Un amico ha il suzi 400, e si trova molto bene. Anche lui vespista e mi diceva che lo mette e va esattamente dove vuole che vada, e non all'incirca, come la vespa. Non è freschissimo come progetto, molti sono più nuovi (husky, ktm su tutti), ma comunque si vede ancora in pista. La beta è forse un po' troppo poco, nel senso che non permette di fare quel che si pensa di fare con un motard (non so se tu abbia questa intenzione). Il suzi ha tutta la cavalelria necessaria e anche di più, pur non essendo esasperata e si riesce a utilizzare anche "turisticametne". La VOR è fallita qualche anno addiettro e tra le sue soluzioni tecniche c'era anche quella di avere eliminato per ragioni di peso la pompa olio (lubrificava per sbattimento), e molta della sua affidabilità stava nella frequenza dei cambi olio e nella qualità dell'olio utilizzato. Insomma la classica moto comperata usata che langue nel box con il motore aperto in attesa di pezzi ordinati a Lourdes. Secondo me due ottime scelte, il motori mi sembrano tutti e due di derivazioni suzi (il beta è il 350 della generazione precedente, annii '90, ex dr 350 ad aria), devi vedere la tua disponibilità e cosa desideri. Personalmente se prendessi un motard vorrei poter fare (è diverso dal farlo, bisogna esserne capaci) tutto quello che un motard mi permette di fare, e quindi sicuro suzi.

Un saluto

mario