come facevi ad avere l'anticipo a 23° ?
non lo hai lasciato si I.T.?
Avevo installato un DR su un motore senza variarlo perchè " tranquillo il motore non è mai stato toccato, l'anticipo è quello originale del px 125 18°"...
tranquillo un accidente.. l'avevano portato a 23°.. me ne sono accorto dopo l'estate smontando altro...
Il DR non ha fatto una piega
ti chiedevo quello perchè io sul mio DR in C.60 non ho fatto verifiche sull'anticipo perchè non ho la strobo, l'ho lasciato sulla tacca originale, ma ho il dubbio che variando la corsa del pistone forse dovrei controllarlo... nel mio caso la basetta di spessoramento da 1,5mm l'ho messa sotta alla testa, quindi, in teoria, non avrei dovuto cambiare le fasi però non son così tranquillo...
in pratica però si...
se cambi la corsa cambi anche le fasi.. ma di poco.
controllalo l'anticipo
come lo controllo senza la strobo?
putroppo sono abituato su moto ante '55 .. sull'accensione elettronica non sono un dritto..
bei tempi.. con un goniometro e una lampadina mettevi in fase il mondo..
Senza strobo fai poco. Cmq se hai messo lo spessore sopra hai poca compressione quindi vai tranquillo.. mettilo su It e non tormentarti il DR non fa una piega
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto dagli esperti. Questa primavera ho montato sul mio P 150X dell'80 un cilindro DR 177, nessuna lavorazione ai carter e valvola di aspirazione, ho solo raccordato la scatola del carburatore e montato la testa Polini e adeguato la carburazione con un getto del massimo 110. La Vespa va abbastanza bene, non consideriamo la rumorosità del cilindro che a freddo fa paura, la velocità massima intorno ai 95 Km h, come rapporti ho i suoi originali, 22/67 e il cambio originale del P150X a denti piccoli. Il problema è questo: al massimo della velocità, in quarta, il motore "urla". secondo me il cambio è un pò corto. Vorrei un consiglio: che rapporto potrei montare con la 67 o addirittura sostituire il cambio? Un cambio con rapporti più lunghi? Avrei a disposizione un cambio della 150 super o VBB 1, secondo voi, riesco a montarli nei miei carter? oppure è un cambio molto lungo? Grazie
Io ho un altro motore del P 150X aperto con i carter lavorati per il cilindro polini. Il mio progetto è lasciare il motore 150 originale di scorta. Su quei carter lavorati monterei il DR con la lavorazione ai travasi tipo polini. come ho detto prima ho questo ambio della super 150, mi piacerebbe fare questa prova. Secondo te riesco a tirarlo o è un cambio troppo lungo?
Io non conosco i rapporti della super 150 ma credo siano come quelli GL ,se fai un buon motore li tira anche con primaria 23/ 65 , io col cilindro pinasco rivisitato tiro i rapporti della GL con primaria 23/65
I rapporti della super o vbb che sono uguali, sono i seguenti: 22/67 come primaria, come cambio è 13/57, 17/52, 22/48, 27/42. Quello della GL, come tu hai montato, è un 12/57, 16/54, 20/49 e 25/45. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che quello della super sia molto lungo, perchè la super montava le ruote da 8. Il cambio della GL è molto simile al mio p 150x, un 12/57, 16/54, 20/48 e 25/44. Come vedi il cambio del p150 x ha la 3° e la 4° più lunga di un dente rispetto alla gl. Mi è statto detto che il cambio px arcobaleno a denti grossi è uguale al cambio 180 rally, la rally montava una primaria 22/67 come ho io, ma non so se riesco a montare quel cambio nei miei carter. Come mi ha detto anche Pistone, potrei montare un pignone drt da 23 ma in salita e in due poi la vespa come va?
occhio che il pignone da 23 è concepito per il px non monta mica sull vecchie...
è più basso e non stacca la frizione..
Montare monta ma resta più alto del boccolo e la frizione non stacca, dovrebbe o tornirlo o cambiare boccolo
Il boccolo è questo Boccolo frizione per Vespa | SIP-Scootershop.com il pignone deve stare tra 0,35 e 0,45 mm più in basso , se resta più alto la frizione non stacca , per il cambio dovrei fare 2 conticini ma non ho avuto ancora tempo.
Ciao Luca
Io non capisco una cosa: drt fa questo pignone da 23 appositamente per la frizione a sei molle per corona da 67 per cambi a denti piccoli, ma questo pignone poi è da tornire, ma dopo la tornitura siamo sicuri che ingrani perfettamente con la corona? Ciao grazie Roberto, salutami Cagliari io sono di Carbonia.![]()
non ho seguito tutta la discussione, se è da tornire penso sia solo da abbassare, i denti ingraneranno sempre, una volta fatti non si può modificare il passo...
è da verificare se si può tornire, perchè se l'ingranaggio è cementato non so se la pastiglia morde...
Nessun altro ha da darmi dei suggerimenti ?![]()