Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 576 a 600 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    34
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Il DR esce con una finitura grezzissima; almeno una pulita al cielo della testa và data, per il resto non ci sono problemi

    Matteo mpfreerider

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Il DR esce con una finitura grezzissima; almeno una pulita al cielo della testa và data, per il resto non ci sono problemi

    Matteo mpfreerider
    Quindi sarebbe meglio smontarlo e pulire (con cosa?)?

    Sent with black Moto E2 2015

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    34
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    una grattatina con carta vetro via via più sottile per eliminare le bave.

    -EDIT informazione errata-
    "Non bisogna però arrivare ad avere la superficie perfettamente liscia lucida, ma deve rimanere una certa rugosità."

    Matteo mpfreerider

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ti dico cosa faccio io, così confrontiamo le varie esperienze.
    Testa lucidata a specchio come il cielo del pistone ed il collettore di scarico.
    Questo perchè non restino attaccati i residui dei gas combusti a testa e condotto di scarico.
    Il resto della travaseria lo sabbio finemente per sfruttare la teoria dello "strato limite"
    inoltre cerco di avere tutti i condotti dove scorre il gas il meno tortuosi possibile
    Se il tuo meccanico ha preso il GT e non ha nemmeno levato le bave ... beh, cambia meccanico!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    34
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Gg, tu consigli di lucidare la testa a specchio quindi? Io avevo sentito dire diversamente ma non ricordo la fonte per sapere se fosse attendibile.

    Matteo mpfreerider

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Gg, tu consigli di lucidare la testa a specchio quindi? Io avevo sentito dire diversamente ma non ricordo la fonte per sapere se fosse attendibile.

    Matteo mpfreerider
    Ciao Matteo,
    ti dirò, ho sempre visto portare a specchio le parti a "diretto contatto" (passami il termine) con la camera di scoppio, e questo per rendere difficoltoso il deposito dei residui della combustione.
    Quindi: testa, cielo del pistone e collettore di scarico.
    Ma come ho premesso ho solo scritto cosa combino io sui miei motori, non è detto che sia la scelta migliore.
    Sperimentando ho fatto delle cose rivelatesi poi corrette, ma ho combinato anche tante cavolate ....
    .... ma soprattutto sono sempre disponibile ad imparare tecniche nuove!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    io come Gigi,testa del pistone e testata sempre a specchio

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Non è solo una teoria personale, basti guardare come sono le teste non classiche ma quelle più prestanti che ci sono in commercio.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    34
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ottimo, allora teste lucide :D

    Matteo mpfreerider

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Ottimo, allora teste lucide :D

    Matteo mpfreerider
    http://www.officinatonazzo.it/teste-....54.gp.2338.uw questa è quella che ho io...

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Mi "preoccupa" molto più il fatto che non abbia tolto nessuna sbavatura. Sulla carburazione si potrà sempre intervenire al momento in cui sostituisco i getti.

    Sent with black Moto E2 2015

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    43
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    18

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Anche quello era un aspetto da curare, senz'altro! Però consegnare un motore maggiorato nella cilindrata senza adeguare la carburazione è inconcepibile, ok che il DR è tosto ma in caso di guasto da carburazione magra come la mettiamo?

  13. #13
    L'avatar di Bibo23
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Pescara
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao a tutti, premetto che non sono esperto in materia, sto lavorando leggendo i vari post su come fare. Sto per aprire il motore della mia Cosa 2 150, per una manutenzione approfondita, e alla fine monterò il Dr, lasciando il carburatore originale. I getti devono essere 48/160 e il max inizio con un 110 e poi mi regolo. Vorrei capire però il discorso del pignone, visto che il motore sarà aperto. Se non sbaglio dovei montare di serie il 21, dato che vorrei un motore adatto da usare anche in due, per andare in giro sulle splendide montagne del mio Abruzzo, e con una velocità adeguata anche ai viaggi (questa estate vorrei fare qualche raduno), mi conviene tenere il 21 o sostituirlo con il 22? Che differenze troverei?
    Approfitto della disponibilità, la frizione lascio la 8 molle o passo alla 7? Molle rinforzate?
    Grazie e scusatemi per le troppe domande.

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    43
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    18

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Bibo23 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, premetto che non sono esperto in materia, sto lavorando leggendo i vari post su come fare. Sto per aprire il motore della mia Cosa 2 150, per una manutenzione approfondita, e alla fine monterò il Dr, lasciando il carburatore originale. I getti devono essere 48/160 e il max inizio con un 110 e poi mi regolo. Vorrei capire però il discorso del pignone, visto che il motore sarà aperto. Se non sbaglio dovei montare di serie il 21, dato che vorrei un motore adatto da usare anche in due, per andare in giro sulle splendide montagne del mio Abruzzo, e con una velocità adeguata anche ai viaggi (questa estate vorrei fare qualche raduno), mi conviene tenere il 21 o sostituirlo con il 22? Che differenze troverei?
    Approfitto della disponibilità, la frizione lascio la 8 molle o passo alla 7? Molle rinforzate?
    Grazie e scusatemi per le troppe domande.
    ciao, il pignone si sostituisce anche senza aprire il motore quindi io lascerei il 21 e proverei la vespa. Avendo i carter aperti mi dedicherei alla raccordatura dell'alimentazione e alla rifasatura della valvola.
    Per la frizione lascerei la 8 molle.

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    induno olona
    Età
    39
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao a tutti , ho intenzione di montare questo gt , per mantenere buone prestazioni in piano e non dover scendere a spingere in salita sopratutto in 2 lascio i rapporti originali (px 125) , o mi conviene effettuare delle modifiche ?
    grazie per L aiuto

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ho superato i 300 km di rodaggio. Posso cominciare a tirarla?

    Rumore per niente piacevole e prestazioni che non danno l'impressione di essere più elevate rispetto al 150 originale piaggio. Sigh.

    Sent with black Moto E2 2015

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Struzzo Visualizza Messaggio
    Ho superato i 300 km di rodaggio. Posso cominciare a tirarla?

    Rumore per niente piacevole e prestazioni che non danno l'impressione di essere più elevate rispetto al 150 originale piaggio. Sigh.

    Sent with black Moto E2 2015
    Come successo a me, dopo 350 km l'ho tolto, non riuscivo a digerire il rumore, però le prestazioni con il pignone da 21 erano decisamente buone, 97kmh di GPS con una bella coppia.

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ragazzi ieri il mio DR p&p con Megadella e primaria 23drt ha domato una PX200 e una T5 elestart entrambe con SipRoad 2.0

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    A parte un po' di delusione... dopo 300 km abbondanti posso aprire il gas anche a tutta oppure devo mantenermi a max 2/3 fino al raggiungimento dei 500 km?
    Citazione Originariamente Scritto da 0m8r4 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ieri il mio DR p&p con Megadella e primaria 23drt ha domato una PX200 e una T5 elestart entrambe con SipRoad 2.0
    Immagino che il 200 e la T5 in questione non fossero in gran forma... [emoji16]

    Sent with black Moto E2 2015

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Struzzo Visualizza Messaggio
    A parte un po' di delusione... dopo 300 km abbondanti posso aprire il gas anche a tutta oppure devo mantenermi a max 2/3 fino al raggiungimento dei 500 km?

    Immagino che il 200 e la T5 in questione non fossero in gran forma... [emoji16]

    Sent with black Moto E2 2015

    E invece immagini molto male ;)

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Struzzo Visualizza Messaggio
    A parte un po' di delusione... dopo 300 km abbondanti posso aprire il gas anche a tutta oppure devo mantenermi a max 2/3 fino al raggiungimento dei 500 km?

    Immagino che il 200 e la T5 in questione non fossero in gran forma... [emoji16]

    Sent with black Moto E2 2015
    Sopratutto la t5...

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    300 km sono niente,inizierà a sciogliersi più avanti.il DR non è un missile ma ha coppia è un po' di allungo in più ,rispetto all'originale la differenza si sente

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    34
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Polini Padella o una delle artigianali prodotte dai nostri utenti Mega o Dornax

    Matteo mpfreerider

  24. #24
    L'avatar di Lenny_Stardust
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Bari
    Età
    43
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Mi unisco anch'io a questa domanda sulla marmitta. Sto montando DR 177, getti e rapporti allungati (Z23) su Cosa 125. Il mio obiettivo é una configurazione che mi permetta di mantenere una velocità di crociera alta (uso principale extraurbano).
    Mi hanno consigliato la Megadella o il padellino Polini. Secondo voi sono equivalenti? Ci altre soluzioni che sarebbe il caso di considerare?
    Grazie a chi vorrà rispondermi.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Io avevo la SIP ROAD 2.0, poi osn passato alla Megadella e mi sento di consigliarti la seconda..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •