecco delle foto con le idee. si attendono commenti e suggerimenti o critiche.
    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    26
    Ti sconsiglio di bucare in quei punti. Infatti i buchi devono essere il più possibile periferici poichè la paratia integra nel centro serve a creare l'onda di ritorno che caccia indietro i gas di aspirazione, migliorando il rieempimento del cilindro. Violentare in quel modo la paratia secondo me ti fa perdere coppia più che guadagnarla. Ovviamente si tratta di una mia opinione teorica, non sono in grado di dimostrarlo. Però tu potresti fare da cavia

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    22
    scusami ma allora perchè il padellino tradizionale si svuota aprendo una finestra di 5*5 sulla paratia dal lato cavalletto,stile ricetta Fariseo e più volte riprovata.? così ovviamente non si tappa più perchè cmq i gas hanno libera uscita, la vespa rende di più e scalda meno.
    ora non capisco se la stessa mofidica la posso fare anche sulla similsito, oppure come credo qui le cose siano diverse perchè all'interno il tubo ha una specie di espansione a differenza del padellino tradizionale, e quindi sfondando la paratia con una 5*5 si perde troppa coppia rispetto al padellino.
    il tuo commento è generale o limitato solo a questo caso? e soprattutto tu come la apriresti? cmq ho capito che devo fare da cavia
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    26
    L'espansione del tubo sito credo abbia esclusivamente funzione fonoassorbente.
    Considerando la posizione del beccuccio forato (seconda camera della marmitta) credo la sua eliminazione sia ininfluente per le prestazioni. Anche in questo caso la sua presenza sarà esclusivamente per limitare il rumore, ma se lo elimini non credo che i gas incontraranno meno resistenza.
    Quello che mi chiedo è: dietro la paratia come è fatta la marmitta? è semplicemente vuota, oppure il collettore entra all'interno? Se entra all'interno è importante lasciare integra la parte di paratia di fronte all'uscita dei gas. In ogni caso, anche se fosse vuota, se dovessi aprirla al fine di diminuira la contropressione mi concentrerei nel ricavare aperture il più possibile periferiche, lasciando sana la parte centrale della paratia, ma stando attento a non comprometterne la resistenza indebolendo i lati.
    Quindi io proverei ad allargare i buchi esistenti senza farne altri, magari rendendoli di forma oblunga appena verso l'interno e non sviluppandoli in larghezza. In pratica trapani gli stessi buchi allungandoli verso l'interno di qualche mm.
    Per quanto riguarda l'espansione del collettore di uscita non farei i 3 buchi nella posizione in cui hai segnato i 3 pallini rossi, perchè sarebbero in asse con i buchi della paratia. Al massimo potresti fare i buchi in asse con il tubo forato se proprio vuoi diminuire la contropressione, ma secondo me alla fine farà molto più rumore.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    22
    si, il tubone in camera di silenziamento ha solo fine fonoassorbente, l'ho battutto ed è sordo segno che è anche foderato di lana vetro (che credo in parte di aver pure bruciato e cacciato tempo fa..). il beccuccio volevo eliminarlo poichè lesionato e probabilmente autore di un simpatico sferragliamento che mi ha tolto la salute per un paio di settimane,se guardi bene la foto è crepato in lunghezza.quindi lo levo e via. dietro la paratia non so come stanno le cose senò già avevo aperto.. dovrebbe entrare fino alla fine aumentando di diametro e fermarsi curvando leggermente verso il lato motore nella zona della ruota.. quindi l'uscita gas è nella zona dei fori. tutto ciò in teoria perchè un esploso non esiste o non lo trovo cmq.
    per il resto il fine è creare una padella eterna, che non possa cioè tapparsi per le schifezze, tutto qui. se poi è più libera e rende meglio tanto più. fare fori periferici inevitabilmnte porta indebolimento alla paratia stessa, secondo me anche facendoli bene e con tutti gli accorgimenti a lungo andare si criccano e si spacca la paratia, magari tra un foro e l'altro.. quindi più che forare volevo defenestrare ma mi ha fermato MrOizo che sostiene che aprendo lontano dai fori si perde in coppia.. ora non so se le marmitte sono uguali, ma se il tubo continua all'interno allora aprendo dal lato opposto come sul padellino tradizionale non dovrebbe cambiare nulla se non poter fare un pò di pulizia e avere la certezza che non si tapperà mai più (non che ora lo sia, w il TTS ).in effetti io l'ho aperta perchè sferragliava molto, diciamo che è il beccuccio ma secondo me c'è anche altro che fa casino perchè rotto, ma ovviamente non si vede nulla..magari aprendo viene via un pò di schifo e riesco pure a risolvere sto problema. cmq il apdellino che ho messo al posto della sua mi ha dato certamente più coppia a scapito dell'allungo e dell'accelerazione, segno che questa marmitta come la sito plus ha una sorta di espansione all'interno, motivo in più per forare dal lato opposto.a questo punto ho quasi deciso di aprire una finestra dal lato cavalletto di circa 4*4 , svuoto dalla zozzimma che trovo dentro, taglio il beccuccio, il silenziatore non lo foro che tanto non serve a nulla o cmq a poco e già l'altro padellino è rimasto senza lana vetro nella camera, questo vorrei poterlo usare su strada senza rischiare la galera.. poi richiudo provo e vi dirò. l'unico dubbio resta quello circa l'aprire o meno una finestra anche sul collettore come sul padellino, in teoria se il tubo funge da espansione e non è un semplice tubo come sul padellino non dovrei toccare niente per non perdere l'effetto espansione, ma se non pro ho capito già che non si può dire.. quasi quasi apro una finestra, vedo dentro che c'è e al limite la risaldo..
    quindi tu faresti fori periferici, tagliato il beccuccio e nulla più.. resta il dubbio amletico sul fare i fori o aprire la finestra, o meglio ancora forare perifericamente dalla parte opposta.anche se coi fori di certo si è a rischio tappo..
    uhm.alla fine tiro una moneta e vediamo che ne viene, già lo so
    ciao e grazie
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    22
    alla fine ho fatto così, grazie a tutti dei consigli. per il collaudo se ne parla in settimana , ho perso troppo tempo dietro a tutti i cuscinetti dell'avantreno.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  20. #20

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    terni
    Età
    49
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3 Visualizza Messaggio
    Vuoi una marmitta originale più perfomante?Clicca qui
    non sono riuscito a collegarmi al link volevo avere una spiegazione dettagliata x quanto riguarda la modifica del padellino originale io ho un p125x con 177 polini e 24 senza mix del'81 e volevo montare una marmitta ma tra i vari forum ho letto che era meglio modificare l'originale ma non so come mi fate sapere qualcosa... grazie in anticipo

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Ciao ragazzi

    Leggendo il post ero interessato anche io a modificare la mia padella originale in modo di avere qualcosina in più con il DR montato ma non riesco a collegarmi al link.
    Qualcuno può aiutarmi grazie

    Saluti

    Mauro

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Ragazzi è giunta l'ora di modificare la padella qualcuno può aiutarmi con il link che non riesco a vedere?

    grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    bye bye

    Mauro

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    38
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Avrei anche io una padella originale da aprire... magari se si trova una guida farei volentieri qualche prova...

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    38
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Nessuno ha aggiornamenti sulla modifica? Dite che con questa modifica alla marmitta e il filtro del T5 ottengo qualche miglioria sul mio 200?
    Grazie a tutti

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Padellino originale più performante....Grazie Fariseo!

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3 Visualizza Messaggio
    Vuoi una marmitta originale più perfomante?Clicca qui
    Ovviamente ora che mi serve non funziona più il link ... qualcuno si è salvato quanto c'era scritto o sa dove è possibile ritrovare lo stesso aggiornato?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •