Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ferrarifxx
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    MORBEGNO
    Età
    45
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio

    Scusa alla fine non capisco... Hai le puntine o il Pkup?
    a parte gli scherzi dovrei avere le puntine...ho trovato anche qualcuno che e' passato dalle puntine all'elettronica...ci sono dei vantaggi???in ogni caso come posso regolare le puntine???magari e' quello il problema....

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di ferrarifxx
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    MORBEGNO
    Età
    45
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da ferrarifxx Visualizza Messaggio
    GT: DR 177
    GETTI CARBURATORE: ORIG
    FRIZIONE: ORIG
    RAPPORTI: ORIG
    SCALATE/GRIPPATURE: NO
    NOTE OPZIONALI: montato anche marmitta sito,in tutto ho percorso 150 km piu' o meno,pero' ho un problema:dopo un po' che vado fa come quando sta x finire la miscela mi perde un po' di giri e poi fa uno sbuffo dalla marmitta(questo quando vado sui 60 lm orari piu' o meno).o e' un problema di getti oppure magari la candela troppo fredda.....voi che ne dite???
    ora ho montato il 24/24 di carburo...ho fatto circa 300 km...pero' il problema rimane...qualcuno mi ha detto che potrebbe essere la bobina interna...(non ha le puntine...) help me!!!!!!!!!!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ferrarifxx
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    MORBEGNO
    Età
    45
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da ferrarifxx Visualizza Messaggio
    GT: DR 177
    GETTI CARBURATORE: ORIG
    FRIZIONE: ORIG
    RAPPORTI: ORIG
    SCALATE/GRIPPATURE: NO
    NOTE OPZIONALI: montato anche marmitta sito,in tutto ho percorso 150 km piu' o meno,pero' ho un problema:dopo un po' che vado fa come quando sta x finire la miscela mi perde un po' di giri e poi fa uno sbuffo dalla marmitta(questo quando vado sui 60 lm orari piu' o meno).o e' un problema di getti oppure magari la candela troppo fredda.....voi che ne dite???


    ragazzi finalmente ho risolto i mio problema!!!!!!! il mio meccanico di fiducia me l'ha sistemata...problemi elettrici... finalmente....

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Appena montato DR 177 in ghisa così configurato:
    Marmitta sito
    Getto max 110 (carb. originale)
    Altri getti già sostituiti dopo aver tolto la catalitica
    Tutto il resto è originale
    Non posso esprimere giudizi, è troppo presto, ma sembra carburata molto bene e parte a primo colpo senza vuoti e tentennamenti vari!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Dr p&p (solo lucidato testa)con 400 Km (quindi ancora in rodaggio)
    Getto 108 BE3 160
    Scatola carburatore raccordata
    Fori 3 mm e 5 mm sul filtro
    Pignone 22
    Marmitta originale bruciata
    Anticipo su IT
    Miscela 3% con olio 100% sintetico

    Oggi ho fatto una tiratina da seduto risultato:non va oltre i 90 CHE DELUSIONE

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Prima quanto ti faceva?

    Ho hai raccordato male il carburatore, ho hai qualche problema al motore... Almeno 100 dovrebbe farteli stando a ció che si legge in giro... O hai il conta km starati al massimo! Prova col GPs!

    La quarta come va? Si siede o riesce a tirala bene o male?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Dr p&p (solo lucidato testa)con 400 Km (quindi ancora in rodaggio)
    Getto 108 BE3 160
    Scatola carburatore raccordata
    Fori 3 mm e 5 mm sul filtro
    Pignone 22
    Marmitta originale bruciata
    Anticipo su IT
    Miscela 3% con olio 100% sintetico

    Oggi ho fatto una tiratina da seduto risultato:non va oltre i 90 CHE DELUSIONE
    Il DR si slega attorno ai 1.500km
    Non che diventi un missile, però si sente che va meglio.

    Il tachimetro può essere soggettivo.. A me P&P 115km/h con paravento e passeggero (per i titubanti, minuto 1.45 Px Sito (normale) - YouTube )
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Dr p&p (solo lucidato testa)con 400 Km (quindi ancora in rodaggio)
    Getto 108 BE3 160
    Scatola carburatore raccordata
    Fori 3 mm e 5 mm sul filtro
    Pignone 22
    Marmitta originale bruciata
    Anticipo su IT
    Miscela 3% con olio 100% sintetico

    Oggi ho fatto una tiratina da seduto risultato:non va oltre i 90 CHE DELUSIONE
    mah..secondo la mia modestissima esp personale, con la tua configurazione la velocià max può essere anche giusta...secondo me dovresti andare un po più dell'originale se avevi un 125...tipo 5 kmh in +, per il pignone da 22..e guadagnare un bel po' in ripresa..

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    ok proveró ma dici che il 177 nn lo tira??? se no cè ne uno 23 della DRT

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Se lo tira benissimo il 22 il dr. Io l ho comprato sul sito di tonazzo. Ma occhio al modello della vespa xke sono differenti. Trovi anche il getto del minimo sul quel sito
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    secondo te e' questo???

    http://www.officinatonazzo.it/Ingran...686.-1.uw.aspx

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    Se lo tira benissimo il 22 il dr. Io l ho comprato sul sito di tonazzo. Ma occhio al modello della vespa xke sono differenti. Trovi anche il getto del minimo sul quel sito

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    oppure

    http://www.officinatonazzo.it/Ingran...531.-1.uw.aspx


    chi sa qualcosa???grassssiiiiieeee

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da devid386 Visualizza Messaggio
    oppure

    http://www.officinatonazzo.it/Ingran...531.-1.uw.aspx


    chi sa qualcosa???grassssiiiiieeee
    bisognerebbe capire che anno è la tua vespa, e vedere che frizione ha...
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    si, il 177 si, io mi riferivo al 125 originale...
    il 23 è ancora più lungo, ma non so se ingrana sull'ingranaggio da 68 sulla secondaria originale (del 125) o se occorre metterci il 65 del 200

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    si, il 177 si, io mi riferivo al 125 originale...
    il 23 è ancora più lungo, ma non so se ingrana sull'ingranaggio da 68 sulla secondaria originale (del 125) o se occorre metterci il 65 del 200
    Quello della DRT ingrana sulla 67 e sulla 68,quello originale del 200 ingrana solo sulla sua primaria da 65 denti.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ma voi che consumi avete? A me col dr sono drasticamente calati.... Specialmente andando in 2. Se col 125 facevo da riserva a riserva quasi 200 km, ora arrivo a mala pena a 140...con n andatura molto tranquilla in due. Bo forse sarà lo scarico intasato... Ma nn credo c entri molto
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Il mio puppa assai...non so quanto perchè il contakm non va ma conta che sono sempre a manetta..
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    Ma voi che consumi avete? A me col dr sono drasticamente calati.... Specialmente andando in 2. Se col 125 facevo da riserva a riserva quasi 200 km, ora arrivo a mala pena a 140...con n andatura molto tranquilla in due. Bo forse sarà lo scarico intasato... Ma nn credo c entri molto
    ciao la via vespa fa all'incirca i 25 km/l.....e ti posso assicurare che non ho un andatura tranquilla!!!!
    però ho una vespa perfettamente messa a punto con il giusto scarico....e credo che anche quest'ultimo incida parecchio.....

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    non cè qualcuno che riesce a postare un foto di un carburo 20/20 raccordato???grazie

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di devid386
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Colline di Parma
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    allora ieri sera dopo il lavoro ho apportato le seguenti modifiche: raccordato scatola e carburo, montato getto minimo 160/48, lavato il filtro con dilunte perchè abbastanza sporco. la prova candela è irrisoria siccome la candela ha meno di un pieno è ancora troppo bianca di fabbrica per capire bene, peró questa mattina sono andato al lavoro in vespa e sembrava esser migliorata... ho ordinato il pignone d 22 e in attesa andró a vedere la situazione dell anticipo....

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14
    Io con il 177 Polini monto una semplice 8 molle originale con molle rinforzate e stop... Con un DR la 6 molle originale dovrebbe tenere, al massimo si montano le molle rinforzate, perché mettere un anello di rinforzo? Teoricamente la frizione si apre a margherita quando il motore ha giri da vendere e sappiamo che questo non é il caso del DR... Per la coppia ci metti le molle più dure così non slitta...

    Se mi sbaglio qualcuno più esperto di me potrà correggermi e spiegarmi come funzionano le cose ;)

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    Io con il 177 Polini monto una semplice 8 molle originale con molle rinforzate e stop... Con un DR la 6 molle originale dovrebbe tenere, al massimo si montano le molle rinforzate, perché mettere un anello di rinforzo? Teoricamente la frizione si apre a margherita quando il motore ha giri da vendere e sappiamo che questo non é il caso del DR... Per la coppia ci metti le molle più dure così non slitta...

    Se mi sbaglio qualcuno più esperto di me potrà correggermi e spiegarmi come funzionano le cose ;)
    Il tuo ragionamento filerebbe se fosse la stessa frizione, ma siccome fra 6 molle e 8 molle la differenza non sta solo nelle due molle di scarto...

    La 8 molle per come funziona, per come scarica le forze ortogonali al cuscinetto, per lo spessore, per la robustezza strutturale è tutt'altra cosa.


    E inoltre, da P&P la differenza di giri non è che sia così esagerata fra polini e DR... Poi se uno dei due non è correttamente messo a punto la cosa è diversa




    Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    34
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao a tutti,ho un p125x a cui sono stati fatti i seguenti lavori:
    motore portato elettronico
    albero anticipato e lucidato
    polini 177
    carter raccordati al cilindro
    valvola raccordata al collettore polini+phbh28+soffietto oroginale
    Frizione originale con molle e bicchierini forati pinasco+anello di rinforzo
    marmitta polini

    sono in rodaggio,ma con la carburazione grassa che mura,raggiungo solo i 90km/h...penso che con la carburazione a posto altri 2/3km/h riesco a prenderli.ma mi sembra comunque poco,ora monto un pignone originale da 21,cosa faccio allungo?di quanto?

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    34
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Edit topic sbagliato

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18
    Io monto 108 con dr polinizzato, carburatore 20/20 raccordato e padella con finestra allargata sulla paratia. 110 anche a me sembra un po' tanto.

    Prossimo step sarà pignone 22 che così come sono vado in fuorigiri a 80.
    Poi mi dici come va la megadella?

    Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •