Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Fuma86 Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzi,

    Io ho una PX con:

    177 DR da scatola
    getto del massimo 102
    e ho montato da poco il pignone del 22
    e sono passato da un 20/68 che mi faceva urlare le marce; perchè andavano sempre in fuorigiri ad un 22/68 che va bene ma però se c'è un leggero falsopiano fatica a tirare la 4 marcia mi si ferma a 80/83km/h (prima urlava ma arrivavo ai 90km/h ) e non va su .. parlo che vado via sempre in 2.

    Avete avuto anche voi questo problema ?
    Secondo voi meglio che passi ad un 21/68, per non far urlare le marce e per non far sedere la 4 ?

    grazie
    Marco
    Ciao, per iniziare il getto massimo e piccolo metti un 106 o 108 BE3/160 min 48/160 e fai i buchi sotto il filtro, se la marmitta è originale liberala un poco seguendo una delle guide che trovi nel forum, se il fai-da-te non fa per te prendi una sito o ancora meglio una megadella (io mi sto organizzando per prendere un megadella 1,4), se dai una pelatina alla testa 0,5/0,8 mm o metti la testa polini (meglio fare le misurazioni di squish) di sicuro riacquisti un po di ripresa.
    Anche io rimpiango il 20/68 quando viaggio in due nei falsopiano, ma non si può avere tutto (da un DR) o sbaglio, magari prima o poi anche io proverò un 21/68 del resto non vado sempre in due.
    A presto.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    metti un albero anticipato corsalunga poi vedi che con il DR e la 22-68 ti trovi quasi più corto che con l'originale e la 20-68

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Come marmitta ho la sito normale, la carburazione mi sembra perfetta sia di prova candela che di minimo accelerazione ecc... non vorrei mettere un getto del massimo più grande per poi avere problemi di carburazione, che adesso non ho ... poi il 150 originale monta il 100 mi pare ... io avevo il 98 sull originale ... e quindi il 102 mi sembra anche giusto ... e mi ha dato conferma anche un meccanico ...

    cmq non volendo fare chissà che modifiche mi sa che opto per montare il 21.

    Invece non c'è una guida per montare il pignone su frizione ad 8 molle ? perchè il 22 me l'ha montato un amico e volevo farmelo io ...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    se fai i buchi al filtro dell'aria e monti una marmitta più libera il getto diventerebbe piccolo, probabilmente a te va bene perchè nella tua configurazione il motore è un po "chiuso".

    se non vuoi fare altre modifiche per incrementare la potenza l'unica soluzione è il pignone da 21, anche se saresti più corto di un 150cc originale

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Fuma86 Visualizza Messaggio
    Come marmitta ho la sito normale, la carburazione mi sembra perfetta sia di prova candela che di minimo accelerazione ecc... non vorrei mettere un getto del massimo più grande per poi avere problemi di carburazione, che adesso non ho ... poi il 150 originale monta il 100 mi pare ... io avevo il 98 sull originale ... e quindi il 102 mi sembra anche giusto ... e mi ha dato conferma anche un meccanico ...

    cmq non volendo fare chissà che modifiche mi sa che opto per montare il 21.

    Invece non c'è una guida per montare il pignone su frizione ad 8 molle ? perchè il 22 me l'ha montato un amico e volevo farmelo io ...
    Il fatto che la prova candela vada bene non significa che sei apposto, non hai mensionato che emulsionatore e che freno aria monti, se hai gli originali credo che tu abbia emulsionatore BE5 e freno aria 150 ecco, il colore ti esce giusto perchè diminuisci l'apporto di aria nella miscela, ma al contempo l'apporto complessivo di miscela (aria benzina) è minore tra un 102/BE5/150 rispetto a un 106/BE3/160, poi non ho capito se hai i fori nel filtro e il getto minimo che monti.
    Il 21 lo puoi montare ma come ti hanno detto sarai più corto di un 150 per via della 4^ corta che monta il 125, per me il pignone giusto per un DR ben settato è il 22, quello che dovresti fare è recuperare coppia agendo su squish e marmitta giusta.
    Per cambiarti il pignone da te potrebbero servirti chiavi o estrattori particolari, magari un aiuto non guasta.
    A presto

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    scusate ma non sono espertissimo ... il cilindro me l'ha montato un mio amico ... e l'unica cosa che avevo chiesto è che getto mi aveva montato quindi non so il resto ...
    Adesso sono in contatto con un altro ragazzo che mi dicono tutti che è molto bravo e vediamo che mi dice.

    Cmq da quanto ho capito il pignone giusto è il 22, devo solo fare dei lavoretti per riacquistare un po' di coppia ...

    Vi tengo informati

  7. #7
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Fuma86 Visualizza Messaggio
    scusate ma non sono espertissimo ... il cilindro me l'ha montato un mio amico ... e l'unica cosa che avevo chiesto è che getto mi aveva montato quindi non so il resto ...
    Adesso sono in contatto con un altro ragazzo che mi dicono tutti che è molto bravo e vediamo che mi dice.

    Cmq da quanto ho capito il pignone giusto è il 22, devo solo fare dei lavoretti per riacquistare un po' di coppia ...

    Vi tengo informati
    Mi interessa anche a me, anche io ho un dr 177 con 22, marmitta sito, getto 108, m ipiacerebbe riacquistare un pò di coppia...
    Vediamo che mi suggerite.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    per acquistare la prima cosa è montare un albero motore, se non lo si vuole fare per non aprire il motore, l'unica cosa è sostituire la marmitta (magari una megadella) e aumentare il rapporto di compressione (tipo con una testa polini) ma ovviamente, con r.c. più alto diminuisce l'affidabilità.
    per questo io ho preferito optare per la testa originale DR ma con un albero motore anticipato corsalunga

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •