A lui il primo tentativo :D qualcuno ha montato la testa polini sul DR? Nel caso come va montata? Plug&Play o bisonga fare qualche lavoretto?
A lui il primo tentativo :D qualcuno ha montato la testa polini sul DR? Nel caso come va montata? Plug&Play o bisonga fare qualche lavoretto?
Io l'ho fatto, ma mi sono trovato basso di squish circa 1mm, ne ho approfittato per alzare un po da sotto con guarnizione in carta da 1mm secondo i consigli di poeta, dopo aver rimontato mi ritrovo a 1,5mm circa (considerando che la carta si schiaccia e non c'è più la guarnizione originale di alluminio).
Io prima l'avevo montata semplicemente sostituendola alla DR, sicuramente le prestazioni ai medio bassi sono aumentati, ma mi allungava meno e dissipava male il calore che produceva nonostante lo statore fosse su IT, poi è anche possibile che le teste polini non siino tutte uguali come squish, come non sono uguali le basi di appoggio dei carter, quindi misura che conviene.
Si vero devi prende un pignone 23/68 della marca drt che monta su corona 68.
Ho trovato questo della Pinasco, dici che va bene? Ho contattato il venditore ma non risponde ne alle email ne al telefono
http://www.ebay.it/itm/151570929450?...84.m1439.l2649
io ho il 23 della drt ingrana alla perfezione..
Lo trovi sul sito :"officina tonazzo"
si
Invece questo albero monta su TS prima serie? Qui parla solo di TS 2a serie... http://www.officinatonazzo.it/alberi....gp.32.uw.aspx
Il mio ha 10/100 di tolleranza. Se azzecchi la carburazione non ci sono problemi
Vespa TS
GT : Dr 177
Getti Carburatore : 160/be3/118 (rodaggio)
Frizione : 6 molle
Rapporti : orig con corona 23 denti
Scaldate/Grippature : no
Note Opzionali : carburatore si24/24e, filtro t5, marmitta sip road 2.0
Salve non riesco a fare il rodaggio perchè dopo pochi chilometri /da 3 a 10km) la candela è tutta imbrattata, suppongo possa essere o un problema di getto del minimo o delle puntine, voi cosa ne pensate?
20150430_194419.jpg20150430_194434.jpg20150430_194452.jpg
Che candela monti ? È evidente la presenza di un problema di cattiva combustione
Ho provato le NGK grado 6, 7, 8...tutti stesso risultato...il meccanico sostiene che è un problema legato all'impianto elettrico a puntine che non riesce a bruciare tutta la benzina che arriva e quindi si sporca la candela, infatti ora prenderò l'accensione flytech, però secondo me è anche un problema di getto del minimo...solo che ho notato che sia in città dove ti fermi, riparti, ti fermi ecc, sia su tratti di 10 km si imbratta lo stesso...
Sembra grassa .
un d.r di scatola, non digerisce bene il 24.24 !!forse prima e" il caso di ottimizzare x bene la carburazione, tanto x provare rimonta il 20.20 con un 106 e vedi se la situazione migiora![]()
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Concordo con black baron ,un dr di scatola con il 24/24 ancor di piu non raccordato serve a poco anzi conplica le cose per carburare.A un dr basta un 20/20 con getto 105 senza buchi sul filtro e 108con buchi sul filtro .A quel punto dovrebbe andar meglio.ciao
Abbiamo raccordato la scatola..non so, mi sento più tranquillo con un carburatore più grande, poi è anche un po' complicato perchè io non sono capace di fare la carburazione e il mio meccanico dovrebbe prendersi la briga di fare queste prove (scordatevelo)..Penso che monterò lo stesso la flytech (tanto è un lavoro che volevo fare) la provo, se dà ancora problemi torno al 20/20 e vi aggiorno..
Ultima modifica di 0m8r4; 02-05-15 alle 21:23
Spazzola a modo quella candela che è carbone e rimonta il 20 con 105 senza buchi filtro.poi vedi come va
Consumi di piu e basta con un 24/24 e dr e il beneficio in rapporto alle prestazioni è di poca rilevanza.cosa è piu complicato ?se rimetti il 20/20 ed è un si di carburatore d non uno spaco la vite del minimo dietro per un dr la devi mette tra 2 e 1/4 e 2 e 3/4 di giro da svitata e poi mettere nella colonna del getto max un 105 al posto del 98 di serie.
Vespa px150
GT : Dr 177 con travasi simil-polini
Getti Carburatore : Max160/be3/110 (rodaggio) min 48/160
Frizione : 6 molle polini con anello di rinforzo
Albero: anticipato mazzucchelli
Pistone : meteor similpolini
Rapporti : orig con denti piccoli allungati con drt 23 denti
Scaldate/Grippature :speriamo di no
Note Opzionali : carburatore si20/20e, filtro con fori, marmitta padellino
cilindro rettificato a 63,4 con pistone similpolini20150430_231447.jpg 20150430_231510.jpgin rodaggio,gioco pistone cilindro 10/100..
Rieccomi, montato il flytech senza toccare la carburazione, ora va molto meglio, ancora un po' grassa ma va meglio, anche se ai bassi non mi piace ancora al 100% però proverò a seguire il vostro consiglio e appena ho tempo metterò il 20/20d. Intanto ora, in rodaggio, in terza la Vespa mi fa quasi 70km/h di gps in condizioni favorevoli (non in salita)...non ho tirato oltre perchè sono in rodaggio. Devo dire che la combinazione DR+SipRoad2.0+Flytech fa un casino assurdo...ora mi chiedo, qual è la candela più adatta per un DR in estate?