Risultati da 1 a 25 di 81

Discussione: Restauro motore 150 VLA1M del 63 TERMINATO!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    vespazza.... nn hai messo diciamo la farfallina sull'asse della primaria?
    infatti vedo che gli hai fatto un taglio per tenerlo fermo.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    ma io non ho capito una cosa..perchè?
    perchè non si debbono per forza smacchiare usando una sabiatura? se i carter sono brutti, e anche pulendoli non tornano un granchè a meno di non perderci intere serate...
    e poi, se lo puliamo tanto vale farlo bene, no? ovvero, se ci sbattiamo tanto a pulirlo bene, perchè non fare prima sabbiandolo? se restauro una vespa non ci lascio delle macchie o dei bozzi, no?
    a meno che la sabbiatura non comporti dei problemi non a livello estetico ma a livello strutturale?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    perche se li sabbi perdi la finitura originale dello stampo, e come se tu avessi una vespa conservata e la sabbi perche la vuoi lucente.
    E poi il restauro nn deve essere sbrigativo, se no siamo tutti bravi.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    conosco un carrozziere che carteggia a mano tutta la scocca fino alla lamiera...martello saldatore e pochissimo stucco...vederlo lavorare è uno spettacolo quello è da considerare artigianato!...forse la sabbiatrice non la conosce nemmeno.
    non voglio sminuire il lavoro di nessuno, anzi! però esisto diverse scuole di pensiero. ognuno sceglie la strada che preferisce, ma penso che su questo siamo tutti daccordo...riportiamo alla luce queste vecchie glorie!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    Sabbiare i carter di una vecchia large e' un po come non verniciare alla nitro o non rispettare il colore originale. In origine la finitura dei carte come dice Tony non era sabbiata, perche allora sabbiarli. Io sono dell'idea che la verniciatura e meglio farla bicomponente se vuoi una vespa da usare tutti i giorni senza troppi sbattimenti e che fa la sua bella figura con una lavatina ogni tanto. Se volessi una vespa da salotto o da usare ogni tanto la farei anchio alla nitro.
    Un'ultima cosa, la vesniciature bicomponente e' reversibile, la sabbiature dei carter no.

    Ciao,

    Vol.

  6. #6
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    bobina AT




  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    perche se li sabbi perdi la finitura originale dello stampo, e come se tu avessi una vespa conservata e la sabbi perche la vuoi lucente.
    E poi il restauro nn deve essere sbrigativo, se no siamo tutti bravi.
    Ecco,allora mi cambia l'aspetto dei carter, questo volevo sapere, dall'originale di 40 anni fa. Non intendevo sbrigativo, ma solo più veloce. esistono procedure che magari sono si più veloci ma non meno efficaci, ora mi hai spiegato che cambia l'originale.

    x Salvba: nemmeno io ho mai sabbiato la scocca, il mio carrozzaio tutte e deu le mie vespe le ha sverniciate a mano.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    sverniciare a mano una vespa nn è segno ne di bravura ne di lavoro fatto a regola d arte.
    Ci sono posti che la sabbiatura manco la conoscono.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    ciao tony vado un pelo ot
    se non ho contato male hai 4 supporti motore da officina piaggio
    la mia domanda è sono 4 pezzi originali o sei riuscito a riprodurlo tu?
    potresti fare delle foto accurate e magari darci 2 misure?
    ovviamente se non è un problemma e ovviamente quando hai tempo...
    ciao e grazie

    ANto

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    sverniciare a mano una vespa nn è segno ne di bravura ne di lavoro fatto a regola d arte.
    Ci sono posti che la sabbiatura manco la conoscono.
    assolutamente no, ma non era questo il punto. il punto erano le motivazioni del no alla sabbiatura dei carter..tutto qua
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    veramente ne ho 6 se ci fai caso, sono quelli usati in officina piaggio nn sono autocostruiti.

  12. #12
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!

    boh!! li faccio a mano, nn me ne rendo conto.


  13. #13
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro motore 150 VLA1M del 'xx in corso!!!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •