Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Benvenuto in VR


    Passa in piazzetta oppure qui http://old.vesparesources.com/in-pia...icorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
    Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://old.vesparesources.com/misc.php?do=showrules
    e magari di presentare la tua vespa qui: http://old.vesparesources.com/nostre-vespa/

    Riguardo alla tua configurazione: ma com'è settata ora va bene?
    Non peschi aria?


    Buona permanenza tra noi




    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    chioggia
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    hai ragione, non trovavo la sezione ed era un ora tarda...
    cmq ora dovrei provare un getto del 116... x vedere le differenze visto che con il 120 è grassotto in alto.

    se pesca aria è un dubbio che mi son fatto, ho cambiato il paraolio lato volano anche se non serviva ed ho fatto la prova del lato frizione ma sembra tutto a posto.
    ci sono altri punti dove potrebbe pescare aria?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Un consiglio, quando montavo il dr continuavo ad avere vuoti in riapertura e candela pericolosamente chiara dopo una bella tirata in velocità, anche con getti "importanti" per un Dr p&p.
    Tolto il dr e messo un 150 piaggio, seppur in misura minore il problema era sempre presente, tanto che ho provato anche a cambiare il carburatore con un'altro sempre 20/20 che avevo in garage, ma senza risultati.
    Un giorno, mentre ero in scia di un furgone mi sono accorto che i vuoti erano spariti, ovvio che avevo problemi di flussi d'aria all'aspirazione aria. Considera che ho la paratia sotto serbatoio correttamente montata, ma evidentemente non sigillata abbastanza.
    Per ora ho risolto tappando con un foglio di PVC il foro anteriore (quello nella scocca dietro al clacson, per intenderci) e adesso ho una carburazione corretta, alla prima occasione, tolgo il serbatoio e sigillo per bene la paratia.

    Non se può essere utile a te, ma potrebbe esserlo a qualcun altro perché ci sono impazzito abbastanza dietro a questa cosa....

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    chioggia
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    certo che potrebbe essere utile perchè non dovrebbe?!
    ma a me con il 125 non dava tutti sti problemi... ora ho aumentato tutti i getti anche quello del minimo e i vuoti in basso son spariti ma continuo a non capire xk devo mettere getti di 10 numeri in piu rispetto la media... mio amico ha il millennium che è praticamente identico al mio e col 177 polini gira con il 106 di getto..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •