Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ferrarifxx
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    MORBEGNO
    Età
    45
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Haakon Visualizza Messaggio
    Ma hai le frecce? Se la risposta è si l'impianto è 12V e non 6V.... ma non fai prima a dirci che modello è la tua PX? Se hai un P125X hai le puntine, se hai un PX125E hai l'accensione elettronica.... (scusate ma non ho letto tutte le pagine del thread, percui se l'hai già detto chiedo venia).

    ciao....si ho le frecce....si e' un p125x....del 1981....tu sai dirmi se il mio problema puo' essere causato dalle puntine???(a motore caldo sui 60 all'ora circa quando apro la manetta ha dei mancamenti...e poi sbuffa alla marmitta....)considera che ho gruppo termico nuovo(300 km) dr177...carburatore nuovo si 24/24...marmitta sito nuova... help me!!!!!!

  2. #2

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    VESPA PX 125 ANNO 2007. PASSATO A DR177 ACQUISTATO SU EBAY. CAMBIATO MARMITTA CATALITICA CON SITO NORMALE. CONFIGURAZIONE COME SEGUE.

    GT : Dr 177
    Getti Carburatore : 108/Be3/160
    Frizione : ORIG
    Rapporti : ORIG
    Scaldate/Grippature : NO

    HO PERO' IL PROBLEMA CHE SE LA VESPA STA FERMA PER PIU' GIORNI DOPO LA PRIMA ACCENSIONE FA PARECCHIO FUMO BIANCO... POI METTENDO PRIMA SECONDA TERZA LA SMETTE.. FERMO AI SEMAFORI DOPO UN PO' DI MINUTI SEMBRA QUASI INGOLFATA ALLA PRIMA ACCELERAZIONE.. LA VITINA DIETRO IL CARBURATORE HO PROVATO A TARARLA IN TUTTI I MODI.. LO STESSO PROBLEMA LO FACEVA ANCHE CON IL GRUPPO TERMICO ORIGINALE.. QUALCHE CONSIGLIO?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testoene direri Unico" sul DR 177

    ciaooooo!! vespa px125e configurazione:

    GT : Dr 177 raccordato e lavorato
    Getti Carburatore : 24/24 raccordato max 118/Be3/160 min 55/160
    Frizione : ORIG
    Rapporti : ORIG
    Scaldate/Grippature : NO

    monto la megadella v1.8, la vespa va bene direi...ha una ripresa fulminante!! ma tende a murare ai 90 km/h..rapporti troppo corti forse?mah...accetto suggerimenti per godermi delle marce un po + lunghe . Unico neo, tende a ingolfarsi perchè trafila leggermente miscela dallo scarico se lasciata ferma troppo tempo!
    proprio non capisco come si riescano a passare 100 Km/h solo con gt p&p visto la mia lontananza dal traguardo...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ferrarifxx
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    MORBEGNO
    Età
    45
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da ferrarifxx Visualizza Messaggio
    ciao....si ho le frecce....si e' un p125x....del 1981....tu sai dirmi se il mio problema puo' essere causato dalle puntine???(a motore caldo sui 60 all'ora circa quando apro la manetta ha dei mancamenti...e poi sbuffa alla marmitta....)considera che ho gruppo termico nuovo(300 km) dr177...carburatore nuovo si 24/24...marmitta sito nuova... help me!!!!!!
    ho provato a regolare le puntine a 0.4 di apertura come mi hanno detto a il mio problema rimane....sempre i soliti mancamenti e sbuffi alla marmitta...provato a regolare la vite del minimo ma niente....altri suggerimenti?bobina da sostituire?se no non mi resta che andare dal meccanico....help me!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Premetto che se l'hai già scritto mi scuso... ma che getti monti? Il 24 per il DR177 è forse troppo grande... dovresti cmq adeguare i getti e non lasciare quelli adatti ad un 200. Che candela monti? Se hai un amico che ha un PX simile al tuo puoi fare una prova e sostituire la bobina AT con la sua e vedere se la situazione migliora. con la marmitta che "sbuffa" intendi che scoppietta?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ferrarifxx
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    MORBEGNO
    Età
    45
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Haakon Visualizza Messaggio
    Premetto che se l'hai già scritto mi scuso... ma che getti monti? Il 24 per il DR177 è forse troppo grande... dovresti cmq adeguare i getti e non lasciare quelli adatti ad un 200. Che candela monti? Se hai un amico che ha un PX simile al tuo puoi fare una prova e sostituire la bobina AT con la sua e vedere se la situazione migliora. con la marmitta che "sbuffa" intendi che scoppietta?
    ciao....max il carburatore non dovrebbe essere troppo grande...almeno cosi' mi hanno detto in tanti qui nel forum....anche perche' i miei problemi me li dava anche prima con il carburatore originale...ho pensato che forse sono le puntine andate(hanno 30 anni....)potrei cambiare quelle poi vedo al massimo la bobina.....comunque grazie!!!

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    per esperienza diretta ti consiglio di cambiare le puntine ma sopratutto il condensatore, a me su quel tipo di accensione mi ha fatto penare; ne ho sostituiti tre prima di trovarne uno bouno. Fai anche attenzione alla stagnatura quando lo monti....devi riscaldare parecchio altriment ti viene una saldatura fredda e la vespa non và.

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Per la mia esperienza diretta, e anche indiretta, ti conviene
    sostituire l'obsoleta accensione a puntine con la più moderna
    accensione elettronica, cosi hai finito di tribolare con puntine
    e condensatori odierni che vanno da schifo sui motori originali
    figuriamoci sui motori elaborati...

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    ragazzi una domandina veloce...

    ho una lml 150, per cui il dr è fortemente sconsigliato...

    sapreste dirmi se lavorando i carter d'ingresso posso metterlo sui carter lml senza creare turbolenze e cali di prestazioni?

    nel caso cosa dovrei comprare per lavorare il cilindro?

    so che spenderei di meno con un polini (che ci entrerebbe a tappo) ma mi piace bazzicare con fresini e fesserie varie

    per farvi un esempio a voi con le px, sarebbe come prendere un dr e metterlo su un blocco lavorato in precedenza per un polini i pinasco in alluminio...

    il gioco vale la candela o sarebbe sempre e comunque di molto ma molto inferiore ad un polini p&p?

    nel senso... se lo lavoro per bene di carter riesco a fare un cilindro simile al polini o no? visto che il dr è pure 7 travasi...

    o avrei sempre un gt base... visto che il pistone ecc ecc sarebbero sempre diversi..

    a proposito... il pistone è più pesante del polini?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •