Citazione Originariamente Scritto da Gioweb
le pedane sembrano sane ed anche la vespa, forse sullo scudo c'è un bel po di stucco per vecchie ammaccature.
Dal consiglio che hai chiesto sulla forca, non te la prendere ti prego si capisce che sei alle prime armi. Tutte le forcelle sono ridotte così la ruggine passante la trovi solo sulla lamiera della vespa. Se fosse passante sulla forcella la scocca non la troveresti più...

Ti dico questo perchè carrozzieri e meccanici ci vanno a nozze con chi è inesperto e se sentono odore di restauro si montano la testa diventano esperti e rischi di essere spennato Quindi il mio consiglio è quello di studiarsi bene le cose come stai facendo e leggere tantissimo nel forum.

...tranquillo Gio non me la prendo altrimenti non avrei scritto qui sul forum! hai solo fatto una giustissima osservazione.
Per cio che riguarda la verniciatura e la carrozzeria non pago assolutamente nulla perche il suocero di mio fratello è carrozziere da SOLO 30 ANNI :D :D in una nota, anzi FAMOSISSIMA, casa automobilistica di Maranello; e mi fermo qui chi capisce capisce.
Ho messo le foto solo per un vostro consulto,
La carrozzeria comunque sembra sanissima a parte una tonnelata di stucco sullo scudo dove c'è una botta che fa ridere, non so perche ci sia tutta quella roba!
Dopo la sabbiatura posto le foto e vediamo un po! comunque inizio con il chiedervi il diamentro delle guaine per freno, frizione ecc.. mi conviene comprare la guaina al metro e tagliarla al bisogno?grazie ancora ragazzi!