Domanda forse del caxxo....ma per mettere la manopole nuove , vanno ingrassate, o qualkosa di simile per inserirle? della colla o altro?
Domanda forse del caxxo....ma per mettere la manopole nuove , vanno ingrassate, o qualkosa di simile per inserirle? della colla o altro?
Per togliere le vecchie mettici un pò di alcool tra manopola e "tubo" e per le nuove, pulisci e metti su e...![]()
le vecchie le ho tolte...quelle nuove le metto senza nulla? senza neanche un po di grasso o roba simile?
(morgana_strass.....io non ho capito una favazza, ma sei uomo o donna?)
Ho letto diversi metodi, ma io per mettere le manopole faccio sempre così:
Pulisco bene il tubo sul quale le infilerò, poi prendo un cucchiaino di diluente nitro e lo verso dentro una manopola, tappo col palmo della mano ed agito, stappo e verso nell'altra, infilo la prima manopola, agito la seconda, butto via la nitro e la infilo sul tubo.
In pochi minuti saranno belle salde![]()
Nessuno ha mai sentito parlare di comunissimo sapone?
E' quello che faccio sulle manopole della moto quando le cambio...
Va bene sgrassare e pulire i tubi dalla sporcizia ma poi per facilitare l'innesto delle manopole basta insaponare per bene le mani e insaponare quindi i tubi, inserire le manopole (vedrete come scorrono dentro) e lasciare asciugare. Una volta che il sapone si secca vedrete che la manopola non si muoverà più da lì![]()
Gia risolto rochus, le manopole anche con il mio sbaglio del grasso, non si muovono, ieri anche se senza assicurazione, con molta attenzione, ho fatto fare il primo giro serio ufficiale al mio pkkino, rivoli, rivalta, ritorno indietro, e giro dalle parti di cascine vica, centro industriale, e ritorno a casa!
La mattina iscrizione al vespa club di venaria, per avere un convenzione con un'assicurazione a loro appoggiata!
In settimana assicurazione, revisione, e viaaaaaa
No il grasso no!!!!
Ti gireranno attorno "per tutta la vita".
Pulisci con diluente i tubi del manubrio.
Bagna con semplice acqua l'interno delle manopole avendo cura di riscaldarle un pò prima e assesta dei colpi con il palmo della mano fino al completo inserimento.
Per i numeri delle marce: con un pennellino piccolo riempi con vernice rossa i numeri sul manubrio e il pallino.
Fai asciugare un pò, poi pasta abrasiva e panno, verrà via il colore in eccesso e resterà solo quello in fondo ai numeri.![]()
HO FATTO UNA CAZZATA, HO MESSO LE MANOPOLE, CON IL GRASSO PER FARLE ENTRARE MEGLIO, INFATTI FANNO SCHIFO COSI, AHAHAHAHA CHE PICIO CHE SONO
ora le devo togliere, pulirle dal grasso (impossibile) e le rimetto!
- un po di tempo fa mi parlavano di un buco per l'accensione , da chiudere....fatto una bella piastra circolare, solo più da avvitare!
- l'asta del rubinetto della benzina, tagliata, riforata, quindi a posto
- numeri rossi da fare, ma entro sabato finisco il tutto e non tocco più nulla!!!!
partiamo dal presupposto che di meccanica ci capisco praticamente.....una cippa!
Il pk non funziona a puntine, e fin qui ci sono, non ci sono regolazioni da questo punto di vista da fare ( e ditemi se sbaglio).
Un amico mi ha aiutato a sitemare un po il mio pk, e avendo cambiato, statore e volano, ad un certo punto mi ha detto, che per darmi un po ma proprio poco di più spunto in salita, mi ha tipo "anticipato" l'anticipo ( mi ha detto una cosa del genere) dicendomi che sembrerà un po accellerata, ma almeno visto il 50 del motore originale, aiuta un pochino!
Il problema è che mi sembra un po accelerata, cioè quando accelero ci mette un po troppo a tornare al minimo...è dovuto al discorso fatto da questo mio amico o cosa? lo statore/bobine, hanno uan sorta di micro-spostamento in rotazione che fanno si che avvenga la regolazione pur non avendo diciamo le puntine?
Qualcuno sa darmi una spiegazione cosi capisco se lasciarla cosi che tutto sommato va bene e la salita del garage impegnativa, pur col motore originalissimo, me la fa ad occhi chiusi?
QUALCUNO SA RISPONDERMI ALLA DOMANDA? GRAZIE RAGAZZI........
partiamo dal presupposto che di meccanica ci capisco praticamente.....una cippa!
Il pk non funziona a puntine, e fin qui ci sono, non ci sono regolazioni da questo punto di vista da fare ( e ditemi se sbaglio).
Un amico mi ha aiutato a sitemare un po il mio pk, e avendo cambiato, statore e volano, ad un certo punto mi ha detto, che per darmi un po ma proprio poco di più spunto in salita, mi ha tipo "anticipato" l'anticipo ( mi ha detto una cosa del genere) dicendomi che sembrerà un po accellerata, ma almeno visto il 50 del motore originale, aiuta un pochino!
Il problema è che mi sembra un po accelerata, cioè quando accelero ci mette un po troppo a tornare al minimo...è dovuto al discorso fatto da questo mio amico o cosa? lo statore/bobine, hanno uan sorta di micro-spostamento in rotazione che fanno si che avvenga la regolazione pur non avendo diciamo le puntine?
Qualcuno sa darmi una spiegazione cosi capisco se lasciarla cosi che tutto sommato va bene e la salita del garage impegnativa, pur col motore originalissimo, me la fa ad occhi chiusi?