Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: estrazione volano + altre info

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    20

    estrazione volano + altre info

    Premessa: ho cercato nel forum altri post simili vista la frequenza del problema, ma non ho trovato niente..

    Devo sostituire la crocera del mio motore (ho un PX del 1980) , e già che ci sono volevo cambiare anche le fasce del pistone, i paraoli e i dischi frizione.
    L'unici problema che ho trovato fino ad adesso è quello del volano: non riesco a togliere il dado! E' come incollato! Ho provato anche a bloccare la biella con un pezzo di legno (bello robusto) e darci di forza girando la chiave (in senso orario, giusto?!) ma niente.. Ho provato con dosi abbondanti di svitol, ma niente.

    Non è che qualcuno ha qualche buona idea?
    Un'latra domanda: volevo fare un lavoro che mi durasse qualche anno, devo cambiare qualcos altro oltre a quello detto sopra?
    Grazie!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Per svitare il dado devi girare la chiave in senso antiorario. Spero tu ti sia semplicemente confuso
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    20
    No no non mi sono confuso miseriaccia.
    Dimmi se sbaglio:
    Con le normali viti se si gira in senso orario le si avvita, mi hanno detto (e la cosa grave sarebbe che me l'hanno detto persone che dovrebbero avere già smontato motori PX) però che la filettatura dell'albero volano è contraria al normale, quindi per svitare il dado del volano devo girare in senso orario.
    E' un ragionamento sbagliato?
    Grazie a tutti!

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    è sbagliato, il dado del volano è normale, si svita in senso antiorario....; inoltre potresti usare un bloccapistone, costa 5 euro, si avvita al posto della candela, il pistone lo fai bloccare , (fai piano)sull'attrezzo, ci spruzzi un pò di svitol, e vai, dovresti risolvere...ciao.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da andreao
    Con le normali viti se si gira in senso orario le si avvita, mi hanno detto (e la cosa grave sarebbe che me l'hanno detto persone che dovrebbero avere già smontato motori PX) però che la filettatura dell'albero volano è contraria al normale, quindi per svitare il dado del volano devo girare in senso orario.
    E' un ragionamento sbagliato?
    Il dado del volano si svita in senso antiorario, come un dado normale.

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    20
    Porcamiseriaccia schifosa!!!!!
    Maledizione!

    Vabbè dai, sono cose che si imparano, siamo stati tutti principianti, no?!
    Quindi devo svitarlo in senso antiorario in senso contrario rispetto alla freccia che c'è sul volano.. giusto? Tanto per essere sicuri!

    Grazie quindi..
    Sto facendo un po' (tante, a dire la verità) di foto, se vi va facciamo un bel post su come smontare il motore e come cambiare la crocera e paraoli: io ci metto le foto e quello che faccio, voi ci mettete l'esperienza e i commenti.. che ne dite?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Ricordati poi che una volta svitato il dado, hai bisogno dell'estrattore apposito
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Come gia ti hanno detto per svitare devi girare in senso antiorario; avendo il motore di fronte, devi girare a sinistra per svitare. Riguardo la tua idea, potrebbe essere buona. Inizia a fare le foto e vediamo se riusciamo a combinare qualcosa di buono. Buon lavoro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Bella l'dea del tutorial per lo smontaggio del motore.
    Come dice Gaetan, una volta smontato il dado, devi utilizzare l'apposito estrattore per estrarre il volano. Lascia perdere metodi artigianali come mazzette, cunei di legno o cose del genere, rovini e basta.
    Acquista l'estrattore, costa una decina di euro.

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    20
    Allora dopo comincio a postare un po' di foto!
    L'estrattore l'ho già comperato, l'ho pagato solo 5 euro..
    E invece ditemi un po', io pensavo di cambiare paraolii, dischi frizione, crocera, c'è altro che è meglio cambiare? Beh poi si vedrà anche a motore aperto penso..

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da andreao
    E invece ditemi un po', io pensavo di cambiare paraolii, dischi frizione, crocera, c'è altro che è meglio cambiare? Beh poi si vedrà anche a motore aperto penso..
    è meglio verificare o addirittura cambiare a prescindere, anche i cuscinetti, specialmente quelli di banco ed il parastrappi della frizione.
    Verificare anche l'albero motore e cambiare sempre e comunque la gabbietta a rulli del pistone ed i seger.

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    20
    Ok ce l'ho fatta, grazie a tutti.
    Adesso ridimensiono le foto che ho fatto poi comincio il post, partendo dallo smontaggio del motore dalla Vespa.
    Quando faccio qualche castronata (probabile, vista la posa esperienza), ditemi dove sbaglio così procedo a correggere.

    Parto subito con una domanda:
    per bloccare il volano ho usato un metodo forse poco ortodosso forse: nell'occhietto della biella ho messo un pezzo di legno bello robusto per bloccare il volano e poter rimuovere il dado.. che ne pensate?

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    20
    Ho altro problema che mi sta facendo impazzire: il dado a castelletto del tamburo posteriore non vuole saperne di uscire (e questa volta giro dalla parte giusta ).
    Il dado è veramente in pessime condizioni, sembra tutto spannato e alcuni merletti sono stati battuti per essere bloccati nelle aperture del perno centrale. Cosa consigliate? Come prima, ho già provato con lo Svitol ma niente.
    Qualcuno mi può dare una mano?
    Grazie!

    PS ho cominciato a fare un po' di foto e tra poco le pubblicherò; ma le immagini si possono inserire direttamente o bisogna caricarle su un altro sito e poi copiare il collegamento? In caso, che sito consigliate?

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da andreao
    ......

    PS ho cominciato a fare un po' di foto e tra poco le pubblicherò; ma le immagini si possono inserire direttamente o bisogna caricarle su un altro sito e poi copiare il collegamento? In caso, che sito consigliate?
    Puoi inserirle direttamente tramite la maschera "aggiungi allegato" in basso, possibilmente non esagerare con la risoluzione per una questione di spazio, cioe' non mettere ogni foto da 1 mega, ricorda poi che il sistema ti fa inserire al max 10 immagini a messaggio, poi le successive 10 in un messaggio seguente sempre ovviamente nello stesso post e ricorda anche che l'ordine e' inverso, cioe' la foto che si vedra' per prima e' quella che tu inserirai come decima, la seconda e' la nona e via di seguito!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da andreao
    Ho altro problema che mi sta facendo impazzire: il dado a castelletto del tamburo posteriore non vuole saperne di uscire (e questa volta giro dalla parte giusta ).
    Il dado è veramente in pessime condizioni, sembra tutto spannato e alcuni merletti sono stati battuti per essere bloccati nelle aperture del perno centrale. Cosa consigliate? Come prima, ho già provato con lo Svitol ma niente.
    Qualcuno mi può dare una mano?
    Grazie!
    hai provato con una chiave da 22 anche a croce ?!? dovrebbe riuscire cmq a fare presa anche senza toccare la testa castellata.. nel caso faccia presa prova con quella e male che vada vai dal gommista, inserisci bene la bocchetta intorno al dado, una sparata di pistola pneumatica a viene via.. poi ovviamente controlla se e dove aveva cominciato a fare ruggine.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    20
    Ho provato sì, ma niente da fare...
    Dite di andare dal gommista eh?! Domani passerò allora!
    grazie, vi farò sapere..

  17. #17
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Un altro metodo e' quello di utilizzare una hiave a bussola (cricchetto) con infilato nel manico un tubo di circa 1 metro e stai certo che cosi' si svita per forza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •