Citazione Originariamente Scritto da Jckdaniels Visualizza Messaggio
Ciao a tutti, sono 2 settimane che leggo il Testo Unico, per rimettere in carreggiata la mia P125X '79 a puntine abbandonata in garage per 8 anni....
Ho riacceso la vespa 1 mese fa e non ero contento di come andava, rispetto al ricordo di quando è stata posteggiata l'ultima volta dopo 8 anni che avevo fatto montare il DR, scoppiettii dalla marmitta e vuoti qua e la tra min e max.

Smonto la candela e ci trovo una 9 imbrattata e umida all'inverosimile, metto una 8 (visto il caldo) e non scoppietta più ma va sempre male, mi armo quindi di pazienza e mi documento sulla carburazione, smonto il max e ci trovo un 98/BE3/160!
Mi procuro altri getti e mi metto a trafficare con qualche risultato, ma niente di eclatante, mi documento e noto che manca ogni sorta di tappo o guarnizione in gomma della scatola e una vite del filtro aria.
Mi procuro tutto e un kit carburatore dell'orto, pulisco il carburo in ogni sua parte con aria compressa e benzina, lo rimetto a suo posto e qualcosa ha fatto, ma si porta in evidenza una vibrazione a un regime specifico di giri, prova qua prova la...... è il cuscinetto lato volano, riuscivo a farlo muovere di 5/6 mm su e giù!
Oh che bello si scucchia (apre) il motore! Compro tutti i cuscinetti, kit parastrappi, crocetta, kit frizione e megadella v1.4 per cambiare la sito in stato pietoso, comincio a smontare.
Via il volano e lo trovo su A, ma porc...... ormai il motore è sul banco e rimetterlo a posto per fare una prova su IT mi pare fuori luogo.
Testa nera pistone nero (sarà stata la candela 9), togliamo l'olio.... ma non c'è olio!
Cilindro e pistone ok ma compro cmq le fasce e gabbietta del pistone dato che siamo in ballo!
Cambio perfetto a parte un lieve gioco causato sugli ingranaggi perno ruota dovuto allo spessore, pensavo di trovare i mostri visto la mancanza di olio.....
Riassemblo tutto e faccio girare a motore aperto per non avere sorprese..... perfetto!
Tocca al pistone, cambiamo le fasce e via tutto montato al suo posto, un paio di colpi leggeri per vedere se tutto gira bene, compressione ottima, rimetto volano carburatore e collego tutto, partito al secondo colpo!
Sembrava girare perfettamente, facciamo un giro allora, vediamo come va!
1ma: Zzo come spinge!
2da: Mi piace proprio il rumore della marmitta
3za: Bello! Ci vole...... STRACK!

Non ho nemmeno spalancato completamente

Ho solo controllato che non ci fossero problemi al cambio da spenta ingranando le marce e due colpi di leva a frizione tirata..... è fermo da due gg ma stasera lo apro.
Ricapitolando:
2000/2009
GT: DR177
Marmitta: Sito padella
Getto min; 48/160
Max: 98/BE3/160
Candela: NGK 9
Olio cambio: Sparito
Miscela: 3% con qualsiasi olio 2T
Anticipo: A
Grippate: Mai in nove anni nemmeno un colpo di tosse! Da 200 a 2000 m slm ok senza soffrire troppo....

2017
Tutti i paraoli, cuscinetti e guarnizione nuovi compreso parastrappi e frizione
GT: DR177 stesso gt (mi sa che una rettifica..... ma era bello liscio, solo booster intasati)
Marmitta: Megadella v1.4
Min: 50/160
Max: 104/BE3/160 (forse meglio partire dal 110 )
Candela: NGK 8
Miscela: 2% Fuchs minerale
Anticipo: IT
Grippate: A 15 min. dalla prima accensione
Dal rumore credo centrino le fasce.....

Vi aggiorno .....
104 come puntale sembra piccolo, io ho un 108, provato il 110 ma ero grasso, con erogazione irregolare, adesso va molto meglio, ho dato anche delle tirate senza mai aver avuto fastdi