Risultati da 1 a 25 di 1693

Discussione: "Testo Unico" sul DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    scusate se mi intrometto, ma ho riletto un pò tutta la discussione poiche vorrei montarlo , al momento ho un gt cosa 150 ,almeno dalla testata(questa la devo chiedere a chi mi ha fatto il motore l'ultima volta), bello che andato sia di biella(fa un casino enorme) sia per un paio di scaldate..... alla fine cmq non ho capito,causa la mia ignoranzain materia), la configurazione ideale per sfruttare al meglio il dr sia come coppia che ripresa e velocita max....

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da dfteam Visualizza Messaggio
    2.5... Oggi però ho portato a 3.5 e sembra andare meglio di ieri

    Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2
    non ho il carburatore sotto mano,ed è un tot che non gioco con la carburazione.vado quindi a memoria,se non erro,svitando aumenti l aria in entrata,quindi smagrisci. un giro però è troppo tutto insieme,ci devi giocare un po alla volta..
    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    scusate se mi intrometto, ma ho riletto un pò tutta la discussione poiche vorrei montarlo , al momento ho un gt cosa 150 ,almeno dalla testata(questa la devo chiedere a chi mi ha fatto il motore l'ultima volta), bello che andato sia di biella(fa un casino enorme) sia per un paio di scaldate..... alla fine cmq non ho capito,causa la mia ignoranzain materia), la configurazione ideale per sfruttare al meglio il dr sia come coppia che ripresa e velocita max....
    ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah duecento pagine e non hai capito...beh comprensibile,a parte che forse lo avranno scritto centinaia di volte..la configurazione intanto dipende da che motore monti,e quale primaria..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    non ho il carburatore sotto mano,ed è un tot che non gioco con la carburazione.vado quindi a memoria,se non erro,svitando aumenti l aria in entrata,quindi smagrisci. un giro però è troppo tutto insieme,ci devi giocare un po alla volta..


    ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah duecento pagine e non hai capito...beh comprensibile,a parte che forse lo avranno scritto centinaia di volte..la configurazione intanto dipende da che motore monti,e quale primaria..
    è proprio perchè devo rettificare o cambiare l'albero motore..prendere un gt nuovo...e se ci sono anche la primaria....che ho chiesto la miglior configurazione
    quindi diciamo che mi serve la lista della spesa hahaahah

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    se hai scaldato l'originele e addirittura sbiellato io eviterei di iniziare un elaborazione...
    si fa il salto quendo l'originale va bene e servono più cv non quando l'originale non regge ( e una modifica ancor meno....)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    forse mi sono spiegato male ho intenzione di aprire il blocco e farlo da zero....

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    ok traduco: se se quello che ti ha fatto il motore l'ultima volta ha fatto un motore originale che ha scaldato e sbiellato io eviterei di fargli fare un elaborazione..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    vabbe poi si vedrà chi lo farà ma i pezzi cmq li voglio procurare io......questa volta
    Ultima modifica di maxpepe; 18-06-13 alle 15:57

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    vabbe poi si vedrà chi lo farà ma i pezzi cmq li voglio procurare io......questa volta
    Ti sei spiegato,ma ad ogni mmmm per darti una configurazione dobbiamo avere una base,non trovi?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    non ho il carburatore sotto mano,ed è un tot che non gioco con la carburazione.vado quindi a memoria,se non erro,svitando aumenti l aria in entrata,quindi smagrisci. un giro però è troppo tutto insieme,ci devi giocare un po alla volta..
    Prima ero a 2.5, ho portato a 1.5 perché pensavo di smagrire (non ricordo mai sé la vite è dell'aria o della benzina), i 3.5 giri sembra vadano meglio, ma ancora un pelino sembra tartagliare. Leggevo
    Che nel tempo è cambiato il passo delle viti e i vecchi 2 giri magari corrispondo a 4. Domani voglio dare un altro mezzo giro...anche se a questo punto magari è già grasso il getto del minimo.

    Ho letto in giro che il problema può anche essere dato dalla ghigliottina?

    Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da dfteam Visualizza Messaggio
    Prima ero a 2.5, ho portato a 1.5 perché pensavo di smagrire (non ricordo mai sé la vite è dell'aria o della benzina), i 3.5 giri sembra vadano meglio, ma ancora un pelino sembra tartagliare. Leggevo
    Che nel tempo è cambiato il passo delle viti e i vecchi 2 giri magari corrispondo a 4. Domani voglio dare un altro mezzo giro...anche se a questo punto magari è già grasso il getto del minimo.

    Ho letto in giro che il problema può anche essere dato dalla ghigliottina?

    Inviato dal mio C6603 con Tapatalk 2
    Aspetta,se hai un carburatore Spaco in effetti il passo della vite è diverso!
    La ghigliottina cambia molto l'erogazione in apertura ed in chiusura,ad esempio io quella 01 del T5 ho dovuto levarla perchè in riapertura ero grassissimo e stentava a prendere giri.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: "Testo Unico" sul DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da dfteam Visualizza Messaggio
    Prima ero a 2.5, ho portato a 1.5 perché pensavo di smagrire (non ricordo mai sé la vite è dell'aria o della benzina)
    E' proprio così, se sviti ingrassi, se avviti smagrisci.
    Vite benzina (miscela), funziona come un rubinetto normale da cucina


    Il fatto è che spesso ci si confonde col SI quando il tartagliamento è dovuto da troppa benzina o da troppa poca aria, che sono fattori collegati ma non sostituibili
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •