Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Per aprire i travasi alla base del cilindro basterebbe spezzare le "unghiette" in ghisa... Che sotto sono vuote giusto?

    Dalle foto viste su internet sembrerebbe così... Mi confermate ció?

    Non sono fissato col dr, ma visto che il polini non ci va ugualmente a pennello suo carter lml e dovrei sempre limare le alette di raffreddamento... Tanto vale prendere un dr e martoriare lui!

    Poi se abbassandogli la testa e alzandogli lo scarico diventa come o meglio del polini che ven venga!

    Pero nel frattempo costa 60 euro meno e dovrebbe essere sempre piu affidabile del polini!

    È giusto questo ragionamento? Correggetemi se sbaglio

    E poi a me interesserebbe l'affidabilita prima di tutto! Ma senza spendere uno sproposito per un pinasco in alluminio per esempio!

    Mi vorrei prendere un dr e mi basterebbe! Non credo vada meno del mio 150 lml originale aprendogli sti benedetti travasi di base ! Poi ha pure i booster allo scarico che mi ispirano parecchio!

    Chi di voi l'ha potuto confrontare con un polini base non lavorato?

    E chi ha avuto modo di lavorare lo scarico e abbassare la testa come si è trovato? Rimpiange un polini?

    http://modernvespa.com/forum/topic91908

    Praticamente questo sarebbe il lavoro da fare, dite che si possa fare a casa? Io non credo sia cosi difficile

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Inutile fare confronti vs altri cilindri perchè nascerebbero, come sempre, diatribe fra i possessori... Come si dice, per l'oste il vino della propria taverna è sempre il migliore.
    E comunque le prestazioni non dipendono dal solo Gt o da altri componenti presi singolarmente.

    Se ti può interessare qualche lavoretto fatto sul DR, questo è il mio. Ancora c'è TAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANTO da fare, ma senza toccare i carter fare altro è superfluo o poco utile.


    http://old.vesparesources.com/tuning...step-step.html
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    l'avevo già letta tempo fa la tua preparazione sul dr, e mi era piaciuta tanto, alla fine togli di qua e togli di la è veramente difficile peggiorare le prestazioni di un gt...

    per forza di cose se alzi e allarghi lo scarico... abbassi la testa evitando di arrivare alla detonazione... e allarghi un pochino anche i travasi laterali.... (quello frontescarico è molto delicato quindi meglio lasciarlo stare)... e alleggerisci il pistone dove si può alleggerire... ecco che si guadagna sempre qualcosina!!!

    a me personalmente piace molto fare e seguire questo genere di modifiche, mi piace vedere pure chi le ha fatte!

    apprezzo di più voi che lo fate su un dr non dormendoci la notte, che chi si compra un m1x e se lo monta p&p solo per farsi il fighetto o magari perchè non sa proprio dove mettere mano! o magari non vuole sbattimenti!

    Complimenti

    ps: con questo non voglio dire che sono un mago dei gruppi termici, anche io ne ho fatti grippare... ma quando allargavo a destra e sinistra ottenevo sempre miglioramenti... l'unico problema era la carburazione, ma prima ero troppo poco preparato per riuscire a capirne qualcosa meglio!... pensavo si regolasse solo con la vite come il minimo senza toccare i getti! ma anche se giravo magrissimo le prestazioni si sentivano eccome! bei tempi! adesso seguendo i vostri post e leggendo a destra e sinistra sto afferrando meglio molti ma molti concetti!

    non vedo l'ora di poter mettere mano anch'io su uno di questi dr per poter dire anch'io la mia... forse ne ho trovato uno usato su cui poter sperimentare, ma prima volgio essere sicuro al 100% di dove poter mettere mano....

    per adesso infatti voglio fare pratica su un 150 lml originale senza toccare il pistone, se va bene la... prendo sto dr anche nuovo e lo stravolgo

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Visto che si marla di ottimizzazione di uno dei gruppi della serie " poca spesa tanta resa " questa e' quanto faci tanto tempo fa' http://old.vesparesources.com/tuning...d-r-e-non.html
    , vi assicuro che la resa e' ottima,il tutto con una semi espansione anni 80 della proma
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Buona sera Ragazzi

    Sono nuovo del forum per scusate se faccio qualche errore o se mi ripeto per qualche argomento già trattato.
    Sono anche io interessato al forum sul DR perchè di recente l'ho montato sulla mia PX125E dell'83 abbinata al pignone 22,getto 108 e una leggera raccordata alla scatola del carburatore non per aumentare le prestazioni ma per rendere più fluida la discesa della miscela nel carter essendo prima,a mio modesto parere,una gimkana.
    Detto questo non ho molta esperienza in merito perchè il cilindro ha soltanto 150Km fatti più o meno a metà gas,quindo non riesco a darvi informazioni in merito alla velocità massima.Posso però dire che rispetto a prima è aumentato il tiro,la coppia ed è stato un risultato importante per quanto riguarda la fluidità e la manegevolezza del mezzo.Forse,dico forse vibra un pò di più rispetto a prima.
    Ma torniamo al quesito:Monto ancora la padella originale bruciata,pulita verniciata ecc.però vorrei chiedervi quale sarebbe la marmitta ideale per questo DR senza dover fare un mutuo per comperarla.Ne ho sentite tante polidella,megadella,sito,sito plus polini pinasco ecc ma ancora non ho capito quale sia la migliore per questo Kit.
    Addirittura ho letto che qualcuno ha modificato la padella originale ottenendo ottimi risultati quindi,se effettivamente è cosi,sono a chiedervi informazioni su come fare per modificarla.
    Un grazie in anticipo per la collaborazione e i complimenti al forum per la competenza in materia.

    Saluti

    Mauro

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Buona sera Ragazzi

    Sono nuovo del forum per scusate se faccio qualche errore o se mi ripeto per qualche argomento già trattato.
    Sono anche io interessato al forum sul DR perchè di recente l'ho montato sulla mia PX125E dell'83 abbinata al pignone 22,getto 108 e una leggera raccordata alla scatola del carburatore non per aumentare le prestazioni ma per rendere più fluida la discesa della miscela nel carter essendo prima,a mio modesto parere,una gimkana.
    Detto questo non ho molta esperienza in merito perchè il cilindro ha soltanto 150Km fatti più o meno a metà gas,quindo non riesco a darvi informazioni in merito alla velocità massima.Posso però dire che rispetto a prima è aumentato il tiro,la coppia ed è stato un risultato importante per quanto riguarda la fluidità e la manegevolezza del mezzo.Forse,dico forse vibra un pò di più rispetto a prima.
    Ma torniamo al quesito:Monto ancora la padella originale bruciata,pulita verniciata ecc.però vorrei chiedervi quale sarebbe la marmitta ideale per questo DR senza dover fare un mutuo per comperarla.Ne ho sentite tante polidella,megadella,sito,sito plus polini pinasco ecc ma ancora non ho capito quale sia la migliore per questo Kit.
    Addirittura ho letto che qualcuno ha modificato la padella originale ottenendo ottimi risultati quindi,se effettivamente è cosi,sono a chiedervi informazioni su come fare per modificarla.
    Un grazie in anticipo per la collaborazione e i complimenti al forum per la competenza in materia.

    Saluti

    Mauro
    Dipende da cosa vuoi...la Polidella dicono abbia ottime prestazione e sia discreta sia come sound che come apparenze...se non hai esigenze di ''segretezza'' Simonini!...o anche la Proma a Serpentone con cui io mio sono trovato davvero bene....evita la Polini....la Pinasco costa il doppio della Simonini e a mia avviso è anche bruttarella...comunque come prestazioni tra le semiespansioni la migliore dicono sia la Simonini.un confronto con la Polidella oggettivo non lo ho mai sentito...
    Polidella e Megadella sono la stessa roba comunque...è cambiato il produttore diciamo
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Grazie case93

    Non è che io chieda prestazioni da moto gp però credo che con un cilindro di quel tipo possa dare il meglio di se con una marmitta diversa dalla padella originale.
    Dimenticavo:Leggendo il forum dall'inizio mi è parso di leggere che qualcuno ha o abbassato la testa del DR o sotituito addirittura la testa con una della Polini.Domanda è meglio che lo faccia anche io magari dopo il rodaggio?Di teste a parte l'originale non ne ho se devo abbassare quella dl DR?Quando materiale devo togliere?

    A presto Mauro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •