Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf Visualizza Messaggio
Poeta scrive della mia Vespa, ed approfitto per ringraziarlo non solo per il lavoro fatto ma per la piacevole giornata trascorsa assieme, anche con altri appassionati, di Vespe e di altre moto.
Nell'estate di due anni fa mi riparò il motore N€uro2 cui si era piallato il millerighe del secondario del cambio, nello smontaggio si vide che il cilindro 150 originale aveva preso una scaldata. Si cambiò con il DR, Poeta ritardò un pochino l'albero, anticipò la valvola e montò il parastrappi del 200. Per il rodaggio mise il getto 110 supergrasso. Da allora ho percorso oltre 8.000 Km. il 110 lo avevo sostituito con il 108, la marmitta con la Sip Road V2, il filtro con un filtro T5 ribassato (trovate diversi post sull'argomento), ho poi raccordato il carburatore al filtro ed alla scatola, nei limiti del possibile con il motore montato quest'ultima l'ho raccordata alla valvola, ho anche lucidato il carburatore e il tratto di condotto della scatola.
Anche con il 108 la Vespa mi è sempre sembrata molto grassa con bassi regimi borbottanti ed un comportamento scorbutico. La ricetta proposta da Poeta per il montaggio della testa Polini sul DR mi è sempra parsa sensata, mi sono procurato la testa, ne ho lucidato a specchio la cupola poi lo ho pregato di assistermi per il montaggio. I dettagli dell'intervento li ha descritti lui, il senso della ricetta credo sia quello di alzare leggermente le fasi in modo che i travasi aprano per bene, montare una testa di migliori caratteristiche: cupola più ampia, candela più centrata, base di appoggio maggiore, senza aumentare o aumentando poco la compressione. Poi, diciamolo senza remore, la testa DR è davvero brutta sopratutto come finitura della fusione, persino bitorzoluta. Fatte le prime prove, qui il nostro Poeta, con incoscienza da sedicenne si lancia per il viadotto, tra le auto, con il gas a manica ed il GPS in saccoccia, gli manca solo la fascia con il sol levante girata attorno alla fronte, per poi annunciare, felice e sorridente come un bambino: "103 Km/h ma non va ancora bene! Montiamoci la MegaDella V1.4 che è più chiusa, questa è troppo aperta; fa inutile baccano ed il motore non va in coppia". La SipRoad la proverà poi sul suo bel Vespone Sprint Veloce verde, del quale avete visto le foto, ha un cilindro più spinto cui la marmitta più aperta può giovare. Seguono altre picchiate da kamikaze per il viadotto. Miracolo! La V1.4 (grande Mega) tacita il baccano regalando al DR testapolinizzato quel che gli mancava.
Risultato: rispetto a prima il rumore (per noi suono) del motore è cambiato radicalmente; ora gira felice ed è un piacere ascoltarlo. Prima dava sui nervi, un rumore scorbutico, dava sensazione che gli mancasse qualcosa, che potesse fare di più, ora sicuramente prende più giri, allunga assai, ed è bello rotondo in tutto l'arco di utilizzazione, sembra dire sto dando il massimo, più di questo non sarebbe onesto chiedermi. L'ultimo lancio da ponte dell'Enterprise con catapulta a vapore ha dato 108 Km/h ed il viadotto non arriva ad un 1 Km di lunghezza, su strada aperta potrebbe spuntare ancora qualcosina ma non è questo l'importante, quanto un funzionamento regolare, dolce con una bella spinta costante a tutti i regimi, una risposta al gas priva di impuntamenti e rifiuti. Ai bassissimi, a filo di gas, nel traffico fitto è ancora un pelo disordinata e borbottante, dopo aver percorso Lungotevere all'ora di punta, andata e ritorno, quando si è riuscito a riaprire un po' ha imbrattato, ma è poca cosa. In ultimo una considerazione: da quanto si legge in questo lunghissimo "Testo unico" il getto 105 con simile marmitta, filtro, e lavoretti vari dovrebbe essere troppo magro ed invece pare andar bene, l'elettrodo della candela è nocciola molto scuro. Insomma, per quel che vale la mia opinione, quella di Poeta mi sembra la ricetta giusta per cucinare a dovere il DR.

Leggo ora, solo ora.....

108 il tuo DR.... 109 il mio POLINI, certo non c'è partita, il POLINI è più pieno, più cattivo, più da tenere, il tuo DR più rilassato, più lineare, meno nervoso....

ma il DR...

Non era RUVIDO?

Non era "solo qualcosina più di un 150 originale"?

Non era una scelta di ripiego per chi ha solo quello?


la RISPOSTA è NO, nessun cilindro è brutto o bello, lento o veloce, anche un serie BLU RMS da 40 euro può rendere un motore GIUSTO e PERFORMANTE!!!

Sì anche l'orrido PARMAKIT ghisa da 70mm per la 200cc (in pratica un DR da 220cc) può diventare un bel pompone da invidiare!!!

E non è la sola testata, lo squish, la fase di scarico o il setting a fare di una ghisa da due lire un motore pur bello e magari anche veloce (porkazozza 108 un DR!!!!????), serve impegno, prove, comparazioni, esperienza, serve capire a chi e a cosa serve, serve aggiustare anche la Vespa in caso perchè possa esprimersi degnamente, serve il tuning e la passione, e serve chi la guidi e la interpreti!!!

Il motore non si fà, si disegna, si affina, si piega ai propri voleri, magari cambiando gomme più che pignone, leva più che frizione.... allora, solo allora sarà un buon motore, solo quando guidandolo ci piacerà, solo quando skannandolo non soffrirà la fatica, solo quando saremo certi che non serve nemmeno mezzo giro alla vite del minimo!!!

A me piace magro... se ok magro và meglio, è più pulito, non magro ma "sul filo di una legger magrezza" come avrebbe detto un Vespista migliore di me.

OIZIRBAF.... spero ti piaccia, tu guidi da secoli la vespa e non hai nè fretta nè la fascia Kamikaze sulla fronte, quel motore ti servirà onesto, consumando il giusto, ma se serve, i 100 sono alla sua portata facili, saranno il graffio felino al nuovo che avanza qualora ce ne fosse bisogno, o solamente una possibilità in più sulla ripida salita.... importante è che siano onesti e piacevoli da guidare...

dai retta il DR non ha questa fama, quella elasticità e quella prestazione... in molti leggendo nemmeno ci crederanno ai tuoi 108/h.... seppur avranno magari setting migliori, vespe migliori (difficile) e un manico più spregiudicato.... cosa dunque gli manca?

Non saprei.... forse... sensibilità...

Si può fare meglio, ma non sarebbe più solo un Dr P&P da 118 euro... quindi sarebbe sciocco, volgare e un poco fuoriluogo....

ti invidio la Vespa sappilo, avendo perduto per furto la mia euro two del 2006 con identico setting.... raggiunse i 110 GPS.... ma avevo una fascia sulla testa differente e qualche chilo in meno....ma anche... lasciam perdere è una storia passata, anche un pò triste.

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -