Originariamente Scritto da
yasu75
Originariamente Scritto da
catta87
grazie yasu...
ora non sono a casa per controllare...
però lo stucco l'ho preso in colorificio...ed infatti è un barattolino piccolo...
stucco e induritore devono essere amalgamati in un altro barattolino a parte o direttamente sulla spatola?!?
le botte le ho già tirate su...devo riverniciare proprio gli sportellini laterali della mi pk...
se poi dopo lo stucco carteggiato utilizzerò un primer in bomboletta potrò carteggiare nuovamente sopra o no?!?(per togliere le lievi imperfezioni...perchè ho sentito versioni contrastanti...)
ciao ciao
Di sicuro se l'hai preso in colorificio non dovresti avere i problemi di cui parlavo col catalizzatore.
Come ti consiglia Gioweb, amalgama il tutto su due spatole, meglio se della stessa misura, e fai attenzione che non ci siano residui solidi dovuti ad una pulizia non accurata.
Se dopo aver passato lo stucco ti rendi conto di non averne dato a sufficienza, e quindi si rende necessaria una stuccatura aggiuntiva, "rompi" solamente la superficie con grana grossa e stendi un nuovo strato, previa pulizia con antisiliconico.
Per esperienza, ti sconsiglio strati molto elevati, perchè tendono a rompersi col tempo e le vibrazioni.
Personalmente, dopo lo stucco carteggio a secco con 4 grane diverse, 80-150-220-400 di cui l'ultima di finitura.
Dopo questo, una passata di anitsiliconico e primer anticorrosivo in bomboletta di marca. Il primer solitamente lo do a lavoro finito. Successivamente, spruzzo il fondo sopra al primer.