Secondo me hai le idee un tantino confuse


Premesso che un 150 con documenti vale per forza di cose più di un 50L..... anche se è da rifare completamente.....
Premesso che 1100€ per come la descrivi sembra un prezzo discreto per una Sprint.... doc. in regola e in "buono sato" che andrebbe analizzato....



Ma non capisco se vuoi prenderti una Vespa..... nel senso una a caso... basta che sia Vespa o hai dei gusti particolari?

Cioè, andiamo da un' opposto all' altro.... da una "mediocre" 50 telaio piccolo.... ad una più "storica" Sprint 150 telaio grande...

La Vespa in questione vuoi prenderla per smanettarci da solo e rimetterla in sesto e "giocare" al restauratore senza troppe responsabilità, cavartela con un spesa relativamente limitata e girarci i weekend per il puro gusto di rivivere il mito con la doppia soddisfazione di aver fatto tutto da solo?

Oppure vuoi una Vespa decisamente più impegnativa, dal punto di vista del restauro e anche della spesa... Per fare il "figo" al bar della piazza che arriva con il mezzo vintage che và tanto tanto di moda?



Se vuoi sporcarti le mani di grasso e morchia, respirare acidi e fumi velenosi... passare decine di ore a bestemmiare perchè questo è inchiodato, quello manca, sto pezzo non lo trovo, ma come cavolo faccio a carburare!? Come diavolo si registrano i cavi!?.....
Prendi la 50L che và bene per il fai da te senza troppe paranoie, la soddisfazione del lavoro finito non credere sia minore del possedere una 98 fatta restaurare ad hoc....anzi.....

Se vuoi prendere una Vespa che abbia un certo valore (non solo economico) e, se non ti ritieni in grado di farlo, affidarla a qualche costoso restauratore per il puro gusto di possedere anche tu una Vespa.... puoi prendere la Sprint, una VBA, un GS, una Rally..... qualsiasi cosa trovi marchiata Vespa che sia adatta al tuo budget...


Questa non è una predica... cerco solo di chiarirti le idee
Dipende tanto da che uso ne vuoi fare.... Non è solo una questione di prezzo... Mi capitasse una 98 a 3 000€ non la prenderei anche se può essere considerato un' affare... per il semplice fatto che non mi ritengo abbastanza competente per un mezzo del genere... ci dovrei spendere sopra troppi altri soldi..... preferirei, attualmente, spendere 3000€ (anzi anche meno) per comprare e rifare totalmente una ET3, che la vedo più alla mia portata.... e la utilizzerei senz' altro più spesso e senza troppi timori...

Come vedi tra una 98 ed una ET3 come differenza di valore c'è un' abisso... ma per quello che cerco io prefersico l' ET3 anche se vale un decimo di una 98...