Citazione Originariamente Scritto da fenn Visualizza Messaggio
ciao
ho un dr su arcobaleno 150 e dovendo sostituire l'albero ho messo un mazzucchelli anticipato. devo dire che va meglio, ha piu allungo. Ho due dubbi:
1. quando é fredda mura agli alti poi scaldando migliora molto, credo di essere grasso di getto max, giusto? (non riesco mai a fare la prova candela, difficile trovare un rettilineo senza semafori da ste parti).
2. leggendo un illuminante post (credo di mrOizo) dove paragonava l' immisione al cilindro con macchina che ti avvicina la bocca ad un sistema di trasporto salsicce, senza far coincidere bene bocca e salsiccia (non trovo piu il post...) mi é venuto il dubbio di trovarmi nella stessa situazione, avendo accoppiato a caso due parti che forse non vanno completamente d'accordo (dr e mazzucca anticipato). Vale a dire: rispetto all'albero originale la vespa va bene ma forse potrebbe andare meglio se ottimizzassi le fasi....avete esperienze in merito? devo mettermi a capire come funzionano le fasi, ne vale la pena nel mio caso?
saluti!
1. Perchè tiri da freddo?
2. Allineare i condotti del carter ai travasi è sempre una buona cosa.
Il motore 2T ha bisogno di molta cura nel montaggio e nella messa a punto.
Allineamenti, fasi, carbutazione, anticipo, testa, marmitta, ecc ecc. ogni singolo componente non va trascurato.
Non credo sia un problema di incompatibilità tra GT ed albero, piuttosto avendo cambiato le fasi di immissione, andranno rivisti altri valori tra quelli che ti ho indicato.
Inizierei a controllare la carburazione se dici di essere grasso, l'anticipo e magari i valori della testata (squish ed rc)
Ma in definitiva che problema ha il tuo motore?


Gg