Pagina 1 di 27 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Verkaufer
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    949
    Potenza Reputazione
    18

    "Testo Unico" sul DR 177

    Nel diritto italiano per testo unico si intende una raccolta delle norme che disciplinano una determinata materia. Con tale raccolta normativa su un determinato argomento di diritto, si sostituisce e si coordina una congerie di provvedimenti legislativi che, accavallandosi in sequenza, portavano all'interprete scarsa chiarezza di applicazione.

    Bene, fatta questa promessa, e mutuando questo termine dall'ambito giuridico, direi di creare questo post, facendo un Testo Unico sul DR177. Ognuno che l'ha montato, scriva solamente in maniera schematica la configurazione del suo motore, seguendo indicativamente questo schema, cosìcchè chiunqua voglia montarlo, saprà quale configurazione adottare senza rischi :

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : xxxxx
    Frizione : xxxx
    Rapporti : xxxx
    Scaldate/Grippature : Si / No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Note Opzionali :


    Dove se uno di questi componenti, è rimasto originale, mettere al posto delle x la scritta "ORIG"

    Siete d'accordo?

    Via al Post !

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    40
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    21
    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 105/Be3/160
    Frizione : ORIG
    Rapporti : ORIG
    Scaldate/Grippature : NO
    Note Opzionali : Va egregiamente, ottimo muletto, nessun problema.
    Ho provato diversi getti max, dal 102 al 108, con il 105 non ho problemi, motore pronto, ottima ripresa e spunto. Presenti 2 fori da circa 3mm sul filtro in corrispondenza dei getti max e min.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    49
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    20
    non male come idea. Sarebbe da fare in modo organizzato per motore e casomai aggiungere già altri dati.
    Secondo me sarebbe molto utile
    Ciao Gioweb

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    zena
    Età
    36
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0
    --------------------------------------------------------------------------------
    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 108/Be3/160 sul 20 con buco sul filtro 120/be3/160 sul 24 con espansioncina
    Frizione : 4 dischi newfren 6 molle
    Rapporti : 22/68
    Scaldate/Grippature : NO
    Note Opzionali : Va egregiamente, ottimo muletto, nessun problema. con il 24 e anche divertente

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    58
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    19
    eccellente idea,
    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 108/Be3/160 buco da 5 mm su filtro padellino originale
    Frizione : ORIG
    Rapporti : ORIG
    Scaldate/Grippature : NO
    Note Opzionali : Va benissimi , ottimo consumo, nessun problema.non scampanella a differenza di altro D.R spare parts, (prima avevo un Polini, prestazioni nettamente superiori dopo 20.000 Km scaldata all'improvviso)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    58
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    eccellente idea,
    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 108/Be3/160 buco da 5 mm su filtro padellino originale
    Frizione : ORIG
    Rapporti : ORIG
    Scaldate/Grippature : NO
    Note Opzionali : Va benissimi , ottimo consumo, nessun problema.non scampanella a differenza di altro D.R spare parts, (prima avevo un Polini, prestazioni nettamente superiori dopo 20.000 Km scaldata all'improvviso)
    purtroppo e ' stato tolto causa grippaggio all'audax,nonostante la scaldata a c.a 120 km dalla partenza ,in compenso mi ha permesso di finire il raid (vi assicuro che le velocita' di punta non erano certo da codice) e macinati prima di rimpiazzo con altro g.t, c.a un 1500 km, queste sono le foto di pistone e cilindro, la causa ?? aspirava aria dal paraolio lato volano, prima di fare la foto avevo gia dato una pulitina.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 108
    Frizione : originale
    Rapporti : originali
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Note Opzionali :dopo "svariati" km quando tiro tende a spegnersi: come se nn arrivasse benzina!

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    40
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 107
    Frizione : originale
    Rapporti : originali
    Marmitta : Polini serpentone
    Scaldate/Grippature : No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Note Opzionali: sono almeno 10 anni che ho il DR177 con uso quotidiano e nulla da dichiarare anche dopo un giretto di 250 km..


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di dany91
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Montecarlo (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Voglio mettere anche io il Dr 177 sul mio px 125 arcobaleno, ma voglio anche metterci il pignone z22! Ho una frizione 7 molle.. va bene questo?

    INGRANAGGIO FRIZIONE 22 - 26 VESPA PX 125 150 - PX ARC. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di pulsar
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Alba
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177 7 travasi
    Getti Carburatore : 108/Be3/160 su carburatore e filtro originali
    (vitone posteriore svitato di un giro e 1/4)
    Frizione : Surflex 4 dischi rinforzati 6 molle
    Rapporti : 22elicoidali/28 denti dritti
    Scaldate/Grippature : NO
    Note Opzionali :marmitta a padellino SITO omologata(con la banana della polini é tutta un altra storia,ma per i miei gusti é troppo rumorosa),con un pieno di benzina mi fa circa 120/140 Km.(da inizio riserva a inizio riserva).
    La velocità di punta in 2 o da solo varia di poco ed é di circa 110 Km/h.
    é un ottimo GT con una buonissima coppia.
    Km all' attivo circa 3.000.

  11. #11

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    ...salute!
    probl. col DR (marmitta sito, frizione originale - nuova, cambio originale, candela NGK B7HS, paraoli e cuscinetti rifatti a giugno): come se nn ce la facesse a partire, in prima, mentre partivo, tende a spegnersi!? mi ha fatto fumo bianco!! ...regge il minimo da ferma ma quando provo a partire tende a spegnersi!?

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    il fumo bianco bruci olio, ora devi vedere se hai miscela troppo ricca oppure bruci olio dal cambio.....

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Latina
    Età
    54
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da sor Mazzola Visualizza Messaggio
    ...salute!
    probl. col DR (marmitta sito, frizione originale - nuova, cambio originale, candela NGK B7HS, paraoli e cuscinetti rifatti a giugno): come se nn ce la facesse a partire, in prima, mentre partivo, tende a spegnersi!? mi ha fatto fumo bianco!! ...regge il minimo da ferma ma quando provo a partire tende a spegnersi!?
    sor mazzò...lassa perde....getta la spugna!!!!!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    scusate, il foro da fare sul fitro è obbligatorio con un getto max 110?

  15. #15

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 110 max
    Frizione : 6 molle con bicchierini forati
    Rapporti : orig p150x
    Scaldate : Si
    Se si , dopo quanti km : 3000 km - in III in salita a massima accelerazione
    Note Opzionali :
    candela NgkR, espansione Leovince

    era al massimo in III ( non lo faccio mai era solo una prova).
    la scaldata è durata un paio di attimi , appena ho sentito il silenzio e l'accenno di fischio della ruota ho tirato la frizione.
    clata le velocità ho messo la II e sfrizionando è ripartita..

    come mai la scaldata ?

    ps : a me fa 85 km/h di massimo , è normale ?

    grazie

  16. #16

    Data Registrazione
    May 2011
    Età
    54
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao a tutti ... è gia dal qualche giorno che leggo il forum, la mia intenzione sarebbe di dare un po più di "VERVE" al mio PX, la velocità di punta mi interessa poco, decisamente opterei per una soluzione che dia al motore una buona coppia e sopratutto che rimanga affidabile.
    La Vespa in questione è un PX Arcobaleno 125 Elestart del 1984 motore originale.

    Mi sembra di capire che gli acquisti che fanno al caso mio sono:
    -GT DR177 (poca spesa ... massima resa)
    se qualcuno ha da consigliare diversamente è ben accetto

    -getto del MAX da 105 o 108(non so cosa monta di serie)


    Mi sembra di capire che la frizione dovrebbe non creare problemi.
    Il pignone su questo modello non so quanti denti ha ... secondo voi andrebbe messo da 22?

    P.S.
    "Grazie per aver scritto tante utili informazioni ed averle condivise con il WEB"

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao e ben venuto!
    Hai detto bene in tutto, potresti aggiungere alla tua configurazione un buchetto da 5 sul cuoricino del filtro aria in direzione del getto del massimo, nel forum con il tasto cerca troverai diversi post sull'argomento con foto allegate.
    Per quanto riguarda il pignone la tua vespa dovrebbe già montare un 22 denti quindi lascialo stare.
    Buona permaneza tra di noi!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da BoBX Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ... è gia dal qualche giorno che leggo il forum, la mia intenzione sarebbe di dare un po più di "VERVE" al mio PX, la velocità di punta mi interessa poco, decisamente opterei per una soluzione che dia al motore una buona coppia e sopratutto che rimanga affidabile.
    La Vespa in questione è un PX Arcobaleno 125 Elestart del 1984 motore originale.

    Mi sembra di capire che gli acquisti che fanno al caso mio sono:
    -GT DR177 (poca spesa ... massima resa)
    se qualcuno ha da consigliare diversamente è ben accetto

    -getto del MAX da 105 o 108(non so cosa monta di serie)


    Mi sembra di capire che la frizione dovrebbe non creare problemi.
    Il pignone su questo modello non so quanti denti ha ... secondo voi andrebbe messo da 22?

    P.S.
    "Grazie per aver scritto tante utili informazioni ed averle condivise con il WEB"
    NO! l'arcobaleno ha il pignone da 20,non da 22! se vuoi un pò più di allungo potresti metterlo
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Ho grippato il DR

    Ciao Ragazzi ieri al rientro dal raduno sul Delta del po il DR mi ha dato una stretta.
    Non capisco il perchè,marmitta originale,getto 108 su BE3,getto minimo 48 miscela con olio 100% sintetico al 2%.
    Avendo già percorso circa 1000 Km di rodaggio ho fatto una tiratina di nenche un Km ed è grippato boh chissa cosa è successo.
    Dopo averlo lascito raffreddare e cambiata la candela la vespa ha ripreso ad andare bene però,a 50km da casa, ha iniziato a sbagliare (seghettamento sembra che entri il limitatore di giri che non c'è) e non supera i 60 Km orari.
    Idee???????????

    Grazie in anticipo

    Mauro

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    39
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    non è che per caso aspirava aria da qualche altra parte???
    per esempio dalla testata che magari non è stata serrata a dovere???
    eppure mi sembra strano per il 108 di max è perfetto col dr e se ci metti che hai anche la padella originale....a me non sembra che il problema derivi dalla carburazione...controlla la testa o i paraoli

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao Giusep46

    La vespa è andata benissimo fino alla grippata.
    Ho fatto altre volte un allungo a tutto gas di 1 km senza mai aver problemi.
    E' vero però che ieri al rientro faceva un caldo della madonna e quindi può darsi che essendo l'asfalto molto caldo abbia sofferto il raffreddamento però il pistone ha gia girato da un po.
    La candela era marroncino scuro quindi come carburazione sono un po grasso,il dubbio che mi viene da dire è che magari facendo la miscela sia stato un po scarso ma non mi pare.
    Ha un minimo tipo landini quindi non mi sembra che aspiri aria.
    La testa non l'ho più smontata quindi non ti so dire se perde o no.
    Comunque la vespa è ripartita e andava bene poi sono apparsi i problemi di seghettamento che la limita a 60Km/h.
    Possibile che sia qualche filo nello statore che va a massa perchè marcio o deteriorato?
    A dimenticavo,con le vibrazioni si è staccato il cavo di massa nella bobina di AT nella parte interna,dove è annegato appunto il filo, che sia questo?

    Mauro
    Ultima modifica di barilogen; 25-06-12 alle 13:01

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    47
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    ciao a tutti
    dopo 1000 km diu DR riporto qui le mie impressioni...
    premetto che lo monto culla cosa con il famigerato FILTRO SOTTO SELLA che definire tappo sarebbe gentilé

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : minimo originale (42/100) massimo 102/140 BE5. la carburazione é ancora un po grassoccia ai mlinimi e medi, ma accettabile.
    Frizione : 6 molle con molle alterne DR e originali, bichierini bucati
    Rapporti : originali
    Scaldate/Grippature : sgrat sgrat sgrat sgrat no...
    Se si , dopo quanti km : ..... sgrat....
    Note Opzionali : il gt é simpatico, un po di coppia in più, tira bene e sale bene di giri, ma niente di più. per la carburazione ho provato il 105, ma ero obeso. prossimi step: testa polini, eliminare il filtro aria, buchini sul mio filtro e ricarburare... (ma non ho 5 min da dedicargli).
    sono contento, ma i consumi urbani sono aumentati troppo rispetto alla resa! in extra urbano é piacevole, ma il mio uso é prettamente urbano consuma un po troppo (da sapere che marsiglia é la seconda città più ingorgata d'europa quindi spesso anche in scooter non si passa... e voi che vi lamentate del traffico di roma, napoli o genova... dilettanti )
    spero di migliorare la resa montando la nuova testa e ricarburando il tutto... . per il momento uso la padella, la simonini che ho da parte faceva troppo casino. devo provare a silenziarla.

    gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 02-10-12 alle 09:24
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    44
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177 Polinizzato
    Getti Carburatore : SI20-20 raccordato, 160/be3/108 45/160 vite regolata a 2,5 giri
    Frizione : 7 molle con anello rinforzo
    Rapporti : 22-67
    Scaldate/Grippature : Finora no...sgrat sgrat

    Note Opzionali : Sul filtro carburatore ho fatto due buchi da 2 e 5mm. La marmitta è l'originale con il foro sulla paratia allargato. Candela BH7. Anticipo su IT (lo avevo a 19° ma picchiava in 4a e 3a sotto sforzo).
    Con l'anticipo su IT è migliorato parecchio in risposta all'acceleratore ed è meno rumoroso.

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : min 48 max 108 BE3
    Frizione : originale
    Rapporti : pignone 22
    Scaldate/Grippature : Si una lo scorso anno
    Se si , dopo quanti km : circa 1500
    Note Opzionali :Marmitta Sito Plus

    La vespa più o meno va bene,da freddo sembra un landini migliora leggermente a caldo.
    L'ho montato plug&play:gli ho soltanto eliminato gli spigoli vivi presenti sia nel cilindro che nel pistoe e lucidato la testata e lo scorico perchè erano di qualità pessima.
    La velocità massima è 90/95 km/h,quest'ultima se mi abbasso,di contachilometri.
    Non so dirvi il valore dello squish ma direi che è quello originale quando esce.Lo statore è su IT e uso una candela NGK B8

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    48
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : min 48 max 108 BE3
    Frizione : originale
    Rapporti : pignone 22
    Scaldate/Grippature : Si una lo scorso anno
    Se si , dopo quanti km : circa 1500
    Note Opzionali :Marmitta Sito Plus

    La vespa più o meno va bene,da freddo sembra un landini migliora leggermente a caldo.
    L'ho montato plug&play:gli ho soltanto eliminato gli spigoli vivi presenti sia nel cilindro che nel pistoe e lucidato la testata e lo scorico perchè erano di qualità pessima.
    La velocità massima è 90/95 km/h,quest'ultima se mi abbasso,di contachilometri.
    Non so dirvi il valore dello squish ma direi che è quello originale quando esce.Lo statore è su IT e uso una candela NGK B8

    Ciao, quanto km/l ti fa di media?

    Con il carburo 20/20 un poco lavorato...mi fa 21km/l

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •