Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Non capisco cosa fa al minimo?? Scorreggia??
    Io, con il 48/160 di minimo ho la vite dietro a 3 giri, sempre Be5 e 108, candela bella nera per ora... vedremo... vorrei riprovare il 106 anche perchè ne ho scoperta un'altra.

    Avevo già avuto il sospetto che l'erogazione della miscela non fosse regolare e in prossimità della riserva iniziavo a smagrire e ad avere dei vuoti che non passavano nemmeno spostando il rubinetto ma solo rabboccando carburante.

    Ho smontato il serbatoio, fatto le dovute prove e il rubinetto funzionava uno schifo e cioè.

    prima della zona riserva (circa 1 cm sopra il filtro di plastica) la benzina arrivava in quantità ma con un flusso irregolare, scendeva a intermittenza come se non lavorasse lo sfiato.
    Da li in poi sempre peggio fino a rimanere praticamente ferma, il tutto con i serbatoio tenuto alto, quindi senza problemi di pieghe ecc ecc.

    Adesso ho cambiato il rubinetto, tubo ancora nuovo di 60 cm ma devo finire di rimontare il tutto e provare.

    In sostanza, ho il sospetto che tutte le prove fatte fino ad ora siano state falsate da questa situazione.

  2. #2

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Alessandria
    Età
    55
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Si scorreggia. 2 giri di vite? Quindi a 2 sono magro?
    Per il rubinetto io ho sempre più della metà di serbatoio

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Si fa poco bene a dire se sei magro. Ogni vespa è un caso a se.

    Io e mio fratello abbiamo due vespe identiche, entrambe i motori montati da me, identici in tutto.
    Il mio scampanella e il suo praticamente niente, io ho il getto del minimo 48/160 e 3 giri di vite e lui il 45/160 perchè se gli metto il getto più grande imbroda... ogni indicazione di messa a punto vale come linea guida e non come regola.

    Poi io non sono un super esperto come tanti sul forum, mi applico, ma ho ancora tanto da imparare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •