Oggi ho ricontrollato la candela dopo un giretto e risulta biancastra da un lato. Quindi non imbrattata, ma non parte lo stesso.
Che anticipo dovrei mettere?
Grazie
Oggi ho ricontrollato la candela dopo un giretto e risulta biancastra da un lato. Quindi non imbrattata, ma non parte lo stesso.
Che anticipo dovrei mettere?
Grazie
Credo di no perchè non ho mai avuto problemi e inoltre non ci sono trafilamenti di olio da nessuna parte. Dadi tirati con dinamometrica. Fino all'altro giorno era abbastanza scura la candela, poi ho smagrito un po' il minimo e fatto miscela con un po' meno olio (normalmente Castrol TTS al 2%)
La candela è abbastanza chiara dal lato del "dentino della massa".
Questa sera ho ricontrollato tutto, anticipo messo a 19-20°, regolato puntine con apertura 0,4 mm. Sembra tutto ok, ma niente da fare non parte.
Tirato giù la candela, rapidissima pulita con carta vetro grana 1000, messa su e partita al primo colpo. Spenta e riprovato, ma non parte. Se tiro giù e ripulisco la candela parte al primo colpo.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
Daniele
Probabilmente ho risolto.
In pausa pranzo ho sostituito la bobina di accensione esterna (messa nuova insieme al kit 177) con una vecchia Femsa disastrata che avevo in garage.
Risultato: Partita al secondo calcio!!!!!!!!!!!! Spento e riprovato, partita di nuovo!
Speriamo che sia questa la volta buona!
Per capirci la bobina che avevo su era un'imitazione delle vecchie Femsa, quindi colorata di rosso. Non mi aveva mai dato fiducia, ma per sembrare più originale avevo montato quella.
Adesso devo sistemare la carburazione e poi vediamo come va!
Daniele
GT : Dr 177 p&p
Getti Carburatore : max 110/BE5/160; min 55/160 *, buchi su filtro aria
Frizione : originale
Rapporti : originale **
Scaldate/Grippature : Si (2) ***
Anticipo: tacca statore subito dopo tacca I.T.
Candela: NGK B7HS
Marmitta: sitoplus
*: eliminato il vuoto in rilascio/accelerazione con getto del minimo da 55/160
**: ordinato il pignone da 22, a 70-80 km/h il motore fa troppi giri
***: mea culpa, la causa deriva dalla guarnizione sbagliata della scatola carburatore la quale ha causato l'interruzione dell'olio del mix automatico
note di funzionamento:
-il motore dispone di coppia ai bassi regimi elevata (probabilmente dovuta ai rapporti corti) per contro agli alti è abbastanza piatto;
-a freddo e talvolta a caldo al minimo si sente il classico scampanellio tipico del DR;
-l'erogazione è piena e corposa, leggerissimamente tendente al grasso, non scarbura mai e il minimo (ultrabasso come piace a me) è un orologio;
-anche dopo aver grippato 2 volte le prestazioni non ne hanno risentito, al max della velocità a capochino il gps mi ha segnato 105 Km/h
-in salita (colli euganei) certe pendenze le ho affrontate in terza a 60-70 km/h
-col passeggero le cose cambiano, poi dipende sempre quanto pesa esso!
domandone: nel frattempo ho ordinato il pignone z22 per allungare un po' i rapporti...c'è da dire che la frizione attualmente va molto bene, è il caso di darci una revisione a prescindere? se si, cosa dovrei cambiare?