Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Restauro motore 150 VLA1M del 63 TERMINATO!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    ok..quindi ho fatto bene a non fare sabbiare i carter della primavera...
    non mi è mai passato per la testa di passarci una spazzola di ferro..tranquillo!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    i carter sabbiati cambiano colore e si vede, mentre c'è chi effettua un bagno chimico, ma io preferisco il tradizionale pennello, benzina, pezza e via...
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    i carter sabbiati cambiano colore e si vede, mentre c'è chi effettua un bagno chimico, ma io preferisco il tradizionale pennello, benzina, pezza e via...
    Il mio metodo

    1 lavarlo con la benzina usando un pennello la morchia la tengo da parte.
    2 Sabbio i carter e poi li passo con scotch brite.
    3 Prendo la morchia e con il pennello passo i carter e li lascio mezza giornata.
    4 Con benzina pulita lavo i carter e asciugo con un straccio.

    Ora penserete che sono pazzo ma provate e vedrete il risultato
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    ....
    Ora penserete che sono pazzo ma provate e vedrete il risultato
    anche la pazzia è una forma di intelligenza

    .. e se ci fai vedere il risultato invece??
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    si avevo pensato anche io, ma l'effetto antico con macchie però nn si può riprodurre.
    il metodo di vespazza funziona perche l'alluminio sabbiato assorbe molto bene.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    Questo e il risultato,le foto non sono il massimo per capire l'effetto che si ottiene con il metodo che ho descritto sopra,dal vivo e stupendo e come ha detto tony l'alluminio sabbiato assorbe.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 01.jpg (94.4 KB, 34 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 02.jpg (96.2 KB, 31 Visualizzazioni)
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    vebè vespazza indubbiamente è un buon metodo...però si vede che è sabbiato
    cmq però resto del mio parere
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  8. #8
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    almeno io già mi immagino, però....... quelle macchie che tu sai caratteristiche di vita vissuta come si fanno?preferisco perderci 1 giorno.
    Cmq sono belli, bravo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •