Complimenti, avere la possibilità ed il coraggio di fare una cosa del genere, non è da tutti.
Complimenti, avere la possibilità ed il coraggio di fare una cosa del genere, non è da tutti.
AMBOOOOOOOOOOOO!!!Originariamente Scritto da James62
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
bentrovato!! :DOriginariamente Scritto da tonyrucola
c'è un meccanico vicino l'alberone che viene consigliato dal Marx, però non so darti indicazioni precise, spero passi lui da qua e ti dica bene dove si trova, all'epoca lo consigliava a tutti quelli che chiedevano un meccanico onesto e decente a Roma
prova
Caro TonyRucola siamo onorati di aver fatto dopo di te la stessa esperienza....
http://old.vesparesources.com/index....ght=barcellona
certo che con un 200 è più facile ;)
complimenti ....sei un grandeeee
Grandiosa impresa!!! Soprattutto con un 50ino...
Ci vuole 1 coraggio da leoni!
Ma la vespa è una 50R?
Inequivocabilmente Special!
ed il nasello in lamiera???
ha solo il manubrio della special, il telaio dovrebbe essere della r
Mi correggo, ho confuso con un'altro post, sorry![]()
Grazie a Ivan78, Berto, Verel, Gigler, James62, Gustav, Senatore, Highlander, Lore, Paskoth, Desdemonic e Marben.
@Highlander: non vedo l'ora di sperimentare questo meccanico all'Alberone consigliato da Marx
@Lore: complimenti per l'organizzazione e... per le ragazze
@Desdemonic e Marben: si la vespa è una 50r del 1969. Avendola comprata quando avevo 15 anni ci ho fatto un po' di porcate: tipo sostituire il manubrio, mettere il blocco a 4 marce, etc: insomma "specializzarla"
Grandissimo Tony!!!!![]()
Ciao a tutti.
Ne approfitto per fare i complimenti per l'impresa,prima non avevo mai pensato nemmeno all'idea di usare la Vespa per i viaggi.
Ho trovato il blog per caso cercando informazioni su una certa marmitta,la potete vedere nel mio avatar,nulla di speciale ma non sapevo che si chiamasse così.
Da allora ho abbinato quella marmitta all'idea di viaggio.
La Vespa merita un tributo,spero di rivederla tanto per completare il racconto e sincerarci che sia sempre pronta per una nuova avventure anche se adesso è a riposo e non può circolare ovunque liberamente.