Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Carburatore? SI20/20? Se sì, parti dalla classica configurazione 160+BE3+108 e vedi come si comporta agli alti, coi soliti metodi.

I fori sul filtro possono dare un contributo nell'ottimizzazione dell'erogazione, semplicemente per garantire un flusso regolare d'aria sui calibratori dei getti (con minore influenza della depressione causata dal venturi). Nei fatti, modifica sensata (fatta anch'io) ma che non comporta un aumento sensibile di prestazioni, checché se ne dica.

Una padella a coni aiuta e non poco: permette di ampliare il range dei giri e, se è ben fatta, non penalizza i bassi.

Osserva un buon rodaggio e, se il cilindro non è ancora montato, suggerisco di smussare i bordi di tutte le luci e di sgrossare la superficie della testata; il DR, specialmente se di recente produzione, pecca in cura delle finiture ed è opportuno porvi rimedio.

Le prestazioni possono migliorare ulteriormente rivedendo lo squish - di base elevato - ribassando la testata o sostituendola con quella Polini. Queste sono migliorie che tuttavia puoi fare in un secondo tempo.
Carburatore SI20/20 esatto.
I fori non ho capito bene dove vanno fatti, devono trapassare completamente il filtro in corrispondenza di tutti i getti del carburatore? Che diametro?

Per la padella sono disposto a prenderne una ma non troppo rumorosa... Cosa puoi consigliarmi?

Per la pulizia delle luci ho gia provveduto a lisciare tutto soprattutto il sottotesta tramite dremel con spazzoline e carta vetrata.

Lo squish lo misurerò appena avrò i nuovi dadi della testa che quelli che ho hanno il filetto rovinato...

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk