Benvenuto Marco e buona permanenza.
1. Dice bene il ricambista, affermando che le forcelle sono di tre tipi. Volendo, esse sono addirittura quattro, poi spiegherò il perchè.
Dal 1977 alla fine del 1981 viene montata la forcella del tipo più sottile, con asse ruota da 16mm (si veda questa discussione per dati precisi).
Dal 1981 al 1983, precisamente fino all'esordio della serie Arcobaleno, viene impiegata una forcella più robusta, con asse ruota da 20mm. E' del tutto simile a quella impiegata successivamente sull'Arcobaleno, tuttavia cambia la sede del meccanismo bloccasterzo.
Infatti sulla serie Arcobaleno e sui PX con freno a disco (1983-2007) la sede del bloccasterzo alla forcella a forma di mezzaluna, mentre sui precedenti PX è a fessura.
Si può dire che i PX con freno a disco impieghino una diversa forcella, ma solo perchè essa è priva del buco dal quale passa la guaina del freno anteriore (infatti il tubo del comando idraulico del disco non corre nella forcella). Per il resto le forcelle Arcobaleno e quelle per freno a disco sono sostanzialmente identiche.
La tua PX dovrebbe essere una Arcobaleno, se è del 1985. Se è dotato di indicatore del livello benzina, è sicuramente una PX Arcobaleno.
Pertanto a te occorre una qualsiasi forcella PX con sede del bloccasterzo a mezzaluna. Non è affatto difficile da riperire.
Se, come dici, gli altri pezzi non sono lesionati, devi sostituire la sola forcella. Nota bene: assicurati che la forcella sia giusta (proprio in base allo svaso del bloccasterzo) perchè esistono diverse versioni del tamburo anteriore e del piatto portaceppi.
2. Anzitutto le ganasce del freno, qualora siano usurate. Nello smontaggio avrai comunque modo di verificare lo stato dei vari cuscinetti ed astucci a rulli (un cuscinetto a sfere è nel tamburo, due astucci sono sul piatto portaceppi ed un'altro sempre nel tamburo)
3. La dinamometrica è una chiave speciale che permette di serrare ad una coppia precisa, quindi prevenendo allentamenti (per serraggio insufficiente) e danni al metallo (per serraggi troppo violenti...).
Grasso anche normalissimo per cuscinetti.
4. Vedi qui: http://old.vesparesources.com/index....=108259#108259
Facci sapere,
Marco