Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    lo so, però un pistone da 63 DR l'ho trovato in rete attorno ai 40€, addirittura su un sito ne hanno uno stok a 15€ ... la rettifica non mi costerebbe nulla perchè riesco ad utilizzare un'alesatrice di un amico.. quindi... volevo provare questa strada..
    la grana è che in rete un pistone DR da 63,4 non lo trovo...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    lo so, però un pistone da 63 DR l'ho trovato in rete attorno ai 40€, addirittura su un sito ne hanno uno stok a 15€ ... la rettifica non mi costerebbe nulla perchè riesco ad utilizzare un'alesatrice di un amico.. quindi... volevo provare questa strada..
    la grana è che in rete un pistone DR da 63,4 non lo trovo...

    Consiglio-considerazione spassionata

    Spesso cercar di spendere il meno possibile porta a dover spendere una seconda volta.......
    Ricorda il vecchio detto
    Chi meno spende....Più spende

    ciao

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    sai .. per la spesa il kit che ho sotto lo butto e ne compero uno nuovo (economicamente conviene fare così che rettificarlo), questione è che a me piace fare questo tipo di cose, l'unica cosa che me lo impediva era l'attrezzatura, un'alesatrice autocentrante in garage non tutti ce l'anno
    ora, ho conosciuto una persona a cui ho fatto un paio di motori (un px e un vnb3) che lavora in un'officina dove rettificano pistoni idraulici, mi ha detto che rettificare il cilindro di una vespa, per lui, è lavoro di 10min, anzi, la cosa bella è che potrei anche andare io (a vedere) mentre me lo fa!
    ovvimanete mi ha detto che lui se non gli do le tolleranze non me lo fa perchè non ha idea di quanto occorra lasciarci... le mie ricerche erano volte a questo!

    lo so che in ballo ci sono 50€, ma vuoi mettere la soddisfazione ..

    per non contare che, avendo dati precisi alla mano, se lo piazzi tu di persona nella macchina utensile, sei certo di cosa hai fatto, mentre se lo porti alla rettifica prendi quel che ti danno col beneficio del dubbio.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    allora, oggi ho misurato i cilindri che ho in casa:
    la lambrtta Li150 è stata rettificata dalla motorettifica con un gioco di circa 15 centesimi, ci han messo un pistone GOL che è addirittura ovale di 2 centesimi.

    il DR originale 7 travasi col pistone ASSO ha un pistone di 63,00 perfetti ed una canna di 63,21 quindi, 20 centesimi abbondanti di gioco ....
    il pistone era grippato nella canna, può ingfluire sulle misure?

    mi son scordato di misurare un cilindro di un'ape 220cc che ho anche i casa, devo farlo..

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    16
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    raga nello schema si può mettere anche il modello di vespa?o è indifferente?
    nel senso, questo gt va bene sia su un px che su una più anziana tipo sprint ecc?
    comunque ottima idea, sarebbe comodo farlo anche con altri gt!

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Monte S. Angelo
    Età
    53
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    ciao ragazzi, dopo un po di tempo ho fatto il rotaggio con il mio dr 177 cambiato il getto max con il 106 e fatti 1000km adesso mi si presenta un problema a volte quanto decelero a minimo si spegne, mi fermo tiro l' aria e riparte regolarmente. Da che cosa potrebbe dipendere attendo vostro consiglio. (dimenticavo getto minimo 4

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Muntaner Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi, dopo un po di tempo ho fatto il rotaggio con il mio dr 177 cambiato il getto max con il 106 e fatti 1000km adesso mi si presenta un problema a volte quanto decelero a minimo si spegne, mi fermo tiro l' aria e riparte regolarmente. Da che cosa potrebbe dipendere attendo vostro consiglio. (dimenticavo getto minimo 4
    IMHO:

    Se a caldo parte con l'aria tirata, allora è magra di carburazione.
    Se il carburatore è pulito, allora il problema va ricercato altrove.


    Saluti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •