Citazione Originariamente Scritto da fenn Visualizza Messaggio
ciao
ho un dr su arcobaleno 150 e dovendo sostituire l'albero ho messo un mazzucchelli anticipato. devo dire che va meglio, ha piu allungo. Ho due dubbi:
1. quando é fredda mura agli alti poi scaldando migliora molto, credo di essere grasso di getto max, giusto? (non riesco mai a fare la prova candela, difficile trovare un rettilineo senza semafori da ste parti).
2. leggendo un illuminante post (credo di mrOizo) dove paragonava l' immisione al cilindro con macchina che ti avvicina la bocca ad un sistema di trasporto salsicce, senza far coincidere bene bocca e salsiccia (non trovo piu il post...) mi é venuto il dubbio di trovarmi nella stessa situazione, avendo accoppiato a caso due parti che forse non vanno completamente d'accordo (dr e mazzucca anticipato). Vale a dire: rispetto all'albero originale la vespa va bene ma forse potrebbe andare meglio se ottimizzassi le fasi....avete esperienze in merito? devo mettermi a capire come funzionano le fasi, ne vale la pena nel mio caso?
saluti!
Ciao, i motori a freddo non si tirano mai, gli va dato sempre del tempo per scaldarsi. Appena accesi la temperatura interna è ridotta all'osso, poi scaldandosi il tutto migliora, è per questo che che quando ti si scalda poi funziona meglio, te lo dimostra anche il fatto che a freddo fuma di più...
Per la prova candela non credo che ti serva per forza un rettilineo, va anche in base all'utilizzo che ne fa la persona della vespa...
Per l'accoppiata albero anticipato Mazzucchelli-DR non so dirti nulla se è perfetto o meno, poi riguardo alle fasi, conoscerle e saperle applicare è sempre utile, ti permette di mettere meglio a puntino il motore e anche adattare l'erogazione secondo i tuoi gusti (entro certi limiti ovviamente).
Prima di fare qualcosa però aspetta conferme e/o smentite da chi ci capisce molto di più sui motori della nostra vespa.