ma che beneficio si ottiene montando una testa polini su DR???
ma che beneficio si ottiene montando una testa polini su DR???
ho letto in quasi tutti i topic che è più compressa (e guardando le mie foto pare evidente, sarà più bassa di un buon 1,5mm) scrivono che si guadagna molto in coppia e in progressione
Metti quella già pulita polini, se l'altra vedi che è scavata lasciala stare. Quella annerita sembra lavorata infatti nella cupola vicino la candela!
È normale che mettendo il 24 il motore andrà molto meglio. Se ce l'hai mettilo e adegua pero i getti e porta la vaschetta alla stessa larghezza della bocca del nuovo carburatore che sarà piu largo
Mi sbaglierò ma a me paiono uguali, solo che hanno due colori differenti e quindi si percepisce in maniera differente (visivamente) la profondità.
Lascia perdere il cambio del 200, meglio andare di 21 denti o 22 denti in base all'uso che ne fai... Comunque prima di montarla dai una passata al piano di battuta su un piano di riscontro o su una tavola di marmo/vetro con carta abrasiva sotto, spesso già da nuove hanno i piani imbarcati.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
no dai, sono visivamente molto diverse, se guardi bene, quella sabbiata ha un'asolatura attorno ai fori dei prigionieri, poi, il piano che fa tenuta è molto più largo e quello si vede bene.
la cupola nelle foto sembrano uguali ma misurandole, quella sabbiata è più bassa (fa meno volume).
per il pignone, da mettere un 21 o un 22 quanto cambia? considerate che io la uso spesso per andare dal piemonte al mare, ed in quel caso facciamo i colli in due più i bagagli, non vorrei dover salire in seconda... ora il 125 mi tiene quasi dappertutto la terza, ma purtroppo i tornanti a 50km/h non li posso fare e se scalo in seconda poi a rimettere la terza c'è da piangere...
il pignone da 21 posso prenderlo dal blocco di un 150cc ? quello da 22 invece?
senza cambiare l'ingranaggio sul parastrappi che pignoni posso montare?
quindi, mi dite che l'ingranaggio sul parastrappi posso tenere l'originale? molti sento che consigliano la configurazione 23/65 (del 200cc?) ma non è troppo lunga???
scusate l'ignoranza ma p&p cosa vuol dire???????![]()
Se posso dare un mio parere,visto che il DR l'ho appena montato sul mio PX 125E con il pignone da 22,lascia il suo pignone originale se devi fare della collina in due con bagagli sui portapacchi.
A sentire altri utenti,con la mia configurazione,dovrei arrivare tranquillamente a 100 Km/h ,in realtà faccio fatica ad arrivare a 90Km/h (di contachilometri naturalmente).
Boh mistero delle Vespe
Quindi vedi tu cosa fare.
Saluti
Mauro
Tutte e due le teste Polini presenano segni di detonazione e di presenza di pezzi di pistone o di fascia spaccata che sono andati a sbatterci contro, ma questo non pregiudica un ipotetico utiizzo.
Delle due quella in peggiori condizioni sembrerebbe quella sporca.
Visto che stai facendo il lavoro sarebbe interessante misurare il volome della camera di combustione con pistone a punto morto per valutare che RC ottieni ed eventualmente agire di conseguenza.
Ciao e buon lavoro
Vabbè l'asolatura diversa probabilmente cambia per l'annata di fusione, mi pare che quelli nuovi l'hanno...
Comunque ripeto io non noto differenza, ma se una delle due è più compressa (non eccessivamente, misura lo squish) metti quella.
Il pignone da 21 è nei 150, il 22 mi pare sia montato sui motori col cambio denti piccoli
Il 22 se te lo tira o meno dipende un pò da come lo setti, da quanto pesi e che uso ne fai... Il mio il 21 denti se lo divora, però usandola quasi sempre in 2 aimè...
Misurare l'Rc con una candela laterale è piuttosto laborioso, a fare il vuoto nell'angolo superiore ci stai niente e quindi a venire falsata la misuraOriginariamente Scritto da pistone grippato
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Sono d'accordo è un po' laborioso ma fattibile, se inclini il motore il giusto in modo da avere la battuta della candela in piano ed il gioco è fatto, la testa a berretto di fantino non dovrebbe fare bolle di aria.....Ne ho montati un paio di teste anche modificate prima di usare la candela centrale ma non ricordo di aver avuto problemi.![]()
A me è successo che, per via del fatto che il foro candela risulta (anche a foro ortogonale al piano) più basso del bordo superiore che si viene a creare che si fa la sacca d'aria, e risultavano misure falasate... Per ovviare a questo, tubo forato col filetto della candela esterno e via
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"