Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 40 di 40

Discussione: COME SOSTITUIRE FORCELLA VESPA PX200E

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    il 1° non lo so, il 2° è quella che stai cercando, vedi che riesci a fare
    prova

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    46
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    18
    Intendi quella usata?

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    46
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    18
    Highlander, hai per caso msn messenger?

  4. #29
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    hai MP
    prova

  5. #30
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Marco, la forcella in asta: http://cgi.ebay.it/FORCELLA-VESPA-PX...arms=72%3A1385

    E' quella giusta, a conferma c'è il codice e direi che ormai puoi andare sicuro.


    Facci sapere

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    46
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao Marben, ieri ho ricevuto le foto della forcella e le ho visionate con Highlander, mi ha fatto notare che l'asse ruota della forcella presenta ruggine e mi ha detto che non é il massimo far scorrere il mozzo su di un asse ruota arrugginito
    Quindi mi ha decisamente sconsigliato di prenderla.

    Volevo chiederti una cosa, ma 20mm é il diametro dell'asse ruota? e dove deve essere misurato?
    te lo chiedo perché alcuni venditori di ebay mi hanno dato la misura di 22mm , credo abbiano sbagliato a prenderla.

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    46
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao Marben,
    ti posto le foto della forcella (quella con i codici giusti, che mi hai consigliato di prendere Foto: Foto EBay 1.jpeg), Highlander mi ha fatto notare la ruggine sull'asse ruota. e mi ha sconsigliato di acquistarla.

    Ho trovato anche un'altra forcella (Foto: Forcella EBay 2.jpeg) dal costo analogo su Ebay.
    Su quest'ultima nutro due dubbi: il venditore dice che é nuova di pacca, ma vorrei sapere se sono normali quei segni sull'asse ruota (non presenti su quella arrugginita).
    Inoltre non vi sembra che la sede del bloccasterzo sia usurata?
    Ho l'impressione che sia stata tinteggiata di fresco .
    Fatemi sapere quando vi é possibile.


    P.S. Marben nelle foto ho provato a dare i nomi ai diversi pezzi, se sono sbagliati prepara il cappello da asino...sono pronto a metterlo !!!!

  8. #33
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Dunque, ha fatto bene Highlander a metterti in guardia. La forcella eBay 1 ha l'asse abbastanza arrugginito, sicuramente è ruggine superficiale, ma sarebbe se non altro opportuno farsi praticare uno sconto!
    Per la seconda, direi proprio che è usata e riverniciata. L'asse ruota mostra i classici segni di usura, non che sia consumata, ma si capisce che non è nuova. Oltretutto è stata inequivocabilmente verniciata da montata, quindi certamente non è nuova: infatti le rosette Nadella che fermano il perno che lega forcella e biscotto sono verniciate...

    Insomma da parte del secondo c'è una falsa testimonianza e forse mala fede, a questo punto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #34
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    Citazione Originariamente Scritto da quoto Marben che
    Insomma da parte del secondo c'è una falsa testimonianza e forse mala fede, a questo punto.
    se te l'ha dichiarata per nuova digli di tenersela, è falso, trattasi di forcella usata, come già descritto da Marben

    secondo me è buona, ma io non acquisterei da uno che dichiara il falso, anche se solo per incompetenza ...
    prova

  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    ma io non acquisterei da uno che dichiara il falso, anche se solo per incompetenza ... Evil or Very Mad
    Stallo a sentire all'Immortale

  11. #36
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    46
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    18
    Vi dico solo che il venditore mi ha detto che che é nuova di pacca, ed ha pure sottolineato che nuova costa 245Euro, in un certo senso credo volesse mettermi fretta per comprarla. Se non é malafede questa!

    Anche un incompetente come me ha notato quella usura sull'asse ruota!

    Non acquisto da gente in malafede per una questione di principio, e il mio px può aspettare anche una settimana in più.
    C'é proprio da stare attenti. Vi darei anche il nome, ma ho capito che siete belli e vaccinati ehehehehe !!!
    Comunque la sede del bloccasterzo a taglio é quella rappresentata nella fotografia della forcella riverniciata?
    Vi ringrazio e scusate per sta storia che sta diventando infinita.
    Spero di trovare la mia forcella presto...

    Marco

  12. #37
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    La sede bloccasterzo in foto è quella giusta per la tua Vespa (a taglio-fessura).

    La forcella nuova costa cara, 140€ circa, ma sono pur sempre 100€ in meno rispetto al prezzo clamorosamente gonfiato dal venditore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #38
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    46
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    18
    Gonfiare un prezzo + forcella riverniciata + chiamare una forcella usata:NUOVA + asseruota usurato= ????

    Semplice algebra

  14. #39
    VRista Junior L'avatar di UESPA
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    padova
    Età
    46
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao a tutti, mentre continua la caccia alla forcella, oggi ho cominciato a smontare la forcella.
    Ho seguito queste tappe:

    1- Ho tolto il coperchio di plastica che regge il contachilometri svitando le 4 viti poste sul manubrio.
    2- Ho rilasciato il freno anteriore.
    3- ho svitato quella placchetta che fissa al mozzo il cavo del contachilometri, ed ho spinto il cavo del contachilometri un po' all'interno del tubo forcella.
    4- ho svitato il dadone da 13 (quello con il dadone quadrato davanti).
    A questo punto ho dei problemi, il dadone nn si sfila dalla sua sede (é normale?) deve rimanermi in mano o resta fisso alla sua sede?
    Aiutatemi perché non so proprio come fare. Devo allentare qualche altro cavo, tipo frizione? o altro? nel caso come si fa?
    Grazie spero di sentirvi presto.

    Marco

  15. #40
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: COME SOSTITUIRE FORCELLA VESPA PX200E

    Il bullone di bloccaggio del manubrio va rimosso dalla sua sede, altrimenti il manubrio stesso non potrà essere tolto...
    Prova a ruotare di qualche grado il manubrio rispetto alla forcella, in modo da limitare il più possibile ogni potenziale causa di attrito; aiutati inoltre con una cacciaspine per spingere il bullone fuori dalla sede.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •