Salve a tutti, sono un nuovo iscritto di vesparesources e questo è il mio primo "contatto" con tutti voi, premetto che non sono un'esperto di vespe in quanto non ho esperienza "tecnica" ma prettamente teorica, ergo, per questo motivo vi scrivo e chiedo il votro aiuto, ho iniziato il restauro della mia VBB, ho già smontato tutto, ma mi son bloccato su : mozzo anteriore, volano, frizione.In merito ai miei "blocchi" di cui sopra chiedo se qualcuno di voi sarebbe cosi gentile da dirmi :
A) come si smonta,o meglio si esce il mozzo anteriore senza danneggiare i cuscinetti, e possibile farlo manualmente o bisogna utilizzare qualche attrezzo particolare tipo pressa idraulica?
B) come si estrae il volano della VBB? (ho già svitato il dado, pensavo ad un'estrattore, ma le pareti dove si inserisce il bullone non hanno filettatura, solo una tacca per anello seiger)
C) Per smontare la frizione ho bisogno obbligatoriamente dell'attrezzo specifico, o conoscete qualche "metodo" o chicca dirsivoglia?
ringrazio anticipatamente tutti coloro che saranno cosi gentili da aiutarmi.