Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Accipicchia che metodoto

    allora se ho ben capito è la luce che c'è tra la parte sferica del pistone con la parte sferica della testa e si misura inserendo dello stagno dalla candela in modo che lo stesso si schiacci durante la famosa pedalata.Questo dev'essere quanto 1,4-1,5 come dice vespista 46?Però se la memoria non mi inganna la forma semisferica del pistone non è uguale a quella della testa quindi dove la misuro?O meglio quanto deve entrare lo stagno nel foro della candela?O meglio ancora di quanto devo abbassare la testa?(forse cosi non combino guai)

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    sul dr tutti consigliano di rimuovere 1mm

    per spianarla si può fare al tornio o a casa,

    io sui 50ini lo facevo a casa, prendendo della carta vetrata finissima e poggiandola su un piano piattissimo tipo una lastra di vetro o marmo o qualcosaltro basta che sia proprio piattto piatto,,, si inizia a sfregare e abbassare... fin quando non arrivi alla posizione desiderata...

    se devi fare cosi inizia con della carta vetrata a grana grossa e poi rifinisci il lavoro non quella fina....

    segnati quanto devi togliere con un pennarello a punta fine sulla testa... ma te ne accorgi perchè nel dr lo scalino è abbastanza evidente!

    ripeto, questo l'ho fatto solo sul 50ino avendo una buona resta e chiudendo la testa poi con pasta rossa e guarnizione...

    se dovrebbe perdere o hai abbassato troppo puoi sempre regolarti con una guarnizione di base o di testa più alta...

    se metti la guarnizione di base più alta però occhio alla fasature... che diventano più alte e ti spostano la coppia e la potenza più in alto...

    non dare per scontato quello che ti sto dicendo, informati prima con chi l'abbia fatto, anche io vorrei spianare la mia, se qualcuno più esperto ci da l'ok per lo faccio su una delle originali che ne ho 2

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    se dovrebbe perdere o hai abbassato troppo puoi sempre regolarti con una guarnizione di base o di testa più alta...
    ma dove cavolo si trovano ste guarnizioni di testa?????
    ho sentito dire che si possono fare con le lattine... se qualcuno mi spiegasse come gliene sarei grato... forse partendo da una di base??possibile?

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    La trovi come ricambio dei gt. Oppure c'è il kit della parmakit con varie guarnizioni di base e di testa...

    Quelle di base puoi fartele col cartoncino da guarnizioni, lo vendono i ricambisti di auto... Per la testa invece non saprei dirti. So che comunque sono fatte di alluminio e rame... Nelle macchine invece quelle di testa sono pure in carta...

    Nelle px comunque in testa non c'è guarnizione mentre nelle lml si! Io quindi ne ho 4 in tutto 2 di testa e 2 di base... Per questo posso decidere se alzare o Abbassare ovviamente prima peró dovrei spianare la testa

    Quella delle lattine non la sapevo ma sono fatte di latta... Ci sarebbe comunque da provarle... Il fatto è renderle perfettamente piane e tagliare in modo preciso... Ma non credo sia impossibile! Pero informati meglio prima e vedi a che temperatur fonde la lattA stessa e a quanto arriva di temperatur la testa male che vada perdi solo compressione (0 saldi gt e testa ahahahahahah scherzo...) non credo fai grossi danni se non funziona... Pero ripeto informatiti meglio e chiedi il parere agli esperti! Scusate l'ot

    Ps metti il link di dove hai letto sta cosa delle lattine

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    grazie giannimini, ho visto le guarnizioni belle e pronte..quindi le lattine ler lascio nella campana del riciclo va...

    ho una testa polini usata da mettere sul dr..ma ho paura che sia troppo bassa..e per metterla dovrei lucidarla un po abbassandola ulteriormente...ma se dovesse essere troppo bassa come me ne accorgo??e sopratutto, posso far danni??

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    per vedere se è troppo bassa devi montarla e calcolarne lo squish... comunque se la testa polini non è stata toccata non sarà troppo bassa... anzi sarà perfetta per il dr... fanno tutti cosi per aumentare le prestazioni del dr, o abbassano quella del dr stessa di 1 1,2 mm...

    comunque per precauzione dopo che la monti devi calcolare lo squish... che deve essere di 1,5 mm massimo... calcola che il dr base ha uno squish di 2 mm che è tantissimo... uno squish basso aumenta notevolmente la coppia... ma se è troppo basso da vita alle detonazioni che sono dannose... ma questo è un altro discorso...

    comunque lo squish si calcola cosi:

    Videoguida come modificare lo squish by assettocorseteam.it - YouTube

    comprati un pò di stagno di 2 mm di spessore o unisci due tre fili di stagno attorcigliandoli di 1 mm (se non trovi quello da 2) , lo fai ad "L" e mettilo nel buco della candela... poi fai ruotare il volano con la mano fino a quando lo stagno si schiacccia...

    misura la parte schiacciata con un calibro... se è 2 è troppo se è 1 è poco... se è da 1,5 a 1,3 è perfetto! se guardi il video ti spiega come fare perfettamente!

    spero di esserti stato d'aiuto nel mio piccolo! ciaooooo! e facci sapere

    ps se la testa del polini ancora non l'hai montata portala a specchio con la carta abrasiva o la carta vetrata fine... aumenterà un pelino le prestazioni (ovviamente lucida solo la parte della cupola... la parte che tocca la guarnizione e quindi il cilindro non toccarla perchè se la deformi o la righi rischi di avere delle perdite)

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Lucidare la testata non serve a far andare più forte il motore, ma serve a non far ancorare le incrostazioni e residui carboniosi su di essa.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Marcon
    Età
    38
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Ps metti il link di dove hai letto sta cosa delle lattine
    ne parlava danerac in questa discussione...poi lui è un mago, io non saprei da dove cominciare... http://old.vesparesources.com/tuning...ini-177-a.html

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao ragazzi una informazione:
    Ho visto il filmato dello squish e il tipo diceva che la misura ideale dello squish è 0.05 mm x il diametro del pistone.
    Quindi se i conti tornano moltiplicando il coefficente 0.05 x 63 (diametro del pistone ) il risultato è 3,15 mm che sono il doppio del valore che suggeriva giannimini.
    Ora io sulla mia non ho fatto nessun controllo di quanto è lo squish e ho montato il kit come l'ho comprato (solo lucidata la testa e pulito il piano con carta abrasiva)però in effetti non ho molta compressione.Voi cosa suggerite?

    A presto

    Mauro

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    3 mm di squish mi sembrano davvero troppi! Tutti hanno 1.5 circa sui 177 per px! Se metti 3mm di squish forse manco riesci ad accendere fidati

    Comunque aspetta il parere degli altri... Il dr di scatola credo abbia 2.5 2 di squish ed è davvero già tanto

    Dai una lettura pure qui

    http://old.vesparesources.com/tuning...ish-aiuto.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •