Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Telaio vespa

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di saveriovespa
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    37
    Messaggi
    821
    Potenza Reputazione
    17

    Telaio vespa

    salve finalmente anche io ho una vespa 50 faro tondo del 69....che dire bello e stupendo possedere una vespa, anche se non era il mio modello preferito :D ...cmq volevo chiederv delle informazioni per quanto riguarda il numero di telaio.
    La vespa è stata riverniciata da un carrozziere che non capiva niente e ha riverniciato anche i numeri e ora si leggono poco, ora vorrei sapere come devo fare per ripulire quella parte e falla venire bella pulita e leggibile...a me hanno consigliato di fare con il taglierino e ho tolto la pittura ma niente ancora...se compro lo sverniciatore?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespinospecial
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    17
    Io l'ho pulito con la spazzola d'acciao (stando attento a non intaccare la vernice esterna)....

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Vai di carta abrasiva sino a che si vedono i numeri, e poi dai sopra un paio di passate con vernice trasparente, e se dai ancora sopra ogni tanto una passata d'olio verai che non arruginisce piu', ciao

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    per me se si leggono anche un po puoi lasciarli coperti.
    Con lo sverniciatore rischi.
    Se gratti, prima proteggi la zona esterna con nastro isolante
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di saveriovespa
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    37
    Messaggi
    821
    Potenza Reputazione
    17
    perchè si rischia con lo sverniciatore?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    perchè lo verniciatore agisce rigonfiando la vernice catalizzata e quindi potrebbe essere incontrollabile.
    Potresti delimitare la zona con il nastero adesivo poi con il taglerino segnare i contorni ed usare lo sverniciatore all'interno.
    In questo modo lo vernicatore trovando il solco del taglerino si ferma e non procede sotto la vernice.
    Poi proteggi con l'olio o il trasparente oppure con la bomboletta di fondo antiruggine grigio riproduci il suo fondo originale.
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17
    Io sia per special che per PK XL ho usato lo sverniciatore liquido, messo su a pennello, non con un rullo, ma delimitando la zona, per qualche volta, finchè tutta la vernice era scomparsa. Poi un paio di passate con paglietta fine, per ripulire tutto, un giro di primer, ed il gioco è fatto.
    Calcola che poi le ho dovute riverniciare tutte, quindi se la tua vernice è buona, stai molto attento

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di saveriovespa
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    37
    Messaggi
    821
    Potenza Reputazione
    17
    capito ma non esiste un barattolo piccolo di sverniciatore?castorama secondo voi lo vende?in colorificio mi hanno detto che c'è solo di in litro uff

  9. #9
    Ma non conosci nessuno vicino che te ne può dare una pennellata? Un carrozziere oppure anche un falegname/restauratore (come me! Ma mi sa che sono un po' troppo lontano...)?

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    c'è il barattolo da mezzo litro ma comunque per te è troppo.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •