Pagina 29 di 68 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 725 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

  1. #701
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    la 23-65 del 200 però è elicoidale, quello che ti chiedevo è se la DD rende in termini di prestazioni avendo (in teoria) meno attriti...
    la differenza è impercettibile... fischio a parte

  2. #702
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    la differenza è impercettibile... fischio a parte
    Gli elicoidale credo che generino anche una % di spinta assiale che viene scaricata sull'albero o mi sbaglio?

  3. #703
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ragazzi una domanda

    Ho ordinato un pistone diametro 63,4 per la prima rettifica del mio DR ma mi hanno mandato un pistone asso diametro 63.4 del Polini va bene lo stesso?????

    Saluti

    Mauro

  4. #704
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    48
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Ho fatto un regalo alla mia vespetta-tra qualche settimana compie 95000km ...comprato oggi su e-bay...
    (so già che qualcuno non approverà....sgrat sgrat)

    Saluti
    Bene oggi finalmente ho trovato il tempo di montare il GT

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 108/Be3/160, minimo 40, carburaore 20/20 ovalizzato , condotto benzina adeguato, buchini sul filtro
    Marmitta: Simonini
    Frizione : ORIG
    Rapporti : ORIG
    Scaldate/Grippature : (TIE'!)

    Note Opzionali : Partito al 2 colpo, rumore del motore bello pieno,non scampanella,, marmitta stranamente silenziosa (ho rimesso la lana di roccia nuova)
    Ho fatto una piccolo giro di prova (pioveva, ero in ciabatte e c'erano 4°C...
    )

    Senza stapazzare troppo il novo GT sono arrivato subito oltre 80km di contakm, quando prima facevo fatica a superare i 75km... e andava su sicuramente ancora-
    Prima impressione quindi ottima..

    NOte; perche fare GT con travasi grandi, magari adattare i cartre, e poi la guarnizione che ti danno ha l'area dei travasi piu piccola dei travasi originali????

    domani vado al lavoro cosi provo per un po più di strada.




    ciao!




  5. #705
    VRista Junior L'avatar di Roby57
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Puoi anticipare ( ritardare) anche il tuo a patto di ribilanciarlo , ti consiglio di non andare oltre i 60° di ritardo.
    Ciao, devo fare un motore nuovo, quello che ho su adesso lo tengo di scorta, e per il motore nuovo mi manca solo l'albero che devo acquistare,che albero mi consigli e di che marca?

  6. #706

    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao a tutti, é un po che vi leggo ed ora é arrivato il tempo di scrivere!
    Sto sistemando un px dell'80 e leggendo mi son deciso a montare il buon DR con albero anticipato Mazzucchelli e carburo originale 20 con getti adeguati.

    La mia vespa ha il cambio a denti piccoli (px a puntine) e monta il 22/67 come primaria.
    Abito in zona collinare (zona lago di Garda) quindi diverse salite non molto ripide ma anche lunghi rettlinei.

    Con questa configurazione ho paura che la quarta sia troppo corta e che il motore si pianti a 80 km/h.
    che configurazione mi consigliate?
    Il motore é aperto per cui posso toccare anche i rapporti.

    Grazie in anticipo

  7. #707
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Ragazzi una domanda

    Ho ordinato un pistone diametro 63,4 per la prima rettifica del mio DR ma mi hanno mandato un pistone asso diametro 63.4 del Polini va bene lo stesso?????

    Saluti

    Mauro
    affatto. se guardi i due pistoni sono complet diversi

  8. #708
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Si sono diversi ma il pistone Polini dovrebbe essere adattabile al cilindro DR.....e sono anche convinto che ci siano giovamenti.

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #709
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    il DR ha le unghiate in alto.. dovresti aprirne di nuove ma indebolisci troppo il pistone polini..

  10. #710
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    48
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Bene oggi finalmente ho trovato il tempo di montare il GT

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 108/Be3/160, minimo 40, carburaore 20/20 ovalizzato , condotto benzina adeguato, buchini sul filtro
    Marmitta: Simonini
    Frizione : ORIG
    Rapporti : ORIG
    Scaldate/Grippature : (TIE'!)

    Note Opzionali : Partito al 2 colpo, rumore del motore bello pieno,non scampanella,, marmitta stranamente silenziosa (ho rimesso la lana di roccia nuova)
    Ho fatto una piccolo giro di prova (pioveva, ero in ciabatte e c'erano 4°C...
    )

    Senza stapazzare troppo il novo GT sono arrivato subito oltre 80km di contakm, quando prima facevo fatica a superare i 75km... e andava su sicuramente ancora-
    Prima impressione quindi ottima..

    NOte; perche fare GT con travasi grandi, magari adattare i cartre, e poi la guarnizione che ti danno ha l'area dei travasi piu piccola dei travasi originali????

    domani vado al lavoro cosi provo per un po più di strada.




    ciao!






    OK, sono un cxxxxxxxxne!!!!!!!!1

    Troppo ottimismo e spavalderia non vanno d'accordo con il rodaggio..

    Ieri, dopo una percorrenza di circa 10km con il nuovo DR (montato da 20km circa), motore caldo, bel rettilineo, faccio una bella tirata per sentire dove arriva...
    tirata quindi di circa 20/25 sec e zac. INCHIODATA!!!!!!!!!!!!
    Ho tirato una strisciata secondo me di almeno 30mt (domani controllo)....

    Mi sono fermato quindi per inerzia; siccome io sono ottimista, ho provato a mettere in moto.

    E' partito al primo colpo, la compressione mi sembra ok.

    Oggi sono ritornato al lavoro, mi sembra che tiri bene...


    Stasera o domani apro.

    Secondo voi stasera devo dormire sereno o preparo la corda e mi impicco????



  11. #711
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Secondo voi stasera devo dormire sereno o preparo la corda e mi impicco????
    maddddai che può capitare di aver fretta!!!!

    certo che vai un po a cercartele!

    cio detto occhio che il motivo della grippata sia veramente il rodaggio e che non dipenda da altro.
    il DR normalmente lo si puo maltrattare il giusto prima di grippare!

    io ti consiglierei che se la situazione non é disastrosa lo rimetti su cosi com'é e vedi se ti fa altri scherzetti... controlli anticipo, carburazione, eventuali trafilaggi e il miscelatore (hai usato la guarnizione giusta vero?)


    poi se tutto va bene e un giorno hai voglia di rimettere su un nuovo GT, con 90€ lo ricompri e via!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #712

    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da silver83 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, é un po che vi leggo ed ora é arrivato il tempo di scrivere!
    Sto sistemando un px dell'80 e leggendo mi son deciso a montare il buon DR con albero anticipato Mazzucchelli e carburo originale 20 con getti adeguati.

    La mia vespa ha il cambio a denti piccoli (px a puntine) e monta il 22/67 come primaria.
    Abito in zona collinare (zona lago di Garda) quindi diverse salite non molto ripide ma anche lunghi rettlinei.

    Con questa configurazione ho paura che la quarta sia troppo corta e che il motore si pianti a 80 km/h.
    che configurazione mi consigliate?
    Il motore é aperto per cui posso toccare anche i rapporti.

    Grazie in anticipo
    nessuno?

  13. #713
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    ciao silver.
    non sono esperto di rapporti, ma ti dico solo che con il DR non hai un GT super performante, attento a non mettere rapporti troppo lunghi altrimenti non li tiri.
    io al posto tuo proverei giusto a mettere su il pignone DRT che ti permette di allungare un pelo i rapporti, ma non so se lo trovi per i cambi a denti piccoli...

    prova a leggerti le tonnellate di discussioni che sono presenti sui diversi rapporti........

    ciao
    gian
    PS un piccolo appunto, prima di tutto benvenuto sul forum, presentati in piazzetta fa sempre piacere conoscere i nuovi arrivati...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #714

    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    hai ragione, ho già rimediato!

    Grazie per la risposta, più che altro voelvo capire la differenza tra allungare il pignone (fattibile anche a motore chiuso) e la corona, in modo da lasciarmi un certo margine per "tarare" i rapporti anche quando il motore è chiuso.

    Se la corona allunga di più cambio quella e poi eventualmente aggiusto "di fino" con il pignone!

    grazie

  15. #715
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da silver83 Visualizza Messaggio
    hai ragione, ho già rimediato!

    Grazie per la risposta, più che altro voelvo capire la differenza tra allungare il pignone (fattibile anche a motore chiuso) e la corona, in modo da lasciarmi un certo margine per "tarare" i rapporti anche quando il motore è chiuso.

    Se la corona allunga di più cambio quella e poi eventualmente aggiusto "di fino" con il pignone!

    grazie



    cio detto per i rapporti dovrai aspettare che qualcuno più esperto di me prenda la parola.

    comunque se ne é parlato un po nelle pagine precedenti e se non avrai risposte potrai aprire una discussione tutta tua.

    in ogni caso aspetta qualcuno rispondera.
    ciao
    gian
    PS aspetta anche perché non é bene creare dei doppioni nel forum, consuma spazio e crea malintesi.
    sono sicuro che qualcuno ti rispondera.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #716
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Differenze non ce ne stanno,il rapporto è quello,semplicemente oltre al 23 non ci vai come pignone quindi se vuoi allungare ulteriormente devi per forza cambiare corona.
    Il pignone da 22 con la corona originale del PX post prima serie per me è il rapporto ideale per il DR,ovvero il 22/68
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  17. #717
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio


    OK, sono un cxxxxxxxxne!!!!!!!!1

    Troppo ottimismo e spavalderia non vanno d'accordo con il rodaggio..

    Ieri, dopo una percorrenza di circa 10km con il nuovo DR (montato da 20km circa), motore caldo, bel rettilineo, faccio una bella tirata per sentire dove arriva...
    tirata quindi di circa 20/25 sec e zac. INCHIODATA!!!!!!!!!!!!
    Ho tirato una strisciata secondo me di almeno 30mt (domani controllo)....

    Mi sono fermato quindi per inerzia; siccome io sono ottimista, ho provato a mettere in moto.

    E' partito al primo colpo, la compressione mi sembra ok.

    Oggi sono ritornato al lavoro, mi sembra che tiri bene...


    Stasera o domani apro.

    Secondo voi stasera devo dormire sereno o preparo la corda e mi impicco????


    Troverai il pistone segnato un bel pò e il cilindro appena appena...
    Il DR però non ti lascia per strada e quindi oltre a riportarti a casa lo potrai continuare ad usare.
    Ovvio che ora sarà un pò più rumoroso e anche assetato, ma roba di poco conto.
    Se vuoi un consiglio rivedi la carburazione, perchè leggendo la tua configurazione ero rimasto stupito dai tuoi getti.
    Il 108 su un carburatore per giunta lavorato e con marmitta simonini mi sembra troppo piccolo, e se il vecchio dr te lo perdonava, ora il nuovo essendo più stretto ti ha fatto lo "scherzetto".
    Anche il 40 di minimo non è adeguato, monta un 48/160, e tieni a bada il polso destro per un pò.....


  18. #718
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Grazie ragazzi

    Ho pensato di rimandarlo indietro.
    Probabilmente con un po di pazienza ed il motore sul banco forse si riusciva a tirar fuori qualcosa ma non avendo un gran tempo ho pensato di farmelo cambiare.
    Grazie a tutti per le informazioni

    Mauro
    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Ragazzi una domanda

    Ho ordinato un pistone diametro 63,4 per la prima rettifica del mio DR ma mi hanno mandato un pistone asso diametro 63.4 del Polini va bene lo stesso?????

    Saluti

    Mauro

  19. #719
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    Troverai il pistone segnato un bel pò e il cilindro appena appena...
    Il DR però non ti lascia per strada e quindi oltre a riportarti a casa lo potrai continuare ad usare.
    Ovvio che ora sarà un pò più rumoroso e anche assetato, ma roba di poco conto.
    Se vuoi un consiglio rivedi la carburazione, perchè leggendo la tua configurazione ero rimasto stupito dai tuoi getti.
    Il 108 su un carburatore per giunta lavorato e con marmitta simonini mi sembra troppo piccolo, e se il vecchio dr te lo perdonava, ora il nuovo essendo più stretto ti ha fatto lo "scherzetto".
    Anche il 40 di minimo non è adeguato, monta un 48/160, e tieni a bada il polso destro per un pò.....

    Quoto,in più da quello che so(FEEEELIX confermaci,io parto da letture e non da pratica)il momento in cui un motore ha massime prestazioni è quando è nuovo,nei GT per le gare non si fa il rodaggio,che serve si per far assestare i componenti ma dovrebbe allungarne la vita,non evitare il grippaggio...credo sia più un fatto di fisica del materiale che di altro..ma comunque per 25 secondi di full gas sono sicurissimo che non c'entri un cappero il fatto che sei in rodaggio!
    Controlla carburazione(magari metti un getto da 112/115,il carburatore ovalizzato a me smagrì molto) di non avere infiltrazioni d'aria e l'anticipo.
    Io in rodaggio tiravo spesso,e per più di 25 secondi...ciò a prescindere da ciò che fanno per le gare o meno e quando tirai giù il cilindro l'ultima volta non avevo segni strani,non ho mai grippato e nemmeno con un buco di carburazione enorme ho mai scaldato una volta.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  20. #720
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Quoto,in più da quello che so(FEEEELIX confermaci,io parto da letture e non da pratica)il momento in cui un motore ha massime prestazioni è quando è nuovo,nei GT per le gare non si fa il rodaggio,che serve si per far assestare i componenti ma dovrebbe allungarne la vita,non evitare il grippaggio...credo sia più un fatto di fisica del materiale che di altro..ma comunque per 25 secondi di full gas sono sicurissimo che non c'entri un cappero il fatto che sei in rodaggio!
    Controlla carburazione(magari metti un getto da 112/115,il carburatore ovalizzato a me smagrì molto) di non avere infiltrazioni d'aria e l'anticipo.
    Io in rodaggio tiravo spesso,e per più di 25 secondi...ciò a prescindere da ciò che fanno per le gare o meno e quando tirai giù il cilindro l'ultima volta non avevo segni strani,non ho mai grippato e nemmeno con un buco di carburazione enorme ho mai scaldato una volta.
    Le prestazioni massime in un motore da corsa quindi con cilndro cromato le ottieni già dopo poche decine di minuti di funzionamento.
    Qualche ciclo da freddo a caldo di rodaggio per far assestare ed accoppiare le fasce al cilindro è sempre consigliabile....
    In motori turisticosposrtivi penso che qualche centinaia di km siano necessarie .... non sono da fare tutti a metà gas ma bensi' sono salutari accelerate progressive senza insistere mai oltre al regime massimo.
    I cilindri in ghisa si rodano prima.
    Grippate premature spesso sono il frutto di grossolani errori......
    Carburazione magra
    anticipo eccessivo
    marmitte intasate
    aspirazioni pirata di aria
    Gioco di montaggi ridotto.
    Compressione troppo elevata,

    Ciao a tutti
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #721
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ho citato la marmitta perchè nel caso essa sia intasata anche solo parzialmente impedisce l'evaquazione corretta dei gas facendo surriscaldare il motore anche a regimi intermedi.
    Un altro vantaggio delle espansioni è appunto la difficile e più lenta fomazione di incrostazioni e la facilità di pulizia, basta una bruciatina e l'assenza di anime interne non favorisce di certo la formazione dei crostoni carboniosi.
    E' chiaro che se non viene mai pulita a lungo andare anch'essa si riempie.

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #722

    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Per i rapporti ho risolto, ho preso da DRT la corona Z65!

    Per quanto riguarda la frizione consigliate l'anello di rinforzo?
    Ho la 6 molle originale

  23. #723
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da silver83 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la frizione consigliate l'anello di rinforzo?
    male non fa, poi dipende dai giri che fara il tuo motore.
    io non l'ho ancora montato, ma lo faro presto.... certamente prima di montare la simonini!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #724
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da silver83 Visualizza Messaggio
    Per i rapporti ho risolto, ho preso da DRT la corona Z65!

    Per quanto riguarda la frizione consigliate l'anello di rinforzo?
    Ho la 6 molle originale
    Con cosa la accoppi questa corona.....20-21-22?
    Si l'anello lo monterei comunque ma attento a come lo posizioni, l'ideale è appoggiarlo all'ultimo disco (quello con i dentini)
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #725
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Montalo,io sono senza e giro con il magone...dopo Natale ordino il cestello nuovo.
    Per farti capire:quando aprii il motore 125 originale trovai la campana crepata in due punti e la presi nuova,non sapevo niente di questi casi di esplosione...ora ho un 177,certo non è molto potente ma sicuramente di più del 125,e se il 125 la aveva ridotta così...
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •