ALTRA ed ultima
dell'utente oizirbaf bdel forum....
una Px My del 2007
Dr di scatola
ammissione raccordata e valvola + 2mm in anticipo
albero posticipato di 8° circa
rapporto originale 21-68 quarta da 35 originale
minimo 50 puntale 150-be5-110
marmitta originale euro due privata della cartuccia e null'altro...
dirà lui spero un giorno come gli và.... stimo 105 GPS come minimo.
I dati tecnici li ha scritti Poeta, che ringrazio prima per la grande simpatia e disponibilità poi per la pignola competenza, nel torrido clima del fine di Luglio romano mi ha rigenerato una Vespa probabilmente montata di Lunedì mattina dopo una festa di matrimonio. Nell'elenco ha dimenticato il parastrappi del 200 che pure ha montato e si fa ben sentire. Come ho raccontato in un altro post si era rovinato il millerighe dell'albero del cambio quindi, dovendo smontare il motore pezzo a pezzo, essendo il pistone del 150 piuttosto sfiammato, ho deciso di dare un po' di brio a questa Vespa. La scelta è caduta sul DR perché (per quanto ne so) è l'unico kit che non necessita modifiche irreversibili ai carter, male che vada si rimonta il cilindro originale, è economico, a giudicare da quanto si legge in questo lunghissimo post senza essere strepitoso come prestazioni è onesto ed affidabile.
Come va? Ad oggi con il DR ho percorso 1000 Km. i primi 300 con cautela ed olio nella benzina ora sto iniziando a tirargli il collo. Ho ripreso gusto ad andare in Vespa e questo è già molto, il che significa che quattro o cinque passeggiate di 150 - 200 Km le ho fatte. All'inizio mi sembrava volasse poi, come a tutte le cose buone, si fa l'abitudine e si vorrebbe di più. Non ho il GPS ed il contaKm è tutt'altro che affidabile (da nuova si è rotta due volte la corda) comunque proprio oggi in lungo tratto rettilineo in pianura tirando a tutta segnava 105, giorni addietro ho letto 110 ma forse era aiutata da una leggera pendenza, a sensazione direi che faccia qualcosina di più. Comunque stazzo 90 Kg. con il caldo ho tolto il Cuppini, con quello almeno 5 Km. in più li prende. Ai bassissimi regimi diciamo col proverbiale filo di gas, un niente sopra il minimo, zagaia un pochino, poi sale bene ed ha bella coppia, sulle lunghe pendenze da superstrada non perde giri ed è un piacere. Il carburatore aveva, getto max a parte, la taratura del catalitico, minimo 50, puntale 150-be5, ghigliottina 14 con la vite miscela ero arrivato a 3 1/2 giri. Oggi ho voluto provare la ghigliottina 01 che non ha le due unghiate piccole sui lati, riportando la vite miscela a 2 1/2 giri, mi sembra lo zagaiare sia diminuito, ma devo convincermi. Il rumore strano per il quale il DR è famoso si avverte ai bassi regimi ed al minimo. Ho la sensazione che questo cilindro in ghisa più cammina meglio va: dopo aver percorso una cinquantina di Km. sembra improvvisamente girare più rotondo e pieno, con meno rumoretti. Ho letto nei vari post di teste abbassate, teste Polini, marmitte MegaDella ..... vedremo ... per ora va bene così.