Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    pisa
    Età
    37
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Per l olio io del mix non mi fiderei tanto.con un polini spinto e bello compresso la prima cosa che farei è metterci due tappini di piu quando fo benza per stare più tranquillo, apparte io se lo facessi un polini spinto lo toglierei proprio il mix come ho fatto per il pinasco che ho fatto e che di sicuro scalda meno.mi immagino un 208 polini ghisa lavorato con il mix e stare tranquillo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Salve, io sto configurando il mio cilindro su vespa TS in questo modo consultando varie pagine del forum e considerando i pezzi che ho in garage (non è ancora montato, domani comprerò i pezzi e chiuderemo):
    Cilindro: DR 177 P&P
    Marmitta: SipRoad 2.0
    Carburatore: SI24/24E originale Dell'Orto raccordato alla scatola con filtro T5 e airbox Pinasco
    Cambio: Originale Denti Piccoli
    Primaria: 23/65 che ne pensate? La TS ha il cambio a denti piccoli
    Frizione: 7Molle 5dischi (quella della px200) o sua originale 6 molle?

    Cosa ne pensate della primaria e della frizione?

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    6 molle, cestello rinforzato, modifica 4 dischi e molle originali


    Gg


    EDIT: Om8r4, ma non ti conviene continuare in una sola discussione????
    http://old.vesparesources.com/34-tun...85#post1020385
    Ultima modifica di Echospro; 19-04-15 alle 14:35
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di 0m8r4
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    623
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    6 molle, cestello rinforzato, modifica 4 dischi e molle originali


    Gg


    EDIT: Om8r4, ma non ti conviene continuare in una sola discussione????
    http://old.vesparesources.com/34-tun...85#post1020385
    Mi piace avere più consigli e leggere più pareri

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da 0m8r4 Visualizza Messaggio
    Mi piace avere più consigli e leggere più pareri
    Ma così resta tutto più disperso visto che si parla del tuo motore, e le stesse domande le hai già poste di la.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da 0m8r4 Visualizza Messaggio
    Salve, io sto configurando il mio cilindro su vespa TS in questo modo consultando varie pagine del forum e considerando i pezzi che ho in garage (non è ancora montato, domani comprerò i pezzi e chiuderemo):
    Cilindro: DR 177 P&P
    Marmitta: SipRoad 2.0
    Carburatore: SI24/24E originale Dell'Orto raccordato alla scatola con filtro T5 e airbox Pinasco
    Cambio: Originale Denti Piccoli
    Primaria: 23/65 che ne pensate? La TS ha il cambio a denti piccoli
    Frizione: 7Molle 5dischi (quella della px200) o sua originale 6 molle?

    Cosa ne pensate della primaria e della frizione?
    col cambio a denti piccoli la 23-65 del 200 è ottimale per la pianura, male che vada prendi il pignone da 62 per questa campana da DRT.
    Come frizione....3 dischi originali e molle rinforzate.
    La modifica a 4 dischi a causa dell'esiguo spessore dei dischi tende a consumarne il bordo di battuta fra disco in sughero e campana molto in fretta e a rovinare precocemente la campana, mentre i dischi in lamiera calettati sull'ingranaggiocentrale resistono un o' meglio.
    Tonando al GT.....se vuoi l'affidabilità orientati sul pinasco in alluminio cromato, la versione vecchia, non devi praticamente modificare i carter ed avrai la massima affidabilità
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •