Andiamo per punti e partiamo dalla carburazione.

Nel mio caso specifico avevo vuoti in riapertura e andando per tentativi ho visto che con il BE5 andavo meglio.
Anche io sapevo o credevo che il be3 fosse più grasso del be5 ma ho trovato questo thread dove non sembrerebbe così certo, mi piacerebbe avere un parere di qualcuno più esperto di me:
http://old.vesparesources.com/34-tun...ionatori/page4

Con paratia si intende quella sotto il serbatoio e che se non c'è rende difficile la carburazione.
Quello di cui parli te è il deflettore e a mio avviso è fondamentale per una corretta lubrificazione del pacco frizione cuscinetto di banco e cambio. Secondo me è assolutamente da mettere.

Lo scampanellio è intrinseco del dr e quindi, specie ai bassi regimi in ripresa, ce lo dobbiamo tenere...