Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Asti
    Età
    50
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Sabato ho montato (da solo) il dr 177 sul px arcobalengo del mio collega Pietro.... Hhhahhahah!!! Le risate!
    Sto ragazzo ha un'arcobaleno dal '97 con cui ha fatto circa 18milakm, con la candela originale montata in Piaggio infase di assemblaggio, che quando ho tolto la cuffia e l'ho vista, tutta imbrattata, ci ho preso con le dita e l'ho svitata a mano.... Cilindro originale Piaggio 125cc perfetto, nonostante olio minerale scadente. Pistone lievemente bruciacchiato e tanta carboniosa sulla testa. Nonostante ciò sta vespa è sempre partita al primo colpo di elettrico... Santa Piaggio da Pontedera.
    Appena tirato giù il termico originale, lavoro svolto togliendo i prigionieri, per non smontare nulla... son cominciate le risate.... Avviamento elettrico, quindi volano con ghiera dentata a far spessore. E il DR non ci sta... Corsa al Self a comprare lima bastarda a mano,e punte fresa smeriglio da trapano. Limato a mano il limabile, senza forare il cilindro et voilà... Montato pistone, dierrone, e getto max, incluso nel kit, preso su ebay a prezzo.
    Richiuso tutto e appena digerito l'olio necessario all'inserimento del pistone, partenza perfetta e minimo neanche da regolare... Gira che è una meraviglia.

    Getto max 106
    tutto il resto originale
    Candela NGK (francese) c6...

    Attendo la fine del rodaggio poi lo vado a provare, lui contento come una pasqua.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Asti
    Età
    50
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Due cose: mi dicono in molti che i boosterini sullo scarico si tappano e possono portare al grippaggio, infatti mi consigliano di limarli bene prima di montare.... MMMMMmmmmhhhhh????? Io non ho proprio capito da dove far entrale la limetta, quindi li ho lasciati così.
    Mi spiegate il motivo per cui bisogna forare il coprifiltro? non basta levare il tappino di gomma?

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Paullo
    Età
    46
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Patrick125et3 Visualizza Messaggio
    Due cose: mi dicono in molti che i boosterini sullo scarico si tappano e possono portare al grippaggio, infatti mi consigliano di limarli bene prima di montare.... MMMMMmmmmhhhhh????? Io non ho proprio capito da dove far entrale la limetta, quindi li ho lasciati così.
    Mi spiegate il motivo per cui bisogna forare il coprifiltro? non basta levare il tappino di gomma?

    Ho notato anche io le rugosità sui boosterini, ma in genere su tutte le parti non interessate allo scorrimento del cilindro. Un meccanico auto mi ha suggerito di lucidarli, così come l'interno della testata.

    Saluti
    Lorenzo

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Paullo
    Età
    46
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Ragazzi scusate, mi dite per favore che candela montate? Gli altri due vespisti che come me hanon montato il DR, usano ancora la ngk 7 che avevano sul gt 125, vanno davvero bene rispetto la mia.

    Proverò una candela 6, vi faccio sapere.

    Saluti
    Lorenzo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •