Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    GT : Dr 177 p&p
    Getti Carburatore : max 110/BE5/160; min 55/160 *, buchi su filtro aria
    Frizione : originale
    Rapporti : originale **
    Scaldate/Grippature : Si (2) ***
    Anticipo: tacca statore subito dopo tacca I.T.
    Candela: NGK B7HS
    Marmitta: sitoplus

    *: eliminato il vuoto in rilascio/accelerazione con getto del minimo da 55/160

    **: ordinato il pignone da 22, a 70-80 km/h il motore fa troppi giri

    ***: mea culpa, la causa deriva dalla guarnizione sbagliata della scatola carburatore la quale ha causato l'interruzione dell'olio del mix automatico

    note di funzionamento:
    -il motore dispone di coppia ai bassi regimi elevata (probabilmente dovuta ai rapporti corti) per contro agli alti è abbastanza piatto ;
    -a freddo e talvolta a caldo al minimo si sente il classico scampanellio tipico del DR;
    -l'erogazione è piena e corposa, leggerissimamente tendente al grasso, non scarbura mai e il minimo (ultrabasso come piace a me) è un orologio;
    -anche dopo aver grippato 2 volte le prestazioni non ne hanno risentito, al max della velocità a capochino il gps mi ha segnato 105 Km/h
    -in salita (colli euganei) certe pendenze le ho affrontate in terza a 60-70 km/h
    -col passeggero le cose cambiano, poi dipende sempre quanto pesa esso!

    domandone: nel frattempo ho ordinato il pignone z22 per allungare un po' i rapporti...c'è da dire che la frizione attualmente va molto bene, è il caso di darci una revisione a prescindere? se si, cosa dovrei cambiare?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    40
    Messaggi
    50
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Guarda anche io ho il DR p&p e il pignone da 22 preso da drt ma oltre agli 80/85 (di tachimetro) non riesco ad andare e sono già su di giri a manetta. Non so se è la sito vedremo quando mi arriva la polidella....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    io ho avuto il dr, montato con albero anticipato espansione a carburatore 20 20.in citta tutto bene .. ma nn era un missileil primo viaggio che ho fatto verso il mare ,della liguria( da me dista piu o meno 120km) tutto ok al ritorno avendo fretta,ho imboccato l autostrada,e............ dopo 500 mt trak.... la prima grippata raffreddato e poi dopo un paio di km trak .... la seconda ho aggiounto olio alla miscela e via....dopo 10 km trak .... la terza allora ho capito...., npn avevp cambiato il getto del max!!!! mi ero dimenticato ...(getto max 95) ho viaggiato dalla liguria a torino con l aria tirata e a velocita ridotta..60 65..arrivato a casa ho sostituito tutto ....ora ho un polini... ma ad essere sincero non sento questa grande differenza....una cosa e sicura ,quando si monta un gt maggiorato bisogna cambiare rapporti,perche troppi giri fanno grippare e possibilmente anche il carburo con un piu grande..

  4. #4
    L'avatar di Vespa_80
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cavarzere (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    io ho avuto il dr, montato con albero anticipato espansione a carburatore 20 20.in citta tutto bene .. ma nn era un missileil primo viaggio che ho fatto verso il mare ,della liguria( da me dista piu o meno 120km) tutto ok al ritorno avendo fretta,ho imboccato l autostrada,e............ dopo 500 mt trak.... la prima grippata raffreddato e poi dopo un paio di km trak .... la seconda ho aggiounto olio alla miscela e via....dopo 10 km trak .... la terza allora ho capito...., npn avevp cambiato il getto del max!!!! mi ero dimenticato ...(getto max 95) ho viaggiato dalla liguria a torino con l aria tirata e a velocita ridotta..60 65..arrivato a casa ho sostituito tutto ....ora ho un polini... ma ad essere sincero non sento questa grande differenza....una cosa e sicura ,quando si monta un gt maggiorato bisogna cambiare rapporti,perche troppi giri fanno grippare e possibilmente anche il carburo con un piu grande..

    te dici che non vale la pena passare da un DR p&p ad un Polini p&p?
    a me non interessa la velocità max ma l'eventuale differenza di ripresa (se c'è)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di akprobeta
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Vittorio Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_80 Visualizza Messaggio
    te dici che non vale la pena passare da un DR p&p ad un Polini p&p?
    a me non interessa la velocità max ma l'eventuale differenza di ripresa (se c'è)
    Differenza di ripresa ce ne è tanta te lo assicuro. Il mio polini ha 10.5cv alla ruota , il dr di un mio amico 7.7(due esempi a caso).Personalmente ti consiglio di montare un polini.


  6. #6
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    ma dati a parte.. io sinceramente , tutta questa differenza non l ho notata... ai miei tempi....quindi 35 anni fa i vari dr e olimpia andavano uguale se non a volte di piu, dei vari polini e pinasco.. secondo me e quello che ci sta intorno che conta.. e vero sul lato pratico... misurazione cavalli .... magari polini ne ha di piu... ma se un dr e ben preparato ... viaggia come un missile anche lui...(poi questa e una mia teoria ..impressione personale.. )

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Buongiorno a tutti!

    appena iscritto ma da sempre vespista..

    Avendo un ripreso in mano il mio TS con il 177DR decennale (sono 10 anni che ce l ho sotto ) ho deciso di metterci una Polini serpentone , il massimo di espansione per quest GT secondo me..

    Senza serpentone la vespa si murava a 80 Km/h , ora invece li supera bene senza perdere troppo ai bassi.

    Come getto Max ho un 107 con carburo originale Del Orto20/20 senza buco sul filtro..

    Ho notato però i vs sintomi, ovvero che la vespa arriva in con la 4° a troppi giri e risultato devo sempre chiudere un po il gas e riaprire, chiudere e riaprire.. premetto che i rapporti,frizione e anticipo sono i suoi originali, e per questo non mi posso lamentare, però c'è una soluzione al mio diciamo "imballamento" che ho con la 4° non al massimo?

    Grazie a tutti!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    io ho avuto il dr, montato con albero anticipato espansione a carburatore 20 20.in citta tutto bene .. ma nn era un missileil primo viaggio che ho fatto verso il mare ,della liguria( da me dista piu o meno 120km) tutto ok al ritorno avendo fretta,ho imboccato l autostrada,e............ dopo 500 mt trak.... la prima grippata raffreddato e poi dopo un paio di km trak .... la seconda ho aggiounto olio alla miscela e via....dopo 10 km trak .... la terza allora ho capito...., npn avevp cambiato il getto del max!!!! mi ero dimenticato ...(getto max 95) ho viaggiato dalla liguria a torino con l aria tirata e a velocita ridotta..60 65..arrivato a casa ho sostituito tutto ....ora ho un polini... ma ad essere sincero non sento questa grande differenza....una cosa e sicura ,quando si monta un gt maggiorato bisogna cambiare rapporti,perche troppi giri fanno grippare e possibilmente anche il carburo con un piu grande..
    Secondo me è perchè avevi una carburazione pronto pista.. ....L'hai usato magro da paura!!
    Cmq a me il DR ha dato e sta dando tantissime soddisfazioni.... ....Presto farò un video dimostrativo per gli scettici!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    ma non troppo!!!!

    Si è sempre parlato di serie di getti da montare sui GT modificati, ma qualcuno mi sa dire che serie di getti monta un carburatore 20/20 da fabbrica???? (modello carburatore che monta la sprint veloce)

    Comunque io ho un 177 Pinasco ed i getti sono: 102/BE3/160

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    ma non troppo!!!!

    Si è sempre parlato di serie di getti da montare sui GT modificati, ma qualcuno mi sa dire che serie di getti monta un carburatore 20/20 da fabbrica???? (modello carburatore che monta la sprint veloce)

    Comunque io ho un 177 Pinasco ed i getti sono: 102/BE3/160
    Occhio che 102 per un 177 mi sembra magro...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    MMM... infatti è quello che ho notato anch'io leggendo la discussione!!!
    Nessuno mi sa dire qualcosa per i getti originali???

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Occhio che 102 per un 177 mi sembra magro...
    quoto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •