Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
no dai, sono visivamente molto diverse, se guardi bene, quella sabbiata ha un'asolatura attorno ai fori dei prigionieri, poi, il piano che fa tenuta è molto più largo e quello si vede bene.
la cupola nelle foto sembrano uguali ma misurandole, quella sabbiata è più bassa (fa meno volume).

per il pignone, da mettere un 21 o un 22 quanto cambia? considerate che io la uso spesso per andare dal piemonte al mare, ed in quel caso facciamo i colli in due più i bagagli, non vorrei dover salire in seconda... ora il 125 mi tiene quasi dappertutto la terza, ma purtroppo i tornanti a 50km/h non li posso fare e se scalo in seconda poi a rimettere la terza c'è da piangere...

il pignone da 21 posso prenderlo dal blocco di un 150cc ? quello da 22 invece?
senza cambiare l'ingranaggio sul parastrappi che pignoni posso montare?

quindi, mi dite che l'ingranaggio sul parastrappi posso tenere l'originale? molti sento che consigliano la configurazione 23/65 (del 200cc?) ma non è troppo lunga???
Vabbè l'asolatura diversa probabilmente cambia per l'annata di fusione, mi pare che quelli nuovi l'hanno...
Comunque ripeto io non noto differenza, ma se una delle due è più compressa (non eccessivamente, misura lo squish) metti quella.


Il pignone da 21 è nei 150, il 22 mi pare sia montato sui motori col cambio denti piccoli


Il 22 se te lo tira o meno dipende un pò da come lo setti, da quanto pesi e che uso ne fai... Il mio il 21 denti se lo divora, però usandola quasi sempre in 2 aimè...
Citazione Originariamente Scritto da pistone grippato
Tutte e due le teste Polini presenano segni di detonazione e di presenza di pezzi di pistone o di fascia spaccata che sono andati a sbatterci contro, ma questo non pregiudica un ipotetico utiizzo.
Delle due quella in peggiori condizioni sembrerebbe quella sporca.
Visto che stai facendo il lavoro sarebbe interessante misurare il volome della camera di combustione con pistone a punto morto per valutare che RC ottieni ed eventualmente agire di conseguenza.
Ciao e buon lavoro
Misurare l'Rc con una candela laterale è piuttosto laborioso, a fare il vuoto nell'angolo superiore ci stai niente e quindi a venire falsata la misura