Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da giventofly Visualizza Messaggio
    perfetto allora acquisto il 110 come getto max ( i consumi scendono di tanto con questo getto max rispetto al 102?)

    si la vespa è scatalizzata ( rimonto il tutto solo quando faccio il collaudo) e si intendevo il cilindro e non la testa da fresare un pò dato che va a sbattere contro il motorino di avviamento

    Per quanto riguarda " lo squish e abbassa di conseguenza la testa per raggiungere 1.5mm" non ho idea di cosa significhi
    ciao negli ultimi dr le alette per il motorino sono gia assenti, se hai fortuna non devi toccare niente.
    con il getto da 110 consumi di più..... ma è necessario altrimenti grippi il motore.

    comprati i getti 105 - 108 - 110 - e 112

    meglio averne uno in più che doverlo ri ordinare dopo.
    inoltre se poi passi ad una marmitta più performante devi aumentare il getto.... quindi...
    ti consiglierei anche il pignone da 22 o 23 (ma se ci viaggi in 2 meglio il 22)

    per squish si intende la distanza tra il pistone e la banda di squish, appunto, nel suo minimo.
    in genere è consigliato per i motore 177 (d 63mm) avere uno squish di circa 1.6mm
    ti hanno consigliato di abbassare la testa perchè il motore diventa più compresso e tira di più, ma non puoi abbassare a capocchia, devi tenere la distanza di appunto 1.6mm

    per abbassare lo fa un tornitore.

    ah dimenticavo la testa del DR fa schifo, con carta fina togli tutte le impurità della fusione e se ci riesci lucidala, ma sopratutto togli le impurità
    ultima cosa arrotonda gli spigoli vivi nella canna del cilindro, farà durare di pi il tutto... (basta una limetta e una passatina veloce...
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    grazie a tutti gentilisssimi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Per viaggiare in due io sinceramente vedo meglio il 21,con il 22 se vuoi fare dei passi alpini sei un bel po' fermo,e lo dice uno che ama il rapportone lungo.
    Per la marma scusa,mi era sfuggito.
    Quoto Gian per il fatto di prendere una serie di getti,fa sicuramente comodo anche per successivi upgrade.
    Per misurare lo squish prendi un filo di stagno e lo fai passare dal buco della candela fino a raggiungere il bordo della camera di scoppio,dai una pedalata e misuri con il calibro lo schiacciamento avuto.
    Con il DR,che ha una altezza di squish kilometrica,potresti anche non schiacciarlo il filino di rame,se vuoi fare presto trovi una testa Polini usata e la monti.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Con il DR,che ha una altezza di squish kilometrica,potresti anche non schiacciarlo il filino di rame,se vuoi fare presto trovi una testa Polini usata e la monti.
    Filo du stagno altrimenti fai danni.
    Quoto case per il resto.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    ok grazie,

    ultima cosa perchè acquistare questi getti? 105 - 108 - 110 - e 112

    nel senso se tanto dovrò con il DR mettere il 110, il 112 posso capirlo ma il 105 1 il 108 non sono superflui?

    Ultima cosa con una configurazione simile alla mia (DR 177, padella, max 110) quanti km fate con un litro circa?

    Grazie ancora

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da giventofly Visualizza Messaggio
    ok grazie,

    ultima cosa perchè acquistare questi getti? 105 - 108 - 110 - e 112

    nel senso se tanto dovrò con il DR mettere il 110, il 112 posso capirlo ma il 105 1 il 108 non sono superflui?

    Ultima cosa con una configurazione simile alla mia (DR 177, padella, max 110) quanti km fate con un litro circa?

    Grazie ancora
    In realtà ogni motore é fine a se stesso
    Un mio amico gira con il dr ed il 105!
    Il 108 é il suo getto
    Con il 110 in genere sei grasso (ma io sono giusto tendente al magro....mah)
    il 112 lo usi se monti una marmitta "seria "

    Per questo ti ho consigliato piú getti

    Per i km al litro io non faccio testo. Il mio beve come un camion.... io faccio circa 15/18 (100km con 6.5l) nel traffico cittadino. Ma traffico serio non di "città" da 20 000 ab. Marsiglia é la città piú congestionata di Francia.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Filo du stagno altrimenti fai danni.
    Quoto case per il resto.
    Ciao
    Sopra ho scritto stagno,sotto rame
    L'abitudine,sono sotto studio di materie tecniche ed il rame è ovunque,mi capitano questi lapsus pre esame ultimamente

    Per il getto,è il motore a chiederlo! come ha ben detto Gian.
    Varia molto dalla zona,io abito in una zona molto umida e avevo il 110 con il DR preso e montato,altri hanno il 105/108.
    In definitiva io partirei dal 110,farei il test della candela e poi vedrei se scendere.
    Il test della candela è un semplice espediente per controllare la carburazione agli alti regimi,prendi la Vespa,vai su un dirizzone e tiri ammodo la 3a fino quasi al fuorigiri,dopo di che spengi la Vespa(mentre sei in corsa!),levi la candela e guardi il colore dell'elettrodo,se il colore è nocciola il getto è esatto,se è nero ed unto il getto è esagerato,se è bianco sei magro.
    Altre informazioni sulla carburazione te le da il comportamente del motore(io mi baso ormai solo su quello),se fuma potresti essere grasso ad esempio,se prende giri con ritardo anche...è un mix di sensazioni.
    Arte delicata la carburazione!

    La ghigliottina la hai cambiata scatalizzando?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •