Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    pisa
    Età
    37
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Allora per quanto riguarda il dr smussa le fasce stondandole e anche i travasi , è una cosa vitale in certi aspetti .Per quanto riguarda la carburazione monta un getto del max del 108 , che quasi sicuramente sarà grasso ma è buona cosa per il rodaggio, in seguito alla fine del rodaggio potresti bucare il filtro aria dietro nello spazio a forma di cuore con un foro di 5mm in corrispondenza del getto del max e 3 mm del minimo , ma questo è da valutare in seguito o solo se veramente la vespa da problemi a prendere giri e strattona. Sempre per la colonna del massimo ci vuole un emulsionatore BE3 CON FRENO ARIA 160.per il getto del minimo devi mettere un 48/160 o 50/160.la vite posteriore che agisce sulla carburazione del regime medio-basso la devi svitare da tutta avvitata 2,5 giri , a regola se hai un px 125 la dovresti avere a 1giro e 3/4 approssimativamente, cmq te la riavviti tutta e sviti all'incirca dai 2 ai 2,5 giri naturalmente provando la vespa e sentendo come va in rilascio (non ci devono essere scoppiettii senno sei magro) , deve ritornare al minimo in modo fludo-regolare.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da marco873 Visualizza Messaggio
    Allora per quanto riguarda il dr smussa le fasce stondandole e anche i travasi , è una cosa vitale in certi aspetti .Per quanto riguarda la carburazione monta un getto del max del 108 , che quasi sicuramente sarà grasso ma è buona cosa per il rodaggio, in seguito alla fine del rodaggio potresti bucare il filtro aria dietro nello spazio a forma di cuore con un foro di 5mm in corrispondenza del getto del max e 3 mm del minimo , ma questo è da valutare in seguito o solo se veramente la vespa da problemi a prendere giri e strattona. Sempre per la colonna del massimo ci vuole un emulsionatore BE3 CON FRENO ARIA 160.per il getto del minimo devi mettere un 48/160 o 50/160.la vite posteriore che agisce sulla carburazione del regime medio-basso la devi svitare da tutta avvitata 2,5 giri , a regola se hai un px 125 la dovresti avere a 1giro e 3/4 approssimativamente, cmq te la riavviti tutta e sviti all'incirca dai 2 ai 2,5 giri naturalmente provando la vespa e sentendo come va in rilascio (non ci devono essere scoppiettii senno sei magro) , deve ritornare al minimo in modo fludo-regolare.
    Smussare le fasce!!!! , io sinceramente mai fatto , e non mi sentirei di consigliare simili interventi, per il resto sono d"accordo
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •