Largo, ti segnalo questo aneddoto:
con un paio di compari di merende avevo preso un GT del 1966 conservato molto bene e con motore apparentemente funzionante, ma senza targa e documenti, nel 2002 per 200 euro. A luglio 2007 abbiamo deciso di venderla così com'era, dandogli solo una lucidata, per 1000 euro.
Abbiamo trovato subito l'acquirente ma, non avendo esperienza di Vespa e, soprattutto, di reimmatricolazioni, decide di darci carta bianca perché provvedessimo a tutto noi a suo nome.
Nonostante un paio di vicissitudini amministrative che ci hanno costretto prima a restaurare praticamente tutta la Vespa (volevamo lasciarla come conservato, ma non è stato possibile per la nuova "linea dura" della motorizzazione) e poi a fare i salti mortali per reimmatricolarla (anche alla motorizzazione di Lecce è arrivata la famigerata "circolare"), la Vespa è stata reimmatricolata il mese scorso, per un prezzo complessivo pagato dall'acquirente di € 2532 euro, tutto incluso (sì, in tasca ci siamo messi molto poco in più rispetto agli 800 euro previsti senza fatica).
Quindi puoi annotarti due nuovi dati:
- 125 GT del 1966 conservata, senza targa e documenti = € 1.000
- 125 GT del 1966 restaurata e reimmatricolata = € 2.532