Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul DR 177

    Ho grippato il DR

    Ciao Ragazzi ieri al rientro dal raduno sul Delta del po il DR mi ha dato una stretta.
    Non capisco il perchè,marmitta originale,getto 108 su BE3,getto minimo 48 miscela con olio 100% sintetico al 2%.
    Avendo già percorso circa 1000 Km di rodaggio ho fatto una tiratina di nenche un Km ed è grippato boh chissa cosa è successo.
    Dopo averlo lascito raffreddare e cambiata la candela la vespa ha ripreso ad andare bene però,a 50km da casa, ha iniziato a sbagliare (seghettamento sembra che entri il limitatore di giri che non c'è) e non supera i 60 Km orari.
    Idee???????????

    Grazie in anticipo

    Mauro

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    non è che per caso aspirava aria da qualche altra parte???
    per esempio dalla testata che magari non è stata serrata a dovere???
    eppure mi sembra strano per il 108 di max è perfetto col dr e se ci metti che hai anche la padella originale....a me non sembra che il problema derivi dalla carburazione...controlla la testa o i paraoli

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Ciao Giusep46

    La vespa è andata benissimo fino alla grippata.
    Ho fatto altre volte un allungo a tutto gas di 1 km senza mai aver problemi.
    E' vero però che ieri al rientro faceva un caldo della madonna e quindi può darsi che essendo l'asfalto molto caldo abbia sofferto il raffreddamento però il pistone ha gia girato da un po.
    La candela era marroncino scuro quindi come carburazione sono un po grasso,il dubbio che mi viene da dire è che magari facendo la miscela sia stato un po scarso ma non mi pare.
    Ha un minimo tipo landini quindi non mi sembra che aspiri aria.
    La testa non l'ho più smontata quindi non ti so dire se perde o no.
    Comunque la vespa è ripartita e andava bene poi sono apparsi i problemi di seghettamento che la limita a 60Km/h.
    Possibile che sia qualche filo nello statore che va a massa perchè marcio o deteriorato?
    A dimenticavo,con le vibrazioni si è staccato il cavo di massa nella bobina di AT nella parte interna,dove è annegato appunto il filo, che sia questo?

    Mauro
    Ultima modifica di barilogen; 25-06-12 alle 13:01

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    aggiungo la mia...
    Ho appena dato un pò di brio alla px 125 della mia ragazza.. troppe salite.

    DR PP getto 10-BE5-160. Va piuttosto bene.. punta di 90 orari.

    Prossimo stem testa abbassta di 1 mm e marmitta modificata

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Buongiorno a tutti,
    condivido il problema di Barilogen. Ho montato un DR 177 sul mio px 125 E adeguato il getto max a 108, forato il filtro, marmitta DRUGO..... 600 km "tritatura" fascia superiore (per fortuna niente righi sul cilindro) in zona scarico. Leggo meglio il forum, e decido di riprovarci "smussando" gli spigoli di lavorazione del cilindro polinizzando e raccordando il fondo come da preziosi consigli trovati su questo forum. Ma niente da fare.... altri 400/500 km e di nuovo dalla parte della luce di scarico spezzata la seconda fascia rigrippato il tutto. Mi è successo dopo un breve tratto in autostrada. Anche se tutto mi porta a pensare ad una carburazione magra (la candela è perfetta), il motore gira (girava!) bene al minimo e non accennava a rimanere accellerato dopo una sgassata (paraolio lato volano sostituito).
    Mi date un consiglio!??
    GRAZIE A TUTTI

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    spaccato tutto quando? eri a full gas, in chiusura gas.. al minimo?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    61
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Accipicchia Kcaldini mi hai messo paura
    Io dopo la grippatina ho continuato a girare alzando la % dell'olio da 2 a 3%.
    Non l'ho ancora provata però a tavoletta.Ho paura che grippi di nuovo
    Leggendo la tua esperienza di segmenti rotti mi viene la pelle d'oca.
    Se si sbriciolano e vanno in giro fanno un casino.
    Cosa mi congli?lo devo aprire ?

    Mauro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •